Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Perché la giraffa non ha voce

attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della quinta elementare, su una storia africana. leggiamo il testo Perché la giraffa non ha voce? Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: perché la giraffa non ha voce – 5a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Perché la giraffa non ha voce – 5a elementare – Da stampare
  • risposta: Interpretazione del testo: Perché la giraffa non ha voce – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggi:

Perché la giraffa non ha voce

[…] Il giorno della gara fu presto fissato. Il leopardo, certo che avrebbe vinto, convocò tutti gli animali della foresta per vederlo sconfiggere il grande. Gli animali si sono precipitati a divertirsi e ad applaudire per la sconfitta della giraffa.

Non appena il via è stato dato, i due si sono lasciati fianco a fianco, ma presto il leopardo è passato in vantaggio. Correva così veloce che finì per schiantarsi contro un albero e dovette abbandonare la competizione.

Gli animali sono rimasti molto delusi nel vedere la giraffa diventare campione. Dopo la vittoria, è diventata ancora più loquace.

Nessuno aveva più la pazienza di sopportare quell'infinito bla bla bla. Fino a quando la scimmia, intelligente com'era, decise di sistemare la faccenda.

Ha preso un po' di resina da un albero e l'ha mescolata ai rami che la giraffa di solito mastica. Poi si nascose, aspettando che l'oratore arrivasse per mangiare.

Le foglie si aggrappavano al lungo collo della giraffa e, per quanto tossisse e sputasse, le si attaccarono alla gola, facendola tacere per sempre. Da quel momento in poi, i loro discendenti sono nati senza voce.

Rogerio Andrade Barbosa. “Storie africane da raccontare e raccontare”.
SP: Editora del Brasile, 200.

Domande

Domanda 1 - Rileggi:

"Il leopardo, certo che avrebbe vinto, ha convocato tutti gli animali della foresta per vederlo sconfiggere il grande".

A quale ragazza grande si riferisce la storia?

Domanda 2 - Sottolinea la parola che introduce le finalità di seguito:

"Gli animali si sono precipitati a divertirsi e a tifare per la sconfitta della giraffa".

Domanda 3 - Secondo la storia, il leopardo “ha dovuto abbandonare la competizione”. Identifica lo snippet che rivela il motivo:

( ) “Appena data la partenza, i due si sono affiancati a sinistra […]”

( ) “il leopardo ha preso il comando”.

( ) “Corse così tanto che finì per schiantarsi contro un albero”.

Domanda 4 – Nella parte “I bug erano molto deluso […]”, la parola sottolineata:

( ) definisce.

( ) si intensifica.

( ) complementi.

Domanda 5 – Nel brano “Dopo la vittoria, È laggiù? è diventato ancora più loquace.", il termine evidenziato:

( ) riprende la giraffa.

( ) presenta la giraffa.

( ) caratterizza la giraffa.

Domanda 6 - Secondo il narratore, nessuno poteva più sopportare il bla-bla-bla della giraffa. Cosa significa "giraffa bla bla bla"?

( ) l'angolo della giraffa.

( ) l'urlo della giraffa.

( ) il discorso della giraffa.

Domanda 7 - Guarda il frammento:

"Ha preso un po' di resina da un albero e l'ha mescolata ai rami che le giraffe di solito masticano".

La parola “e” indica:

( ) azioni che si sommano.

( ) azioni che si alternano.

( ) azioni che si contraddicono a vicenda.

Domanda 8 - Secondo il narratore, la giraffa è rimasta per sempre silenziosa grazie al piano elaborato ed eseguito:

( ) dal leopardo.

( ) dalla scimmia.

( ) da un altro animale della foresta.

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in formazione a distanza.

5° annoAttività di comprensione della lettura di 5a elementareAttività di interpretazione di testi di 5a elementareAttività di lingua portoghese 5° annoAttività portoghese di quinta elementareEsercizio di comprensione del testo di 5a elementareEsercitazione di interpretazione del testo di 5a elementareEsercizio di lingua portoghese 5° annoEsercizio portoghese 5° annointerpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di interpretazione del testo di 5a elementareDomande di comprensione della lettura di 5a elementareDomande di comprensione della lettura di 5a elementareDomande di lingua portoghese 5a elementareDomande in portoghese di quinta elementareCompito di interpretazione del testo di 5a elementare
Accessber, Autore in Access
Accessber, Autore in Access
on Jul 22, 2021
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
on Jul 22, 2021
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025