Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Caro lettore

attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti delle classi seconda e terza della scuola elementare, con domande basate sul testo Gentile lettore.

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Gentile lettore – 7th grade e 8th grade – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Caro lettore – 7th grade e 8th grade – Da stampare
  • risposta: Interpretazione del testo: Caro lettore – 7° e 8° elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggi di seguito la prefazione al libro Il volto nascosto: una storia di bullismo e cyberbullismo, di Maria Tereza Maldonado:

caro lettore

Vuoi sapere cosa mi ha spinto a scrivere The Hidden Face? Ho sentito centinaia di storie di persone vittime di bullismo e cyberbullismo, che lo praticano e che partecipano a queste azioni, supportando coloro che lo fanno e condividendo messaggi offensivi. Ti dirò una cosa: sono stato vittima di bullismo quando avevo dieci anni. A quel tempo, quel nome non esisteva nemmeno, e nemmeno Internet. Gli adulti pensavano che fosse un gioco da ragazzi e non si rendevano conto della sofferenza che provocava. Il bullismo non è uno scherzo! Perché il divertimento è quando tutti si divertono! Quando ad alcuni piace attaccare, escludere, sminuire gli altri, questo è un modello di aggressività che può estendersi ad altre relazioni. Da centinaia di storie vere è emerso The Hidden Face. I personaggi sintetizzano tante persone che ho incontrato con le caratteristiche di ognuno di loro. Luciana è un'adolescente che ama fare amicizia. È allegra, estroversa, attraente, va bene negli studi ed è molto sicura di sé. Quella descrizione potrebbe essere quella di molte altre ragazze come lei e non sarebbe niente di straordinario se se non fosse per un dettaglio: questa infatti è la descrizione di una Luciana che esiste solo al mondo virtuale; nel mondo reale è introversa, ha pochi amici, odia l'attività fisica, mangia in modo compulsivo e nasconde il suo aspetto con abiti larghi e scuri. Solo una cosa le “due” Luciana hanno in comune: la passione per il computer. Ma un aspetto poco attraente del mondo virtuale è arrivato a tormentare la ragazza: ne è vittima cyberbullismo e sente di non poter chiedere aiuto a nessun adulto poiché teme di rimanere senza il suo prezioso computer. Spero che ti piaccia leggere The Hidden Face tanto quanto io mi sono divertito a scriverlo!

Maria Teresa Maldonado.

RISPONDI ALLE SEGUENTI DOMANDE:

1) Hai letto questo libro o un altro dello stesso autore?

UN:

2) Quali caratteristiche contraddittorie presenta il personaggio Luciana?

UN:

3) Il libro affronta problematiche subite da molti bambini e adolescenti, hai mai subito o subito qualsiasi tipo di aggressione verbale, psicologica o fisica?

UN:

4) Leggi un frammento tratto dal libro: “Gli avatar che Luciana ha costruito per rappresentarla erano molto diversa da lei: magri, alti, capelli corti con colori e tagli esotici, abiti audaci e colorato. Nella sua foto sul sito di incontri, era irriconoscibile: sorridente, con indosso una camicetta rossa e orecchini a cerchio, i suoi lunghi capelli lisci all'indietro, mettendo in risalto il suo viso... Molto diversa da Luciana con gli abiti scuri e larghi che usava per nascondere i chili di troppo, i capelli arruffati che le coprivano le orecchie e la fronte, il sorriso raro e contenuto. Nel suo profilo si descriveva come amichevole, socievole, a suo agio con la vita. Un'altra persona. I genitori della figlia vorrebbero avere”. Ora, rimuovi dallo snippet sopra:

a) Un aggettivo nel grado superlativo analitico sintetico:

b) Una frase verbale:

c) Un verbo al passato dell'indicativo:

5) Nomina almeno tre situazioni che possiamo considerare bullismo o cyberbullismo:

UN:

Guarda le immagini qui sotto e rispondi alle domande seguenti:

foto sul bullismo

https://novaescola.org.br/conteudo/336/bullying-escola

fumetto sul bullismo

6) Secondo te, anche lo spettatore partecipa al bullismo?

UN:

7) Nella seconda striscia, i puntini di sospensione utilizzati nel primo e nel secondo fumetto servono a:

a) ( ) comunicare sentimenti di rabbia.

b) ( ) interrompe e continua il discorso.

c) ( ) indica entusiasmo nel discorso.

d) ( ) indicare il discorso di uno dei personaggi.

8) Qual è il rapporto tra il fumetto e il libro di Tereza Maldonado di cui sopra?

UN:

9) Qual è la classe grammaticale delle parole del primo fumetto?

UN:

10) Supponiamo che nella tua scuola sia in corso una campagna anti-bullismo e che l'insegnante chieda a ogni studente di proporre tre azioni per aiutare con la campagna. Quali azioni proporresti?

UN:

Per accesso

7a elementare e 8a elementareattività di comprensione del testo 7th grade e 8th gradeAttività di interpretazione di testi di 7a e 8a elementareAttività di lingua portoghese 7th grade e 8th gradeAttività portoghese 7a e 8a elementareesercizi di comprensione del testo 7° e 8°Esercizio di interpretazione del testo di 7a e 8a elementareEsercizio di lingua portoghese 7a e 8a elementareEsercizio di portoghese 7a e 8a elementareinterpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di interpretazione del testo di 7a e 8a elementareDomande di comprensione della lettura di 7a e 8a elementareDomande sull'interpretazione del testo di 7a e 8a elementareDomande di lingua portoghese 7a e 8a elementareDomande in portoghese 7a e 8a elementareCompito di interpretazione del testo di 7a e 8a elementare
Attività sull'ambiente
Attività sull'ambiente
on Aug 03, 2023
Consiglio di cucina: un ingrediente che fa staccare facilmente il guscio d'uovo
Consiglio di cucina: un ingrediente che fa staccare facilmente il guscio d'uovo
on Aug 03, 2023
Corso online gratuito sull'editing e il trattamento delle immagini
Corso online gratuito sull'editing e il trattamento delle immagini
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025