Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività Natalizie 5° anno di scuola elementare

Controlla questo post per alcuni suggerimenti per 5 anni di attività di Natale, pronto da stampare e applicare agli studenti di prima elementare. Diverse sono le attività didattiche adatte agli studenti della 5° elementare.

Vedi anche:

  • Attività di Natale del 4° anno.
  • Attività natalizie del 3° anno.

Indice

  • 5 anni di attività natalizie – Simulazione portoghese
  • Attività di Natale 5° anno: Suggerimenti di testo
  • Attività di Natale 5 anni - Interpretazione del testo
  • 5 anni di attività natalizie – L'albero di Beto
  • Attività di Natale di 5 anni – Ortografia
  • Attività di Natale 5 anni - Interpretazione del testo
  • 5 anni di attività di Natale in WORD

5 anni di attività natalizie – Simulazione portoghese

Attività di Natale 5° anno: Suggerimenti di testo

Testo: LA VERA LUMINOSITÀ DEL NATALE

Dona Bolinha è nata nella fabbrica che vendeva scintillii per Natale.
La pallina era gialla, rotonda, di vetro e con una punta ben formata, che si diceva fosse il suo ombelico.
Come ogni soprammobile, veniva messo in una scatola di cartone, insieme ad altre palline, e rimbalzava lungo un percorso molto lontano (in camion), fino a raggiungere il negozio, dove si fermò in vetrina a decorare un albero di plastica bianca.


Rimase lì per un po', finché non la portarono a decorare un altro albero. Questa volta era un pino verde, che partiva dal suolo e arrivava fin quasi al soffitto della casa.
Molto loquace, Dona Bolinha è diventata amica di tutti gli ornamenti che erano già lì. Ha parlato con Babbo Natale di plastica e, felice, ha ascoltato storie dal cielo, raccontate dagli angeli color lattuga.
Era quasi il giorno di Natale che il gatto, sdraiato vicino all'albero, con la sua coda irresponsabile, ha gettato a terra Palla.
E fu spezzata in mille pezzi che piangevano lucentezza sul tappeto.
Il proprietario della casa fece rapidamente un mucchio di Bolinha e gettò tutto nel bidone della spazzatura.
I frammenti dorati hanno acceso una lattina di birra e la lattina è stata felice di risplendere. Anche un ornamento avanzato ha guadagnato nuova vita con il frammento di Bolinha. E anche un fiocco di nastro dimenticato sembrava importante, di nuovo, perché risplendeva.
Ed è stato lì che Dona Bolinha ha trascorso il Natale.
Felice, perché era ancora luminoso.
Più allegro, perché abbelliva un lato dimenticato della vita.
E tutti felici, perché Bolinha ha portato lo scintillio del Natale, nel profondo del suo cuore.


Testo: L'albero di Beto

Beto voleva davvero avere un albero di Natale. Era il suo sogno. Un grande albero, come quello della casa di Caloca. Ma il padre di Beto non poteva comprarlo.
Ogni anno prometteva, ma ogni anno succedeva qualcosa e lui non poteva mai dare l'albero a Beto.
Un giorno, Beto ebbe un'idea.
Là sulla nostra strada c'è un terreno vuoto, un terreno incolto. Beto decise di piantare un albero lì e aspettare che crescesse.
Ha disboscato un pezzo di terra... Ha preso del fertilizzante con Seu Alexandre, il giardiniere...
Ha comprato una piccola piantina di pino... E l'ha piantata nel campo.
Ogni giorno, Beto innaffiava la sua piantina. Girò la terra, rimosse i ramoscelli secchi. Guardato a non arrampicarsi sulla formica. Ho curato la pianta come se fosse un piccolo popolo. E la pianticella crebbe, forte e bella.
Non so per quanto tempo Beto si è preso cura di quella pianta. C'è voluto molto tempo… Finché l'albero di Beto era grande, pieno di rami, una bellezza! Pronto per diventare un albero di Natale. (Ruth Rocha)


