Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Pugilato: origine, storia, regole e principali mosse e mosse di boxe

oh boxe è uno sport da combattimento in cui due atleti che indossano guanti protettivi si scambiano colpi su una pista.

A. l'incontro di boxe è supervisionato da un arbitro ad intervalli di uno a. tre minuti chiamati da giri.

Un incontro viene deciso quando un atleta è ritenuto incapace di continuare l'incontro da un arbitro, viene squalificato per aver infranto una regola o rinuncia all'incontro gettando un asciugamano. Se un combattimento dura tutto il giri possibile senza una decisione, il vincitore è determinato dal punteggio assegnato dai giudici al termine dell'incontro. Nella boxe olimpica, i giudici assegnano punteggi ai combattenti in base a criteri tecnici.

Vedi anche: Storia del calcio.

Indice

  • Storia. di boxe
  • O. ring per il pugilato
  • Regole. dalla boxe
  • Principale. mosse e pugni di boxe
  • Arbitri. e squadra arbitrale di boxe

Storia. di boxe

Le prime testimonianze di sport da combattimento con i pugni risalgono all'Asia, nel terzo e secondo millennio prima dell'era cristiana. Le prime testimonianze di. Le regole del pugilato risalgono all'antica Grecia, dove ci è stata introdotta la boxe. ex Giochi Olimpici nel VII secolo a.C.

Di Più. in seguito, a Roma, furono scambiati i cinturini di cuoio indossati nelle mani dei combattenti. pelliccia ceto, un guanto borchiato di metallo, che ne aumentava l'aggressività. di duelli che facevano terminare con la morte gli incontri di boxe dell'epoca. di entrambi i combattenti.

Con. Alla caduta dell'Impero Romano, il pugilato ebbe una brusca fine, risorgendo nel. Inghilterra nel 17° secolo, dove iniziò ufficialmente la boxe amatoriale organizzata. nel 1880. All'inizio si giocavano solo cinque classi di peso: Bantam, anche. 54 chili; Piuma, fino a 57 chili; Leggero, fino a 63,5 libbre; Medio, fino a 73 chili; e. pesante, oltre 74 chili. In questo momento, lo sport iniziò a essere regolamentato, soprattutto nel 1867, con la formulazione delle Queensberry Rules.

O. la boxe fece il suo debutto olimpico alle Olimpiadi del 1904, in cui gli Stati Uniti conquistarono tutte le medaglie. In seguito, gli americani continuarono a dominare. boxe, vincendo oltre un centinaio di medaglie (di cui 48 d'oro) su 842. disputato, seguito da atleti cubani e russi.

Da. la sua inclusione nei Giochi Olimpici, la boxe è contestata in ogni edizione di. Giochi, tranne nel 1912 in Svezia, a causa della legge svedese, che ne vietava la pratica.

Le regole del pugilato si sono evolute dagli anni '80. Nel 1984, a Los Angeles: reso obbligatorio il casco protettivo; nel 1992, a Barcellona, ​​è stato creato da. un sistema di punteggio elettronico per rafforzare l'obiettività dell'arbitrato. e nel 2007 è stato creato il punteggio standardizzato.

O. ring per il pugilato

O. Il ring è costituito da un'area quadrata e deve misurare su ciascun lato in mezzo. 4,9 e 7 metri. L'anello ha quattro corde elastiche, ciascuna con un diametro. tra 3 e 5 centimetri, e devono essere appesi ai pali a 41, 71, 102. e 132 pollici dal pavimento dell'anello.

I post (angoli) dell'anello dovrebbe essere coperto con un materiale con una superficie liscia e morbida, in modo che i pugili non si feriscano quando ne colpiscono uno.

Consigliamo inoltre: Capoeira.

Regole. dalla boxe

Le regole della boxe olimpica hanno alcune differenze dalle regole della boxe. Professionale, poiché utilizza le regole della Boxe Dilettantistica.

Alcune delle differenze tra le regole di questi sport sono che nella boxe olimpica, il l'atleta deve indossare un casco di protezione della testa, mentre in modalità professionale se viene utilizzato proibito. Inoltre, anche il punteggio dei punti è diverso tra le modalità. Poiché l'obiettivo di un incontro di boxe è quello di mettere a segno i colpi più diretti sull'avversario, alla fine del combattimento i giudici decidono il punteggio di ogni atleta fino a raggiungere un verdetto su quale degli atleti ha totalizzato il maggior numero di punti con i colpi messi a segno, divenendo il vincitore della incontro.

