Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: musica "fantasma"

Attività di interpretazione del testo, proposta agli studenti dall'ottavo al nono anno della scuola elementare, per sviluppare le capacità di lettura e interpretazione di testi argomentativi. Basato sulla canzone "Fantasma" del cantante Luan Santana con la partecipazione della cantante Marília Mendonça.

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Interpretazione del testo: Canzone “Ghost” – dall'8° al 9° – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Canzone “Ghost” – dall'8° al 9° – Pronta per la stampa
  • Modello: Interpretazione del testo: Canzone “Ghost” – dall'8° al 9° – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

FANTASMA

Luan Santana -(Part. Marilia Mendonça)

quando fuori scende la notte
È noioso qui dentro
anche voler scappare
quando provo a scappare
mi avvicino ancora di più

il mio subconscio
insegui il tuo corpo
Sono in viaggio da ore


Quanto ci vuole
così posso impazzire
sei solo tu e nient'altro
Accetto questo amore unilaterale
tu e nient'altro
senza di lui sto male

Non ci sono ragioni per non essere felici
Ma per essere felici
ho bisogno di una ragione
E il motivo sei tu
Sei sempre stato tu
Il fantasma del mio cuore...

www.vagalume.com.br/luansantana

Domande

Dopo aver ascoltato e letto la canzone "Ghost" del cantante Luan Santana, rispondi:

1) Il titolo della canzone è usato in linguaggio connotativo o denotativo? Spiegare.

2) Spiega cosa esprime l'io lirico nei seguenti versi, prima di analizzare la parola evidenziata:" Mio subconscio/Insegui il tuo corpo…”

3) Rivedere il seguente versetto:" Accetto questo amore unilaterale…” La parola evidenziata esprime che:

a) Il sé lirico è ricambiato dalla persona amata, perché unilaterale significa che entrambe le parti hanno un interesse per questo romanzo.

4) Leggi la seguente strofa:

Non ci sono ragioni per non essere felici
Ma per essere felici
ho bisogno di una ragione
E il motivo sei tu
Sei sempre stato tu
Il fantasma del mio cuore...

Spiega con le tue parole cosa esprime l'io lirico in questa strofa?

5) Traducendo il titolo della canzone in linguaggio reale, abbiamo come significato: immagine fantasiosa, illusoria che instilla terrore. In Brasile sono numerosi i "veri fantasmi" che vivono ossessionando e terrorizzando la popolazione, ad esempio la riforma delle pensioni, la inflazione, disoccupazione, violenza e criminalità, corruzione, condizioni terribili nei settori della sanità e dell'istruzione, tasse elevate, tra gli altri.

Fai una ricerca su ogni elemento sopra elencato, dopo aver scritto una tesi-testo argomentativo posizionandosi in relazione al problema che ritiene essere il più aggravante per la popolazione brasiliana in questo tempo. Il tuo testo dovrebbe:

– essere scritto con uno standard elevato;

– avere almeno 15 righe;

– avere un titolo;

– essere coerenti (non scappare dal tema);

– avere almeno tre paragrafi (introduzione, sviluppo e conclusione).

– Quando scrivi, usa le parole e le espressioni sottostanti per chiarire le relazioni logiche tra frasi, punti e paragrafi, cioè per dare coesione al tuo testo.

  • causa, spiegazione, ragione:perché;
  • Conseguenza:così, così, così, così, così, così;
  • Esemplificazione: ad es. come, cioè cioè;
  • Opposizione: ma, tuttavia, tuttavia, tuttavia, al contrario;
  • Concessione: anche se, nonostante, però;
  • Riaffermazione o riassunto: insomma, in sintesi, appunto;
  • Legame temporale: quindi cosa, poi fino a quando, infine, dopo;
  • collegamento spaziale: a lato, sopra, a sinistra, al centro, in basso;
  • Confronto ed enfasi: similmente, ugualmente, in quel modo;
  • aggiunta: e poi anche oltre;
  • Conclusione: quindi, bene, finalmente, in sintesi, conclusivo.

Alla fine della tua produzione, apporta le correzioni necessarie e consegnala al tuo insegnante.

Per concludere, scegli un altro argomento tra i sondaggi che hai svolto e presenta un seminario, crea un parodia, presenta una scenetta o crea un pannello informativo ed esponilo sulla parete del tuo scuola. Buon lavoro!

Di Rosiane Fernandes Silva – Laureata in Lettere

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

8° annodall'8° al 9° grado9° annoattività di interpretazione del testo dall'ottavo al nono gradoAttività di lingua portoghese dall'ottavo al nono annoAttività portoghese dall'8° al 9° gradointerpretazione della musica fantasma dall'ottavo al nono grado
Incontra le sorprendenti specie di capre dell'isola considerate l'unico mammifero a sangue freddo al mondo
Incontra le sorprendenti specie di capre dell'isola considerate l'unico mammifero a sangue freddo al mondo
on Oct 12, 2023
PERICOLO: mangiare cibi riscaldati nel microonde può provocare il cancro? Capire!
PERICOLO: mangiare cibi riscaldati nel microonde può provocare il cancro? Capire!
on Oct 13, 2023
Il Planetario di Fortaleza (CE) offre occhiali per osservare l'eclissi anulare; scopri come acquistare
Il Planetario di Fortaleza (CE) offre occhiali per osservare l'eclissi anulare; scopri come acquistare
on Oct 12, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025