Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Sarapó

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti del quinto anno, sul sarapó. È nei ruscelli della foresta atlantica che vive questo pesciolino. Che ne dici di incontrarlo? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile pronto per la stampa in PDF e anche l'attività di risposta.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: Sarapó – 5° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Sarapó – 5° anno – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: Sarapó – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggi:

Sarapó, un choquinho di niente

È nei ruscelli della foresta atlantica che vive questo piccolo pesce. La tua preferenza è per le acque fresche e calme. Quando incontra una corrente più forte, si rintana per proteggersi.

Il sarapó ha un'abitudine notturna, cioè si nasconde durante il giorno e approfitta del buio della notte per uscire, riprodursi e cercare il suo cibo preferito: gli insetti acquatici! Siccome al buio non si vede molto, questo pesce, notando la presenza della preda, produce una piccola scarica elettrica che paralizza il suo bersaglio e lo rende facile da catturare.

Allora, il sarapo è un pesce elettrico? Sì, ma a differenza dei suoi parenti - come il pesce perché, il cui shock può far svenire un uomo adulto -, il l'elettricità prodotta dal sarapó è appena sufficiente per aiutarlo a catturare gli insetti acquatici a cui era abituato. mangiare.

Per quanto riguarda la riproduzione, la femmina sarapó depone circa mille uova contemporaneamente. Sembra molto, ma dopo l'attacco di un predatore potrebbero non rimanere più uova. Per proteggerli, i genitori tengono tutti insieme in un nido e sono sempre in giro.

Se, naturalmente, è già difficile per il sarapó raggiungere l'età adulta, immagina se i fiumi in cui abitano soffrissero con lo scarico continuo di liquami, inquinamento e interramento, cioè con l'ostruzione che deriva dal registrazione? Perché è esattamente ciò che sta accadendo.

I ricercatori sanno ancora molto poco del sarapó, ma sono d'accordo su un punto: la specie è già minacciata di estinzione.

Jean Carlos Miranda, Piatã Santana Marques e Rosana Mazzoni.
Rivista “Ciência Hoje das Crianças”. Edizione 223.
Disponibile in:. (Con adattamento).

Domande

Domanda 1 - Rileggi:

"È nei ruscelli della foresta atlantica che vive questo pesciolino".

A quale pesciolino si riferiscono gli autori del testo?

UN:

Domanda 2 - Nel brano “Quando incontra una corrente più forte, si seppellisce per proteggersi.”, il termine “a” esprime:

( ) destino.

( ) direzione.

( ) obiettivo.

Domanda 3 - Nota questo frammento di testo:

“Come al buio non si vede molto, questo pesce, percependo la presenza della preda, produce una piccola scarica elettrica che paralizza il suo bersaglio e lo rende facile da catturare.”

Il fatto evidenziato è:

( ) la causa di un altro.

( ) rispetto ad un altro.

( ) la conseguenza di un altro.

Domanda 4 – In “[…] l'elettricità prodotta dal sarapó è appena sufficiente per aiutareesso per catturare tali insetti acquatici che di solito mangiano.”, la parola sottolineava:

( ) riprende il sarapó.

( ) presenta il sarapó.

( ) caratterizza il sarapó.

Domanda 5 - Sotto, sottolinea la parola per tempo:

"Per proteggerli, i genitori tengono tutti insieme in un nido e sono sempre in giro".

Domanda 6 – La sezione "l'ostruzione derivante dalla deforestazione" definisce:

( ) "Fogna".

( ) "inquinamento".

( ) “insabbiamento”.

Domanda 7 – Nella parte "I ricercatori sanno ancora molto poco del sarapó, ma sono d'accordo su un punto: la specie è già minacciata di estinzione.", gli autori:

( ) fare un avviso.

( ) dare un suggerimento.

( ) sollevare un'ipotesi.

Per Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
5° annoAttività di comprensione del testo di quinta elementareattività di interpretazione del testo 5° annoAttività di lingua portoghese 5° annoAttività portoghese 5° annoEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareesercizio di interpretazione del testo 5° annointerpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFlezione di interpretazione del testo 5a elementareDomande sulla comprensione della lettura di quinta elementareDomande sull'interpretazione del testo di quinta elementarequinto annoCompito di interpretazione del testo di quinta elementare
Attività di matematica: problemi di divisione
Attività di matematica: problemi di divisione
on Jul 22, 2021
Attività in portoghese: verbi all'infinito
Attività in portoghese: verbi all'infinito
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: articoli definiti
Attività portoghese: articoli definiti
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025