Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Il sistema escretore con attività.

L'attività scientifica, per studenti del 4° o 5° anno, contiene un testo esplicativo sull'apparato escretore e anche alcune domande sull'argomento.

Questa attività sul sistema escretore è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con risposta.

Scarica questo esercizio di scienze su:

  • Parola: Attività scientifica: Il sistema escretore - 4° o 5° anno_Modello modificabile
  • PDF: Attività scientifica: il sistema escretore – 4° o 5° anno_Pronto per la stampa
  • Modello: Attività scientifica: Il sistema escretore – 4° o 5° anno_Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

apparato escretore

Il sistema escretore è formato da un insieme di organi che filtrano il sangue, producono ed espellono l'urina. Rimuove dal sangue i prodotti finali del metabolismo cellulare, considerati tossici e conosciuti come escrementi di azoto, portandoli fuori dall'organismo. Il sangue raccoglie questi rifiuti e passando attraverso i reni viene filtrato e questi rifiuti vengono eliminati nelle urine.

Il sistema escretore ha la funzione di eliminare l'eccesso di sostanze nocive al nostro organismo, al fine di mantenere l'equilibrio necessario per il buon funzionamento del nostro organismo.

I reni funzionano come filtri, che rimuovono le impurità dal flusso sanguigno, il nostro corpo elimina queste sostanze tossiche attraverso l'urina e il sudore. L'urina si forma continuamente nel rene, questo processo è chiamato diuresi e si accumula nella vescica.

La sudorazione, oltre ad eliminare le sostanze tossiche, funge anche da regolatore della temperatura corporea.

Gli ureteri sono i tubi che collegano la milza di ciascun rene alla vescica urinaria.

La vescica è il compartimento dove si deposita l'urina fino alla sua espulsione, contiene solitamente 250 ml ed è formata da muscolatura liscia.

L'uretra è il canale attraverso il quale passa l'urina, sia gli uomini che le donne hanno l'uretra. I muscoli che premono sull'uretra, controllando la nostra voglia di urinare, aprendo o chiudendo il canale dell'uretra sono gli sfinteri.

È molto importante bere almeno due litri di acqua al giorno, poiché l'acqua è essenziale nel processo di eliminazione delle tossine e anche nel processo di mantenimento della temperatura corporea.

attività scientifica

1) Quanti e quali sono gli organi dell'apparato escretore?

R.:

2) Qual è la funzione del sistema escretore?

R.:

3) Qual è il prodotto risultante dal processo svolto nel sistema escretore?

R.:

4) Quali sono le funzioni della sudorazione?

R.:

5) Qual è l'importanza dell'acqua potabile e cosa è indicata per l'assunzione giornaliera?

R.:

Per ACCESSO

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

4° anno4° o 5° anno5° annotratto urinario4° o 5° anno di attività scientificaattività scientifica con risposteattività scientifica da stamparesistema escretore di attivitàsistema escretore di attività da scaricarescarica il sistema escretoreesercizio di scienze 4° o 5° annoesercizi sul sistema escretoreimmagine del sistema escretoreapparato escretoresistema urinario
Attività portoghese: avverbi di intensità
Attività portoghese: avverbi di intensità
on Apr 09, 2023
Attività portoghese: sostantivi
Attività portoghese: sostantivi
on Apr 09, 2023
Interpretazione del testo: abbraccio
Interpretazione del testo: abbraccio
on Apr 09, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025