Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: gusti e colori!

Attività di interpretazione del testo, rivolta agli studenti della terza elementare, con domande sviluppate sul testo: Sapori e colori!.

Questa attività di comprensione della lettura è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: gusti e colori! – 3° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: gusti e colori! – 3° anno – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: gusti e colori! – 3° anno – Con risposte
  • Immagine: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Sapori e colori!

In mare, i gamberi sono blu. Collect, però, arriva tutto rosso.
- Hai cucinato! - Farid ride.
– Ma, Farid! Stai vedendo benissimo che sono vivo! - Risponde Vest - Era solo un po' di sole.
Farid non è molto convinto! I due vanno a fare una passeggiata nel parco delle alghe. All'improvviso si avvicina un subacqueo.
– Nasconditi, Farid! – Gilet in difficoltà.


- Ma e tu? - chiede il compagno.
- Me? Non c'è rischio! Agli uomini piacciono i gamberi freschi. Con il sole che ho preso, pensano che abbia cucinato, come diresti un attimo fa!
E infatti il ​​sub non la guarda nemmeno, mentre Farid si è subito nascosto su uno scoglio.
- Questo è tutto! - Dice Farid - Vieni, la inviterò a cena.
Si stringono la mano, intendo le pinzette, e celebrano che Farid è al sicuro.

Domande

1) Qual è il titolo del testo?
UN.

2) Chi sono Farid e Vest?
UN.

3) Perché Farid ride di Vest?
UN.

4) Dove vanno a fare una passeggiata Farid e Colete?
UN.

5) Perché Colete dice a Farid di nascondersi?
UN.

6) Con quale intenzione Farid invita Colete a cena?
UN.

Per Hélia Higa.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
3° annoAttività di comprensione del testo del 3° annoAttività di interpretazione del testo del 3° annoAttività di lingua portoghese 3° annoAttività portoghese 3° annoesercizio di comprensione del testo 3° annoesercizio di interpretazione del testo 3° annoEsercizio di lingua portoghese 3° annoEsercizio portoghese 3° annointerpretazione del testo 3° annointerpretazione del testo con rispostainterpretazione del testo da stampare
Interpretazione del testo: come è nata la gomma e come è fatta?
Interpretazione del testo: come è nata la gomma e come è fatta?
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: la chiave di Ivo
Interpretazione del testo: la chiave di Ivo
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: Aggiunto Aggiunto
Attività portoghese: Aggiunto Aggiunto
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025