Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Locomotiva 4960

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti dell'ottavo anno della scuola elementare, circa il Locomotiva 4960. Hai mai sentito parlare di questa Maria Fumaça che si trova negli Stati Uniti? La notizia rivela una curiosità su di lei! Scopriamolo? Quindi, leggi il testo e rispondi alle domande interpretative!

Puoi scaricare questa attività portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con risposta.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: Locomotiva 4960 – 8° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Locomotiva 4960 – 8° anno – Pronta per la stampa
  • Modello: Interpretazione del testo: Locomotiva 4960 – 8° anno – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Maria Fumaça è alimentata dall'olio di frittura usato

La locomotiva 4960 – famosa Maria Fumaça dagli USA che fa il giro del Grand Canyon – è già una donna di 90 anni, ma non era per ecco cosa è andata in pensione nel 2008: il treno inquinava eccessivamente l'ambiente e, quindi, ha dovuto smettere di circolare circa cinque anni fa. Anni.

La notizia ha rattristato i turisti, che pensavano che non avrebbero mai più avuto la possibilità di passeggiare nella famosa Maria Fumaça 4960, ma ecco, la locomotiva risorge grazie all'olio da cucina che sua madre usa in casa per friggere patate. Tu puoi credere? Ricercatori statunitensi hanno sviluppato una tecnica che utilizza l'olio da cucina utilizzato come combustibile per alimentare il treno, che pesa più di 100 tonnellate.

Oltre a non inquinare l'ambiente, l'insolito combustibile aiuta a risolvere un altro gravissimo problema ambientale: l'errato smaltimento dell'olio alimentare esausto. Molte persone hanno la (cattiva) abitudine di gettare i rifiuti nello scarico della cucina, ma questo atteggiamento è molto negativo per la natura. Un litro di olio gettato dal lavandino inquina 25.000 litri d'acqua. Basta guardare l'entità del danno… L'ideale è mandare questo residuo al riciclaggio o, poi, usarlo per mettere in funzione la Maria Fumaça 4960, come hanno fatto i ricercatori negli USA.

Disponibile in:. (Frammento).

Domande

Domanda 1 - Il testo sopra è del genere:

le notizie

b) racconto

c) pubblicità

d) cronico

Domanda 2 - Leggere attentamente le alternative. Quindi spunta quello che contiene l'oggetto del testo:

a) Tour effettuati da Locomotiva 4960.

b) Il ritiro dagli USA della famosa Maria Fumaça.

c) Maria Fumaça 4960 alimentata da olio da cucina riutilizzato.

d) Riciclaggio dei rifiuti.

Domanda 3 - Secondo il testo, la famosa Locomotiva 4960 ha smesso di circolare nel Grand Canyon nel 2008. Perché?

UN:

Domanda 4 - Dopo cinque anni torna in circolazione la celebre Maria Fumaça nordamericana. Cosa ha motivato questo fatto?

UN:

Domanda 5 - “[…] ma questo atteggiamento fa molto male alla natura”. A quale atteggiamento si riferisce il testo?

UN:

Domanda 6 – L'aggettivo sottolineato rappresenta l'opinione dell'autore nella frase:

a) “[…] la possibilità di camminare nel famoso Maria Fumaca 4960 […]"

b) “[…] aiuta molto a risolvere un altro problema ambientale grave […]”

c) “[…] lo smaltimento errato di olio da cucina usato”.

d) "Molte persone hanno il (terribile) abitudine di buttare i rifiuti nello scarico della cucina […]”

Domanda 7 – Nel brano “[…] dovuto smettere di circolazione per circa cinque anni.”, la frase evidenziata esprime:

a) un consiglio

b) una richiesta

c) un desiderio

d) un obbligo

Domanda 8 – Nel primo comma, il doppio trattino indica l'inserimento di:

a) un esempio

b) una spiegazione

c) un confronto

d) un parere

Domanda 9 – Nell'estratto “Guarda l'entità del danno…”, il verbo sottolineato è stato utilizzato in una lingua:

a) informale

b) tecnica

c) formale

d) regionale

Per Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
8° annoAttività di interpretazione del testo di terza mediaAttività di lingua portoghese 8a elementareAttività portoghese di terza mediaesercizio di interpretazione del testo 8a elementareEsercizio di lingua portoghese 8a elementareesercizio di portoghese 8a elementareInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampare
10 consigli "d'oro" per migliorare il tuo oratorio
10 consigli "d'oro" per migliorare il tuo oratorio
on Aug 02, 2023
Sest Senat apre corsi gratuiti nel settore dei trasporti
Sest Senat apre corsi gratuiti nel settore dei trasporti
on Aug 02, 2023
La "città perduta" dell'Oceania rivela meraviglie mai viste prima
La "città perduta" dell'Oceania rivela meraviglie mai viste prima
on Nov 21, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025