vigilia di Natale

La vigilia di Natale, Romeo e sua madre sono andati a fare shopping. In uno dei negozi, hanno trovato un Babbo Natale. Romeo, senza perdere tempo, corse da lui, si sedette sulle sue ginocchia e gli sussurrò cosa voleva guadagnare.
La madre di Romeo voleva sapere cosa aveva sussurrato, ma lui non voleva dirlo. Camminavano, camminavano, camminavano. Ho guardato, non ho comprato. Tutto era costoso!
Lì entrarono in un negozio che aveva anche un uomo vestito di rosso e con la barba bianca. Romeo lo guardava stupito, pensando che Babbo Natale fosse corso fuori dall'altro negozio e fosse venuto in questo. Ma poi guardò attentamente e notò che questo era un po' più magro e aveva la barba più lunga. Quindi volevo rifare tutto da capo. Ha aspettato in fila, si è seduto sulle sue ginocchia e ha sussurrato, pensando: – se quell'altro dimentica quello che ho chiesto, questo si ricorda!
Camminarono ancora un po' e la madre di Romeo voleva già tornare a casa. Ma ha visto un altro Babbo Natale in un altro negozio. Quindi ha avuto un'idea. Ha chiesto a sua madre di scrivere la lista dei regali che voleva su diversi pezzi di carta. E ne ha regalato uno a questo Babbo Natale. A un altro, che era in un angolo. E a tutti gli altri incontrati lungo la strada.
La madre ha cercato di spiegare al ragazzo perché in giro per la città c'erano così tanti vecchi vestiti di rosso e con la barba bianca. Ma presto diceva: – Lo so già. È perché ci sono così tanti bambini nel mondo che uno non potrebbe consegnare tutti i regali! – Flavio de Souza


Scopri la storia di Babbo Natale

C'era una volta un ragazzo di nome Nicola. I genitori di Nicolau erano molto ricchi e gli comprarono dei bei regali. Il tempo è passato… Nicolau è cresciuto, ha studiato ed è diventato un uomo. I suoi genitori invecchiarono e un giorno morirono. L'intera fortuna di famiglia, casa, denaro e fattorie fu lasciata a Nicolau.
Di notte, quando tornava dal lavoro, Nicolau notava le case per strada e le conversazioni della gente. Poi si è reso conto che molte persone erano nei guai e avevano bisogno di aiuto. Ecco quando
decise di aiutare tutti quelli che poteva. Di notte, Nicolau andava al
casa dei poveri, si nascose tra gli alberi e gettò soldi dalle finestre. Per i bambini, Nicolau giocava con i giocattoli, perché gli piacevano molto i bambini e non li dimenticava mai.
Quando Nicholas morì, andò in paradiso e trovò Gesù. Là in cielo, Gesù disse a Nicola:
– Mi è piaciuto molto quello che hai fatto per i poveri e per i bambini. A proposito, ho un'idea: che ne dici di continuare a portare regali a tutti i bambini del mondo?
Nicolau pensava che l'idea fosse fantastica, ma non capiva come avrebbe potuto farlo. Allora Gesù spiegò:
Una volta all'anno, nel giorno del mio compleanno, prendi la slitta qui dal cielo, con le renne incantate, e viaggi per tutto il paese lasciando regali per i bambini.
- Così carino!
-C'è solo una cosa – disse Gesù – d'ora in poi non ti chiamerai più Nicolau. Sarai il padre incantato di tutti i bambini del mondo ed è per questo che ti chiamerai Babbo Natale.
Nicolau accettò la proposta di Gesù e ogni anno, la vigilia di Natale, prende la slitta incantata in cielo e viene sulla terra per fare regali ai piccoli.


Attività di Natale 5 anni - Interpretazione del testo

Attività di Natale 5° anno di scuola elementare - Serie iniziale

Controlla anche:

  • 25 attività di Natale
  • 12 attività di Natale
Attività di Natale 5° anno di scuola elementare - Serie inizialeAttività di Natale 5° anno di scuola elementare - Serie iniziale

5 anni di attività natalizie – L'albero di Beto

1) Leggilo molto attentamente.

