L'attività portoghese, adatta a studenti del settimo anno della scuola elementare, si rivolge al verbi al tempo presente. Analizziamo i verbi al presente che compongono il testo sulle foreste ripariali? Quindi, rispondi alle domande proposte di seguito!
Puoi scaricare questa attività portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con risposta.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
Il bosco ripariale si trova sulle rive dei torrenti e protegge l'acqua, così come le nostre ciglia proteggono i nostri occhi, ecco perché ha questo nome. Aiuta a mantenere la temperatura e la qualità dell'acqua. Oltre a fornire riparo e cibo a diverse specie di animali, le foreste ripariali proteggono le sponde dei fiumi e controllano la radiazione solare che raggiunge l'acqua. Le radici delle piante che compongono il bosco ripariale _________ l'argine del fiume in atto, sostenendo la terra, lasciando che nel fiume cada solo il materiale necessario ai pesci per fare il loro riparo, come piccoli rami e fogli.
Rivista “Ciência Hoje das Crianças”. Edizione 282. Disponibile in: .
Domanda 1 - Segna nel periodo sottostante i verbi al presente che si riferiscono a bosco ripariale:
"La foresta ripariale è sulle rive dei torrenti e protegge l'acqua, proprio come le nostre ciglia proteggono i nostri occhi, ecco perché ha questo nome".
Domanda 2 - Nel brano “Aiuta a mantenere la temperatura e la qualità dell'acqua.”, il soggetto del verbo al presente riprende:
( ) “Il bosco ripariale”.
( ) “il mantenimento della temperatura”.
( ) “la qualità dell'acqua”.
Domanda 3 - Il verbo "mantenere", al presente, è stato usato correttamente nella frase:
( ) “Le radici delle piante che compongono il bosco ripariale mantengono la sponda del fiume […]”
( ) “Le radici delle piante che compongono il bosco ripariale mantengono la sponda del fiume […]”
( ) “Le radici delle piante che compongono il bosco ripariale mantengono la sponda del fiume […]”
Domanda 4 – Nel passo “[…] le foreste ripariali proteggono le rive dei fiumi e controllano la radiazione solare […]”, i verbi al presente:
( ) azioni espresse delle foreste ripariali.
( ) Stati espressi di foreste ripariali.
( ) esprimono le caratteristiche dei boschi ripariali.
Domanda 5 - In “[…] perché i pesci facciano il loro rifugio […]”, il verbo al presente è:
( ) in modo indicativo.
( ) in modalità congiuntivo.
( ) in modo imperativo.
Per Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.