Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Pitomba

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della quinta elementare, sulla pitomba. Hai mai sentito parlare di questo frutto? Non? Quindi, leggi attentamente il testo per conoscerla! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile pronto per la stampa in PDF e anche l'attività di risposta.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: Pitomba – 5° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Pitomba – 5° anno – Da stampare
  • Feedback: Interpretazione del testo: Pitomba – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggi:

Pitomba

La pitomba (nome scientifico: Talisia esculenta), noto anche come occhio di bue, pitomba della foresta e pitomba delle scimmie, è il frutto della pitombeira, un albero che può raggiungere più di 10 metri di altezza. Il suo nome deriva da Tupi e significa colpo, schiaffo o calcio forte.

L'albero si trova in quasi tutto il Brasile, in particolare nella Caatinga, nell'Amazzonia, nella Foresta Atlantica e nel Cerrado. Si verifica anche in Bolivia e Paraguay. Il frutto ha una buccia dura, ma di facile apertura, una polpa fine succosa e dolce, oltre ad un nocciolo che ne occupa la maggior parte del contenuto. La corteccia, a maturazione, è marrone e la sua polpa è bianca.

La pitomba misura circa due centimetri di diametro, cresce a grappoli, è ricca di vitamina C e può essere consumata in natura o beneficiato nella fabbricazione di liquori o polpa. Anche molti uccelli lo hanno nel loro menu.

L'albero è ampiamente coltivato nei frutteti domestici e fiorisce da agosto a ottobre. I frutti maturano da gennaio a marzo e vengono venduti alle fiere nelle regioni del nord e nord-est del paese. I semi sono considerati antidiarroici e usati come astringenti. Il tè dei semi viene utilizzato per alleviare i problemi di disidratazione. Il tè in foglia è invece indicato per i "dolori da sedia" e per i problemi renali.

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Rileggi:

“[…] albero che può raggiungere più di 10 metri di altezza.”

In questo frammento il testo fa riferimento a:

( ) in pitombeira.

( ) alla pitomba selvatica.

( ) alla scimmia pitomba.

Domanda 2 - Secondo il testo, la pitombeira si trova:

( ) principalmente nella Caatinga, nell'Amazzonia, nella Foresta Atlantica e nel Cerrado.

( ) esclusivamente nella Caatinga, nell'Amazzonia, nella Foresta Atlantica e nel Cerrado.

( ) occasionalmente a Caatinga, Amazzonia, Foresta Atlantica e Cerrado.

Domanda 3 - La maggior parte del contenuto di pitomba è occupato:

( ) dal guscio.

( ) dalla polpa.

( ) a forfait.

Domanda 4 – Orologio:

“La pitomba misura circa due centimetri di diametro, cresce a grappoli, è ricca di vitamina C […]”

Questo estratto è:

( ) una narrazione.

( ) una descrizione.

( ) un argomento.

Domanda 5 - Nella rubrica “Anche uccelli vari Il avere nel tuo menu.”, il termine evidenziato è stato utilizzato per:

( ) riprendere.

( ) pubblicizzare.

( ) caratterizzare.

Domanda 6 – In "L'albero è ampiamente coltivato nei frutteti domestici e fiorisce da agosto a ottobre.”, la parte sottolineata indica:

( ) luogo.

( ) modalità.

( ) tempo.

Domanda 7 – Nel brano “I frutti maturano da gennaio a marzo e vengono vendute nelle fiere del Nord e del Nordest del Paese”, la parola sottolineata esprime:

( ) somma.

( ) opposizione.

( ) conclusione.

Domanda 8 – Secondo il testo, il tè a base di foglie di pitomba è utilizzato per:

( ) combattere la diarrea.

( ) ridurre i problemi di disidratazione.

( ) trattare il "dolore alla sedia" e i problemi renali.

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

5° annoAttività di comprensione del testo di quinta elementareattività di interpretazione del testo 5° annoAttività di lingua portoghese 5° annoAttività portoghese 5° annoEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareesercizio di interpretazione del testo 5° annoEsercizio di lingua portoghese 5° annoesercizio di portoghese 5° annointerpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFlezione di interpretazione del testo 5a elementareDomande sulla comprensione della lettura di quinta elementareDomande sull'interpretazione del testo di quinta elementareDomande sulla lingua portoghese 5° annoDomande portoghesi 5a elementareCompito di interpretazione del testo di quinta elementare
Stampo albero in EVA o FELTRO - Educazione e Trasformazione
Stampo albero in EVA o FELTRO - Educazione e Trasformazione
on Jul 22, 2021
Progetto Colori per la Scuola Elementare
Progetto Colori per la Scuola Elementare
on Jul 22, 2021
Marshall PNG Canine Patrol – Educazione e trasformazione
Marshall PNG Canine Patrol – Educazione e trasformazione
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025