Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Quattro porcellini

attività di interpretazione del testo, rivolto agli alunni della quinta elementare, circa quattro porcellini. Conosciamo la loro storia? Quindi, leggi il testo con molta attenzione! In seguito, assicurati di rispondere alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile pronto per la stampa in PDF e anche l'attività di risposta.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: Quattro porcellini – 5a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Quattro porcellini – 5a elementare – Da stampare
  • Risposta: Interpretazione del testo: Quattro porcellini – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggi:

quattro porcellini

Quattro porcellini stavano camminando per il campo, molto felici ed emozionati. Hanno parlato con i loro gomiti e raccontato un sacco di barzellette. Tra risate e piroette, il percorso si è fatto più breve. Stavano per pranzare a casa di sua nonna. Cucinava a meraviglia ei quattro si stavano già leccando, pensando alle delizie che li attendevano.

Fu allora che incontrarono due orsi, che stavano andando nella direzione opposta. Stavano cercando di infastidire qualcuno e pensavano che fossero molto divertenti. Così dissero ai porcellini:

— Non seguite questo sentiero, che è interrotto. È in costruzione. Meglio fare una deviazione nel bosco, non è vero, orsacchiotto? assicurò il primo di loro.

- Sicuro! Il mio amico sta dando buoni consigli. Oltre a non poter passare, saranno pieni di polvere se continueranno qui. rispose l'altro.

I quattro porcellini, dopo aver ringraziato gli orsi per la loro gentilezza, si sono addentrati nel bosco, pronti a fare una piccola passeggiata. Ma poco dopo essere entrati nella foresta, si sono resi conto di essersi persi.

Per fortuna, dalla cima di un albero, un parrocchetto aveva ascoltato tutta la conversazione e aveva deciso di aiutare i porcellini.

"Andiamo, porcellini!" Esci dal bosco il prima possibile, perché questi due orsi idioti stavano giocando con te. Il percorso non è interrotto. Seguimi. Ti porterò sano e salvo nel luogo dove eri.

I maialini ringraziarono, sconcertati e accompagnarono il parrocchetto. Ben presto si ritrovarono sulla stessa strada che li avrebbe portati a casa della nonna. Prima di salutare, il parrocchetto ha avvertito:

"Spero che abbiano imparato la lezione." Non devi mai fidarti del primo che appare. Inteso?

— Sì, buon parrocchetto, capito. Grazie mille per il tuo generoso aiuto! disse uno dei porcellini.

I quattro impararono la lezione e non parlarono mai più, accettarono suggerimenti o credettero negli estranei.

Disponibili in: .

Domande

Domanda 1 - In "Parlavano con i gomiti e raccontavano un sacco di barzellette", il testo si riferisce a:

Domanda 2 - Identifica il fatto che ha motivato la storia:

Domanda 3 - Nella parte “Ha cucinato meravigliosamente e i quattro si stavano già leccando […]”, la parola evidenziata serviva ad indicare:

( ) modalità.

( ) volta.

( ) intensità.

Domanda 4 – Il culmine della storia avviene quando i quattro porcellini:

( ) trova due orsi.

( ) perdersi nella foresta.

( ) individuare un parrocchetto in cima a un albero.

Domanda 5 - Nel segmento "Esci dal bosco il prima possibile, poi questi due orsetti idioti stavano giocando con te.”, il termine sottolineato potrebbe essere sostituito da:

( ) "ma".

( ) "perché".

( ) "Perciò".

Domanda 6 – Orologio:

"I maiali hanno ringraziato, sconcertato e hanno accompagnato il parrocchetto."

In questo brano, la parola "e" esprime:

( ) aggiunta.

( ) conclusione.

( ) contraddizione.

Domanda 7 – La storia dei quattro porcellini ha lo scopo di:

( ) Far ridere la gente.

( ) dare qualche notizia.

( ) trasmettere un insegnamento.

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

5° annoAttività di comprensione del testo di quinta elementareattività di interpretazione del testo 5° annoAttività di lingua portoghese 5° annoAttività portoghese 5° annoEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareesercizio di interpretazione del testo 5° annoEsercizio di lingua portoghese 5° annoesercizio di portoghese 5° annointerpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFlezione di interpretazione del testo 5a elementareDomande sulla comprensione della lettura di quinta elementareDomande sull'interpretazione del testo di quinta elementareDomande sulla lingua portoghese 5° annoDomande portoghesi 5a elementareCompito di interpretazione del testo di quinta elementare
Qual è stata l'apertura dei porti?
Qual è stata l'apertura dei porti?
on Aug 03, 2023
Cos'è la gestione scolastica democratica e come applicarla nella tua istituzione?
Cos'è la gestione scolastica democratica e come applicarla nella tua istituzione?
on Aug 03, 2023
SiSu ha la registrazione anticipata da parte di MEC; il calendario è cambiato!
SiSu ha la registrazione anticipata da parte di MEC; il calendario è cambiato!
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025