Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Calore specifico: sapere cos'è il calore specifico

Il calore specifica (c) o capacità di massa termica è una quantità fisica correlata alla quantità di calore ricevuta e alla variazione termica generata.

Il calore specifica determina la quantità necessaria per aumentare la temperatura di 1°C di 1g dell'elemento. Nel sistema internazionale (SI) il calore specifico è misurato in J/Kg. K (joule per chilogrammo e per Kelvin).

Ma è anche comune essere misurato in cal/g.º C. (calorie per grammo e per grado Celsius)

1 cal = 4,186 J

Indice

  • Il calore specifico molare
  • Calore sensibile e calore latente
  • calore sensibile
  • Sapere cos'è il calore specifico - Teoria ed esercizio

Il calore specifico molare

La capacità termica molare o calore specifica molare è identificato dal rapporto tra capacità termica e numero di moli presenti.

Quando la capacità termica di una sostanza è per la mole di quella sostanza, si parla di calore specifico molare.

Consigliamo inoltre di leggere l'articolo: Le leggi di Newton

capacità termica

La capacità termica o calore specifico è determinata dal volume o dalla quantità di calore presente in un corpo in relazione alla variazione che agisce su quel corpo.

Calore sensibile e calore latente

Il calore latente (L) è la quantità di calore ricevuta da un corpo. Qui la sua temperatura rimane invariata e il suo stato fisico, o forma, cambia.

Nel Sistema Internazionale (SI) il calore latente si misura in J/Kg (Joule per chilogrammo) ma può essere misurato anche in cal/g (calorie per grammo).

Attenzione: il calore latente non dipende dalla temperatura in quanto il calore specifico. Perché al cambio di stato la temperatura diventa neutra. Un esempio di questo è un cubetto di ghiaccio che si scioglie. L'acqua liquida e quella solida hanno la stessa temperatura.

Vedi anche:

  • calorimetria
  • diffusione del calore
  • equilibrio termico(

calore sensibile

Il calore sensibile è la variazione di temperatura di un corpo. Quando riscaldiamo una barra di metallo, la sua temperatura aumenta, ma il suo stato fisico non cambia.

Sapere cos'è il calore specifico - Teoria ed esercizio

Altri articoli:

  • entropia
  • energia potenziale elastica
  • resistenza alla trazione
  • Forza di attrito
  • Energia cinetica

Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi interessanti informazioni e aggiornamenti nella tua casella di posta elettronica

Grazie per esserti iscritto.

Interpretazione del testo: La casa stregata
Interpretazione del testo: La casa stregata
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: La lumaca fresca
Interpretazione del testo: La lumaca fresca
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: materia composta
Attività portoghese: materia composta
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025