Beto voleva davvero avere un albero di Natale.

Era il suo sogno. Un grande albero, come quello della casa di Carlinhos. Ma il padre di Beto non poteva comprarlo.

Ogni anno prometteva, ma ogni anno succedeva qualcosa e lui non poteva mai dare l'albero a Beto.

Un giorno, Beto ebbe un'idea. Là sulla nostra strada c'è un terreno vuoto, un terreno incolto. Beto decise di piantare un albero lì e aspettare che crescesse.

Ha disboscato un pezzo di terra... Ha preso del fertilizzante con il signor Alexandre, il giardiniere...

Ha comprato una piccola piantina di pino... E l'ha piantata nel campo.

Ogni giorno, Beto innaffiava la sua piantina. Girò la terra, tirò fuori i ramoscelli secchi, guardò in modo che non uscissero formiche. Ho curato la pianta come se fosse un piccolo popolo.

E la pianta crebbe forte e bella.

Non so per quanto tempo Beto si è preso cura di quella pianta. C'è voluto molto tempo… Finché l'albero di Beto era grande, pieno di rami, una bellezza! Pronto per diventare un albero di Natale. (Ruth Rocha)

2) Rispondi segnando una X, secondo il testo che hai appena letto:

a) Qual era il sogno di Beto?
( ) Pianta un albero.
( ) Avere un albero più grande di quello di Carlinhos.
( ) Avere un albero di Natale.

b) Perché il ragazzo non stava realizzando il suo sogno?
( ) Perché ha dimenticato di chiedere.
( ) Perché tuo padre non aveva soldi per comprare.
( ) Perché non si è preso cura dell'albero adeguatamente.

c) Cosa ha fatto Beto per realizzare il suo sogno?
( ) Ho comprato una piantina di pino e l'ho piantata in un terreno libero.
( ) Hai chiesto a tuo padre un albero di Natale.
( ) Ha chiesto a Carlinhos l'albero di Natale a casa sua.

3) Che cura aveva Beto ogni giorno con la piantina?

4) Trova nel testo e dipingi la parte che mostra che Beto è stato in grado di realizzare il suo sogno.

5) Rimuovi dal testo:

a) Il soprannome dell'amico di Beto.
b) Il nome del giardiniere.
d) Due parole al diminutivo:


Attività di Natale di 5 anni – Ortografia

1. Nota l'ortografia corretta delle parole:

privilegio - dissenteria - programma - mortadella - mendicante - carità - libretto - problema
Usa le parole sopra nelle frasi:
a) Il…………………aveva……………………………perché ha mangiato………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………….
b) Il super padre proteggeva troppo suo figlio e gliene portava uno…………………..: il suo……………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………….
c) La parte……………………..ha avuto un buon adempimento……………………..e, per tale motivo, un buon adempimento di parte………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………….

2. Completa gli spazi con le seguenti forme verbali:

HERE: passato del verbo avere – HEAR: presente del verbo ascoltare
a) Il ragazzo …………..molte raccomandazioni del padre.
b) …………..molta confusione nella testa del piccolo.
c) Il bambino non è…………………..l'insegnante perché non capisce.
d) A scuola……………..Indian Day party.

3. Leggi attentamente le parole:

  • abbiamo portato
  • Esercizi
  • Taxi
  • eseguirò
  • esibire
  • ossigeno
  • esercizio
  • prossimità
  • tossico
  • estensione
  • esistere
  • Esperienza
  • successo
  • sesso
  • aiuto
  • esame

Separare le parole in tre sezioni in base al suono della X: Suono di Z Suono di KS Suono di S:

4. Completa gli spazi vuoti con

MA = TUTTAVIA / PI = INDICA QUANTITÀ / CATTIVO = DONNA DI CATTIVO

a) La madre e il bambino hanno litigato, ………..non hanno trovato un accordo.
b) Vuoi…………..motivi per credere in tuo padre?
c) Le persone………………dovrebbero fare delle riflessioni per credere……….. nella gentilezza che nell'odio.
d) Pulirò,……………..poi giocherò.
e) Il freddo non fa male…………….il Tico.
f) Purtroppo Tico è morto, …………..Comprerò un altro cucciolo.
g) Tutti gli atteggiamenti …………..devono essere perdonati,…………..non si ripetono mai, perché quanto…………………..si vive,…………………………… …………..si impara.

