Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività in portoghese: pronomi personali dritti e obliqui

Attività portoghese, rivolta agli studenti di terza media, sul pronomi personali (dritto e obliquo). Quando un pronome personale è dritto? Quando un pronome personale è obliquo? Che ne dici di imparare? Per fare ciò, rispondi alle varie domande che esplorano i pronomi personali nel testo nel testo sul libro la parte mancante!

Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word che può essere modificato, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con risposta.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: Pronomi personali dritti e obliqui – 9a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Pronomi personali dritti e obliqui – 9a elementare – Stampabile
  • Modello: Attività in portoghese: Pronomi personali dritti e obliqui – 9a elementare – Con risposta
  • Immagine: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

la parte mancante

In questo classico della letteratura per ragazzi ripubblicato da Companhia das Letrinhas, seguiamo la ricerca della completezza e riflettiamo sui rapporti con la semplice poesia di Shel Silverstein. Il protagonista di questa storia è un essere circolare visibilmente incompleto: manca una parte. E crede che ci sia un modo in giro per il mondo che lo completerà perfettamente e che, quando sarà completo, si sentirà felice una volta per tutte. Così parte eccitato per un viaggio alla ricerca della sua parte mancante. Ma mentre esplori il mondo, potresti scoprire che la vera felicità non è nell'altro, ma dentro di noi. In questo libro, i lettori di tutte le età affronteranno domande su cosa sia l'amore e quanto dipendiamo da una relazione o da un partner per farci sentire pienamente felici. "Voglio dare questo libro a tutti quelli che conosco." Jout Jout

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Evidenzia i verbi che compongono questa frase nel testo:

“[…] abbiamo seguito la ricerca della completezza e riflettuto sui rapporti con la semplice poesia di Shel Silverstein.”

Domanda 2 - Il soggetto dei verbi, evidenziato nella domanda precedente, è un pronome personale che appare nascosto. Sottolinearlo:

( ) "Noi"

( ) "Voi"

( ) "Essi"

Domanda 3 - Nel segmento “[…] un essere circolare visibilmente incompleto: manca-voi a part.”, il pronome personale sottolineato svolge la funzione di:

( ) soggetto

( ) oggetto diretto

( ) oggetto indiretto

Domanda 4 - Rileggi questo brano del testo:

“E crede che ci sia un modo per fare il giro del mondo che lo completerà perfettamente […]”

Nel passaggio sopra, ci sono due tipi di pronomi personali: il pronome personale dritto e il pronome personale obliquo. Trovali:

a) Pronome personale diretto:

b) Pronome personale obliquo:

Domanda 5 - In “[…] parte entusiasta per un viaggio […]”, il pronome personale “egli”:

( ) definisce qualcuno.

( ) riprende qualcuno.

( ) annuncia qualcuno.

Domanda 6 – Nella parte “In questo libro, i lettori di tutte le età affronteranno domande […]”, il pronome obliquo “se” indica l'uso:

( ) di voce attiva

( ) della voce passiva

( ) voce riflessiva

Domanda 7 – Nell'estratto “Voglio dare questo libro a tutti quelli che conosco.” ―Jout Jout”, c'è un pronome personale. Identificalo:

( ) "Me"

( ) "tutti"

( ) "che cosa"

Domanda 8 – Il brano, che presenta il pronome personale, sopra identificato, è tra virgolette nel testo perché:

( ) è un frammento del libro “A parte que carente”.

( ) è un discorso di qualcun altro sul libro “A parte que missing”.

( ) è un'osservazione fatta dall'autore del testo sul libro “A parte que missing”.

Domanda 9 – I pronomi personali, analizzati nelle domande, sono nel testo che mira a:

( ) segnalare un fatto.

( ) pubblicare un libro.

( ) raccontare una storia.

Per Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
9° annoAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese di prima mediaAttività portoghese con rispostaAttività portoghese da stampareAttività portoghese sui pronomi personali dritti e obliqui 9a elementareEsercizio di lingua portoghese 9a elementarepratica del portoghese 9° gradoesercizio di portoghese sui pronomi personali dritti e obliqui 9a elementare
Succo di limone con igname: prepara questo potente tonico che aiuta con l'immunità!
Succo di limone con igname: prepara questo potente tonico che aiuta con l'immunità!
on Aug 03, 2023
La società di manutenzione degli aeromobili deve risarcire il dipendente per la contaminazione
La società di manutenzione degli aeromobili deve risarcire il dipendente per la contaminazione
on Aug 03, 2023
14 frasi di Caio Fernando Abreu, scrittore e giornalista del Rio Grande do Sul
14 frasi di Caio Fernando Abreu, scrittore e giornalista del Rio Grande do Sul
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025