
Attività portoghese, rivolta agli studenti dell'ottavo anno della scuola elementare, circa parole proparoxitone. Li analizzeremo nel testo che ci introduce a Cagaita? Per fare ciò, rispondi alle domande proposte!
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggi:
La cagaita (nome scientifico: eugenetica dissenterica) è un piccolo frutto, di circa tre centimetri di diametro, con buccia giallo-verdastra, polpa succulenta e acida e contiene al suo interno fino a quattro semi.
La cagaiteira è un bell'albero, con corteccia folta tipica del Cerrado e chioma frondosa ricoperta di foglie verde brillante, che può raggiungere gli otto metri di altezza e occupa aree di Cerrado da Bahia, Minas Gerais, Tocantins, Goiás, São Paulo e Mato Grosso do Sud.
Disponibile in:. (Con taglio).
Domanda 1 - Quanto segue sottolinea le parole proparoossitone:
"La cagaita (nome scientifico: eugenetica dissenterica) è un piccolo frutto, di circa tre centimetri di diametro […]"
Domanda 2 - Identifica il segmento in cui la parola sottolineata è proparossitono:
( ) “[…] con buccia giallo-verdastra, polpa succulenta e acido […]”
( ) "[…] presenta fino a quattro semi dentro”.
( ) “[…] Aree del Cerrado di Bahia, Minas Gerais, Tocantins, Goias, San Paolo […]"
Domanda 3 - La parola proparoxitone, nel segmento sopra identificato, è:
( ) un aggettivo.
( ) un sostantivo.
( ) una preposizione.
Domanda 4 – La parola “albero” è accentuata perché:
( ) è proparossitone.
( ) è un ossitono che termina in “e”.
( ) è un parossitono che termina in dittongo.
Domanda 5 - Orologio:
“[…] con corteccia spessa tipica del Cerrado e chioma frondosa ricoperta di foglie verdi […]”
Cita una parola proparossitona che potrebbe prendere il posto di quella usata in questo brano:
Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.