5. Completa gli spazi vuoti con:

HÁ - indica il passato / A - futuro e spazio

a) Il negozio è……. pochi chilometri da qui.
b)…………..ho letto subito del Natale.
c)……………tre giorni che tutti preparano per la festa di Natale.
d) Questo fatto è accaduto ……. a lungo.
e) Gli studenti delle scuole drammatizzeranno la storia del Natale da qui……otto giorni.
f) …….. a due isolati di distanza c'è un bellissimo albero di Natale.

6. Usa perché, perché, perché e perché:

a) ………………………..nessuno ride adesso?
b) Ecco il ………………….. nessuno ride.
c) Non ha imparato, ……………………???
d) Mi sono avvicinato a …………………tutti volevano ascoltarmi.
e) Penso che migliorerò……………………….Ho studiato molto.
f) Il…………………….. del loro cinismo è difficile da capire.
g) ………………….. Gli indiani sono arrabbiati?


Attività di Natale 5 anni - Interpretazione del testo

Zuppa di noodle

Il figlio guarda imbronciato il piatto vuoto, il padre chiede se non ha fame. — Ho fame, non ho voglia di mangiare il cibo dei vecchi.
Dalla cucina la madre dice che ha decretato — De-cre-tei! - che mangia le verdure o ha fame.
— Non voglio che mio figlio ingrassi ora per avere problemi di salute in seguito. Tutto quello che vuoi sono patatine fritte e carne, carne e patatine fritte!
Lei arriva con il piatto di bistecche, il padre ne prende una, lei si siede e prende l'altra, il figlio ha ancora il piatto vuoto.
— Negli Stati Uniti — continua — una giornalista ha passato un mese a mangiare solo fast food, ha preso più di sei chili!
— E come ha fatto a resistere un mese solo mangiando questo?! chiese il padre.
Il figlio risponde:
"Perché è buono!" — E prende con disgusto una foglia di lattuga, la mette nel piatto e la guarda come fosse un animale.
La madre dice che devi almeno sperimentare per scoprire cosa è buono e cosa non ha un buon sapore, e il padre dice che quando aveva la sua età mangiava carote crude, cetrioli, mango verde con sale, mangiava anche verde crudo Mais.
"E ha divorato lo stufato di verdure di sua nonna!" E questa lattuga? Per mangiare, devi metterlo in bocca...
Il figlio si ficca in bocca la lattuga, mastica facendo una smorfia, prende una bistecca, la madre salta sulla sedia, riprende la bistecca:
- No signore! Solo con vera insalata, riso, fagioli, tutto!
Continua a guardare il suo piatto vuoto, finché non borbotta,
"Se avete sempre mangiato così bene, come siete finiti con le vostre pancette?"
Il padre dice che si tratta di età, l'importante è essere sani.
— E se continui a mangiare solo fritture, carne, dolci e bibite, alla nostra età peserai più di cento chili!
“In Giappone,” mormora, “potrei essere un lottatore di sumo e guadagnare un voto.
— E a Natale — canta sua madre — sarà Babbo Natale, giusto? E Rei Momo al carnevale…” “Non gongolare,” dice il padre. "Mangerà ancora tutto." Da ragazzo odiavo la zuppa. Poi un giorno mia madre ha preparato la zuppa con i noodles dell'alfabeto, ho iniziato a piacermi la zuppa!
Il figlio chiede cosa sono i noodles dell'alfabeto, spiega il padre. Si mette in bocca una fetta di pomodoro, il padre e la madre si scambiano uno sguardo vittorioso. Il padre fa una voce dolce:
"Stai scoprendo che l'insalata ha un buon sapore, vero?"
"No, ho preso i pomodori per togliermi dalla bocca il disgustoso sapore di lattuga, ma ho appena scoperto che anche i pomodori sono disgustosi".
— Ma tu mangi ketchup, vero? Perché è fatto di pomodori!
— E neanche lui mangia le uova — aggiunge la mamma — ma mangia la maionese, che è fatta di uova!
Il figlio sta ancora guardando il piatto vuoto.
"Almeno mangia fagioli e riso", dice il padre.
Prende un cucchiaio di fagioli, un altro cucchiaio di riso dicendo di aver visto un film in cui mangiavano solo così in un campo di concentramento poco, quanto basta per sopravvivere... Mastica tristemente, finché suo padre non le rimette la bistecca nel piatto, ma sua madre la riprende ancora:
"O insalata o niente!" Nessun ricatto sentimentale!
Il padre mangia faticosamente, la madre mangia furiosamente, il figlio guarda tristemente il suo piatto.
Dopo che la madre ha tolto il cibo, continua a guardare il tavolo vuoto. In cucina, suo padre le sussurra:
— Ma ha mangiato due foglie di lattuga, non può mangiare due pezzi di bistecca...
Lei dice di no, questa volta è per davvero; poi il padre va a leggere il giornale, ma di passaggio il figlio gli chiede se vuole un panino con la bistecca, con insalata, naturalmente. No, dice il figlio, vuole solo sapere qualcosa sulla zuppa dell'alfabeto. Il padre si rallegra:
"Chiedi, chiedi!"
"Potresti scrivere quello che vuoi con le lettere sul piatto?"
- Ovviamente! Perché, cosa vuoi scrivere?
— Hamburger, maionese e ketchup.
È testardo come suo padre, dice sua madre. Testardo è colui che persiste con me, dice il padre. Il figlio va in camera sua, esce solo all'ora di cena: zuppa di noodles. Così, continua a scrivere, e ingoia le parole: schiavitù, carnefici, disgusto, e infine scrive amore, il padre e la madre fanno a pezzi, ma spiega:
— Non ho ancora finito, non ci sono testi da scrivere: adoro il roast beef con patatine fritte...