È inoltre possibile vincere un incontro di boxe nei seguenti modi:

  • Se un avversario cade 2-3 volte nello stesso round;
  • Se un avversario cade, atterra a terra o si appoggia alle corde, e l'arbitro conta fino a 10 e l'atleta non può stare in piedi in quel momento del combattimento;
  • Se l'arbitro segna un knockout tecnico. Questo accade quando uno dei pugili prende troppi colpi consecutivi e l'arbitro ritiene di non essere in grado di assorbirli;
  • Se uno degli assistenti dell'avversario getta la spugna per terra, significa che la tua squadra sta rinunciando al combattimento.

Altri. Importanti regole di boxe sono:

  • I colpi sono considerati validi e messi a segno solo se sono inferti di fronte, o sul lato della testa o dell'addome dell'avversario. I colpi inferti alle braccia non vengono conteggiati.
  • Colpire la nuca, afferrare o colpire l'avversario sotto la vita sono considerate infrazioni. Quando ciò accade, l'arbitro dà un avvertimento al pugile e, se ciò accade di nuovo, il pugile può essere squalificato dall'incontro.
  • Il pugile non può colpire il suo avversario mentre è a terra;
  • Morsi su qualsiasi parte del corpo dell'avversario sono anche motivo di avvertimento e potenziale squalifica dell'atleta colpevole.

Principale. mosse e pugni di boxe

  • Diretto, che consiste in un colpo rapido e forte che colpisce la parte anteriore dell'avversario con il pugno che si trovava dietro il pugno di guardia;
  • Jab, che consiste in un jab rapido e forte, con l'altro pugno, che si trova davanti al pugno di guardia;
  • Cruzado, che consiste in un colpo rapido e forte che colpisce il lato della testa dell'avversario. In questo movimento il braccio finisce flesso, a differenza del braccio destro;
  • Hook, che consiste in un movimento del polso in un percorso curvo che raggiunge il lato della testa o dell'addome dell'avversario;
  • Uppercut, che consiste in un colpo effettuato dal basso verso l'alto con lo scopo di colpire il mento dell'altro combattente;
  • Jab diretto, che consiste in una miscela del colpo diretto con il movimento del pugno, cioè il combattente avversario riceve pugni dall'avversario attraverso entrambe le mani contemporaneamente.

Arbitri. e squadra arbitrale di boxe

Nel. In un incontro di boxe, l'arbitro è responsabile del rispetto delle regole e del monitoraggio. il comportamento dei pugili, deve rimanere all'interno del ring. controllare gli atleti e intervenire quando la loro prestazione è necessaria. Inoltre. Arbitro principale, tre giudici sono presenti fuori dal ring, e hanno come. responsabilità di contare i colpi che ogni pugile riceve e infligge, e così via. decidere chi vince il combattimento, se non c'è knockout.

Nel. un incontro di boxe, un'équipe medica deve essere sempre presente per valutare il. condizione fisica dei pugili durante il combattimento, che attesta la loro abilità. per continuare la lotta. Il cronometrista è un professionista responsabile. contando il e suonando il gong, che viene utilizzato per segnare la fine di ciascuno il giro.

O. il direttore tecnico della lotta è responsabile della convalida delle decisioni dei giudici, dell'analisi e dell'annuncio del risultato. L'annunciatore della lotta è il professionista responsabile. per fare gli annunci dei risultati dei combattimenti, la presentazione dei combattenti, arbitri, giudici, ecc.

Ogni. combattente ha diritto ad avere quattro assistenti nella lotta, che si trovano dietro il. polo da combattimento, che può essere rosso o blu, e ha la responsabilità di. accompagnare e consigliare il pugile, assisterlo e gettare la spugna quando pensa. che non è più in grado di continuare a combattere.

Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi interessanti informazioni e aggiornamenti nella tua casella di posta elettronica

Grazie per esserti iscritto.

Attività storica: Conciliazione e Partiti del Secondo Regno
Attività storica: Conciliazione e Partiti del Secondo Regno
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Il tempo della preda
Interpretazione del testo: Il tempo della preda
on Jul 22, 2021
Attività di storia: Luogotenentismo
Attività di storia: Luogotenentismo
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025