Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività in portoghese: pronomi dimostrativi

L'attività portoghese, adatta a studenti del nono anno di scuola elementare, esplora il pronomi dimostrativi. Che ne dici di analizzare i pronomi dimostrativi presenti nel testo? carta e inchiostro? Quindi, rispondi alle varie domande proposte! In “Prendere Quella foglia sul tavolo!”, l'uso del pronome dimostrativo sottolineato indica che la foglia è vicina a chi parla, è vicina a chi ascolta, è lontana da chi parla e da chi ascolta? Andiamo alla sfida?

Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: Pronomi dimostrativi – 9a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Pronomi dimostrativi – 9a elementare – Da stampare
  • Modello: Attività in portoghese: Pronomi dimostrativi – 9a elementare – Con risposte
  • Immagini: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

carta e inchiostro

Un giorno, un foglio di carta che era su un tavolo con altri fogli esattamente come si è trovato ricoperto di segni. Una penna nera aveva scritto un mucchio di parole sul foglio.

- Non potresti risparmiarmi questa umiliazione? - si lamentò con rabbia il foglio di carta per l'inchiostro.

- Aspettare! – rispose l'inchiostro. – Non ti ho viziato. Ti ho coperto di parole. Ora non sei più solo un foglio di carta, sei un messaggio. Ti sei trasformato in un documento prezioso!

Il foglio non si accontentava e stava quasi piangendo, sentendosi sporco e sminuito accanto agli altri fogli, tutti puliti e bianchi.

Ma poco dopo, una bella ragazza si avvicinò alla pila di fogli. Non gli importava nemmeno di quelli che erano vuoti. Prese quello ricoperto di parole e se lo portò in faccia. Sorrise magnificamente e sospirò.

Il foglio, se avesse potuto sorridere di sollievo, avrebbe sorriso anche lui. Felice, ora capiva cosa aveva detto l'inchiostro. Adesso lei era un foglio di carta speciale, molto speciale!

Adattamento di Pedro Bandeira del racconto di Leonardo Da Vinci Disponibile su:

Domande

Domanda 1 - Sottolinea il pronome dimostrativo che compone questo brano:

"Il foglio di carta non era conforme a questo e quasi piangeva, sentendosi sporco e sminuito accanto agli altri fogli, tutti puliti e bianchi".

Domanda 2 - Il pronome dimostrativo sottolineato sopra:

( ) recupera le informazioni.

( ) annuncia informazioni.

( ) integra le informazioni.

Domanda 3 - Il termine "a" è un pronome dimostrativo nel passaggio:

( ) “[…] un tavolo insieme ad altri fogli esattamente uguali […]”

( ) “Prese quello ricoperto di parole […]”

( ) “[…] e glielo avvicinò al viso.”

Domanda 4 - Nel brano sopra citato, il pronome dimostrativo "a" si riferisce a:

( ) alla bella ragazza.

( ) al foglio di carta.

( ) alla risma di fogli di carta.

Domanda 5 - In “– Non potresti risparmiarmi? di questo umiliazione?”, la parola evidenziata è la contrazione di una preposizione con il pronome dimostrativo “questo”. Spuntalo:

( ) "nel".

( ) "nel".

( ) "per".

Domanda 6 – Rileggi questo periodo del testo:

"Felice, ora ha capito cosa aveva detto l'inchiostro."

Nel periodo sopra, la parola "o" svolge la funzione di pronome dimostrativo, in quanto ha il significato equivalente a:

( ) "quella".

( ) "Quello".

( ) "Quello".

Domanda 7 – Il pronome dimostrativo, identificato nella domanda precedente, è:

( ) invariabile.

( ) variabile di genere.

( ) variabile in numero.

Domanda 8 – Nella frase "Take Quella foglio sul tavolo!", l'uso del pronome dimostrativo sottolineato indica che il foglio:

( ) è vicino all'altoparlante.

( ) è vicino all'ascoltatore.

( ) è lontano da chi parla e da chi ascolta.

Di Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
9° annoAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese di prima mediaAttività portoghese con risposteAttività portoghese da stampareattività sui pronomi dimostrativi 9a elementareEsercizio di lingua portoghese 9a elementarepratica del portoghese 9° gradoesercizio sui pronomi dimostrativi 9a elementareLezione di portoghese di prima mediaDomande in lingua portoghese 9a elementareDomande di portoghese di terza mediadomande sui pronomi dimostrativi 9a elementareCompito portoghese di terza media
Previeni le malattie con l'aiuto di questa ricetta di succo antinfiammatorio
Previeni le malattie con l'aiuto di questa ricetta di succo antinfiammatorio
on Aug 02, 2023
Dati mobili gratuiti su ogni operatore: scopri come ottenerli
Dati mobili gratuiti su ogni operatore: scopri come ottenerli
on Aug 02, 2023
Progetto estivo: 6 consigli infallibili per far scrocchiare gli addominali
Progetto estivo: 6 consigli infallibili per far scrocchiare gli addominali
on Aug 02, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025