Domenica Pellegrini
Antologia di cronache: cronaca brasiliana contemporanea. San Paolo: moderno, 2005.

INTERPRETAZIONE DEL TESTO

1) Segna il fatto narrato in questa cronaca. (0,5)

( ) Padre, madre e figlio discutono a pranzo ea cena sull'alimentazione del bambino.
( ) Padre e figlio vogliono mangiare bistecca e patate ogni giorno.

2) Quali personaggi partecipano a questa cronaca? (1,0)

3) Perché il padre e la madre piangono quando vedono la parola amore scritta nella zuppa? (1,0)

4) Identificare chi sta parlando in ciascuna delle righe. (1,0)

a) Non voglio che mio figlio ingrassi ora, così potrà avere problemi di salute in seguito. Tutto quello che vuoi sono patatine fritte e carne, carne e patatine fritte.

b) Mangia almeno fagioli e riso.

c) Potresti scrivere quello che vuoi con le lettere sul piatto?

5) La storia che hai letto potrebbe aver avuto luogo nella vita reale? Perché? (1,0)


5 anni di attività di Natale in WORD

Come di consueto di seguito forniremo un link per scaricare tutte le 5 anni di attività di Natale, mostrato sopra in WORD:

  • Scarica in WORD

Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi interessanti informazioni e aggiornamenti nella tua casella di posta elettronica

Grazie per esserti iscritto.

5 Cibi tipici di Rio de Janeiro (città e stato)
5 Cibi tipici di Rio de Janeiro (città e stato)
on Aug 03, 2023
Mappa mentale sugli organelli citoplasmatici
Mappa mentale sugli organelli citoplasmatici
on Aug 03, 2023
Sfida: trova il numero nell'immagine in meno di 20 secondi
Sfida: trova il numero nell'immagine in meno di 20 secondi
on Aug 02, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025