Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività di geografia: discendenti afro

Attività di geografia, rivolta agli studenti delle classi quinte e seste delle scuole elementari, con domande sui discendenti afro.

Puoi scaricare questa attività di geografia in un modello Word modificabile pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di geografia da:

  • Parola: Attività di geografia: Discendenti afro – 5a e 6a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività di geografia: Discendenti afro – 5a e 6a elementare – Da stampare
  • Feedback: Attività di geografia: Discendenti afro – 5a e 6a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

I DISCENDENTI AFRO

1) Come si chiamano le comunità formate principalmente da schiavi africani e afro-discendenti fuggiti dall'oppressione nel periodo coloniale in Brasile?

UN:

2) Cosa facevano gli africani nel quilombo per vivere?

UN:

3) Ci sono attualmente quilombos in Brasile? E che cosa fanno?

UN:

4) Qual era il diritto acquisito, nella costituzione del 1988, dai discendenti dei quilombola?

UN:

5) Imposta V su vero e F su falso.

(__) Schiavi e discendenti afro hanno contribuito allo sviluppo economico del Brasile.

(__) Attualmente non c'è disuguaglianza in Brasile. Neri, discendenti afro e indigeni hanno le stesse opportunità di lavoro e gli stessi salari dei bianchi.

(__) Gli afro-discendenti hanno l'orario scolastico più basso tra i brasiliani.

(__) C'è la Legge sulle quote, che garantisce il 50% dei posti per gli afro-discendenti che hanno frequentato le scuole superiori nelle scuole pubbliche delle università e degli istituti federali.

6) In un appuntamento si celebra in Brasile il giorno dello Zumbi e della Coscienza Nera?

UN:

7) Segna una X nelle alternative che fanno parte della cultura africana.

(__) Capoeira

(__) Valzer

(__) Vatapd

(__) Tango

(__) Codice

(__) Feijoada

Per Borges perpetuo
pedagogo

5° e 6° anno5° e 6° anno di attività di geografiaattività di geografia con feedbackattività di geografia con risposteattività di geografia da stampareattività di geografia pdfattività su afro-discendenti 5a e 6a elementareEsercitazione di geografia al 5° e al 6° annoesercizio sui discendenti afro di 5a e 6a elementareLezione di geografia 5° e 6° annoDomande di geografia del quinto e sesto annodomande sui discendenti afro di 5a e 6a elementareCompito di geografia al 5° e al 6° anno
Scopri quali sono i cibi preferiti di ogni segno
Scopri quali sono i cibi preferiti di ogni segno
on Aug 04, 2023
MEC annuncia ufficialmente l'avviso pubblico per ProUni, SiSu e Fies per il 2023.2
MEC annuncia ufficialmente l'avviso pubblico per ProUni, SiSu e Fies per il 2023.2
on Aug 02, 2023
Perché le persone giudicano? Guarda cosa dice la psicologia
Perché le persone giudicano? Guarda cosa dice la psicologia
on Aug 01, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025