Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: variazione linguistica

L'attività portoghese, rivolta agli studenti di terza media, propone l'analisi di variazione linguistica, che costituisce la “striscia”, estratta dal libro l'anatra nel formicaio.

Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Attività in portoghese: Variazione linguistica – 8° anno – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Variazione linguistica – terza media – Pronta per la stampa
  • Modello: Attività in portoghese: Variazione linguistica – terza media – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

formicaio

SCIENZA. L'anatra nel formicaio. Rio de Janeiro: Codecri. v. 2.

Domanda 1 - L'umorismo nella striscia è nel fatto che:

Domanda 2 - Nel brano “Imparare, scrivi il verbo contrattare lì duecento volte.”, il tono dell'imperativo è:

a) ordine

b) consiglio

c) richiesta

d) desiderio

Domanda 3 - In "La contrattazione non è con i formaggi e si con te agá.”, il termine sottolineato indica l'idea di:

a) opposizione

b) causa

c) addizione

d) conclusione

Domanda 4 – “Oh, fessora, lascia perdere per cento, vai?!”. In questo passaggio, la variazione linguistica è dovuta al seguente fattore:

a) regionale

b) età

c) storia

d) culturale

Domanda 5 - Nel passaggio “È tutto sbagliato, ragazza!”, la virgola introduce un:

a) scommetti

b) soggetto

c) complemento nominale

d) vocativo

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
8° annoAttività di lingua portoghese 8a elementareAttività portogheseAttività portoghese di terza mediaAttività portoghese con rispostaattività sulla variazione linguisticaEsercizio portoghese
Interpretazione del testo: recensione del libro Alex and Me
Interpretazione del testo: recensione del libro Alex and Me
on Sep 13, 2021
Attività di matematica: problemi di sottrazione
Attività di matematica: problemi di sottrazione
on Sep 13, 2021
Interpretazione del testo: Primate Duet
Interpretazione del testo: Primate Duet
on Sep 13, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025