Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: riso in Brasile

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della settima classe delle elementari, sul riso. In Brasile, l'abati-uaupé (mais d'acqua, o riso, per i tupi) iniziò a essere coltivato intorno al 1540, durante il periodo della colonizzazione, occupando aree che andavano da Bahia al Maranhão.. Ne sapremo di più su questo cibo nel nostro Paese? Quindi, leggi attentamente il testo “Arroz no Brasil”! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte di seguito!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: Riso in Brasile – 7° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Riso in Brasile – 7a elementare – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: Riso in Brasile – 7a elementare – Con risposte
  • Immagini: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggi attentamente il testo. Quindi rispondi alle domande interpretative proposte:

riso in Brasile

I riferimenti più antichi al riso si trovano nella letteratura cinese e risalgono a circa 5.000 anni fa. Il cibo è menzionato anche nelle scritture indù, dove appare come offerta agli dei nelle cerimonie religiose. Dall'Asia il cereale si diffuse nel resto del mondo. In Brasile, l'abati-uaupé (mais d'acqua, o riso, per i Tupi) iniziò a essere coltivato intorno al 1540, durante il periodo della colonizzazione, occupando aree che si estendevano da Bahia al Maranhão. La pratica della risicoltura in Brasile, in modo organizzato e razionale, ebbe luogo a metà del Settecento e, da quel momento fino alla metà dell'Ottocento, il Paese fu un importante esportatore del grano. Oggi il Brasile si distingue come uno dei maggiori produttori al di fuori del continente asiatico. Per darvi un'idea, nel 2001 la produzione brasiliana rappresentava l'1,8% del totale mondiale e circa il 50% dell'America Latina. Significativo anche il consumo interno: ogni brasiliano consuma in media da 74 a 76 kg di cereale all'anno. A riprova che riso e fagioli sono ancora __________ come una delle preferenze nazionali.

“MINAS FAZ CIÊNCIA”, marzo-maggio 2007, p. 41.

Domande

Domanda 1 - Sottolinea la parola chiave di testo in questo segmento:

"I più antichi riferimenti al riso si trovano nella letteratura cinese e risalgono a circa 5.000 anni fa".

Domanda 2 - In “Dall'Asia, il cereale diffuso nel resto del mondo”, sottolineava l'espressione:

( ) riprende il riso.

( ) presenta il riso.

( ) caratterizza il riso.

Domanda 3 - Individua l'espressione che svolge anche la funzione indicata nella domanda precedente:

( ) "Il cibo".

( ) “offerta”.

( ) "la produzione".

Domanda 4 - Nella parte “In Brasile, abati-uaupé (acqua di mais, o riso, per i Tupi) […]”, le informazioni tra parentesi terminano:

( ) conclusivo.

( ) esplicativo.

( ) esemplare.

Domanda 5 - Secondo il testo, il Brasile era responsabile di circa il 50% del riso prodotto in America Latina, nell'anno:

( ) 1540.

( ) 2001.

( ) 2007.

Domanda 6 – Nel brano “[…] zone che andavano da Bahia a Maranhão.”, il verbo esprime:

( ) un fatto continuo nel passato.

( ) un fatto ipotetico del passato.

( ) un fatto sporadico nel passato.

Domanda 7 – In "La pratica della risicoltura in Brasile, in modo organizzato e razionale, avvenuta alla metà del Settecento […]”, il brano evidenziato indica una circostanza di:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) tempo.

Domanda 8 – Nella preghiera “Anche il consumo interno è significativo […]", il termine sottolineato potrebbe essere sostituito da:

( ) suggestivo.

( ) espressivo.

( ) migliorato.

Domanda 9 – Rileggi:

“A riprova che riso e fagioli sono ancora __________ come una delle preferenze […]”

In considerazione dell'idea espressa, lo spazio sopra deve essere riempito con:

( ) "mantiene".

( ) "mantiene".

( ) "mantiene".

Di Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
7° annoAttività di comprensione del testo di 7a elementareattività di interpretazione del testo 7a elementareAttività di lingua portoghese 7° annoAttività portoghese 7a elementareEsercizio di comprensione del testo di 7a elementareesercizio di interpretazione del testo 7a elementareInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stamparelezione di interpretazione del testo 7a elementareDomande di comprensione della lettura di 7a elementareDomande sull'interpretazione del testo di 7a elementarecompito di interpretazione del testo 7a elementare
Attività in portoghese: preposizioni e frasi preposizionali
Attività in portoghese: preposizioni e frasi preposizionali
on Jul 22, 2021
Attività in portoghese: produzione di testi testuali
Attività in portoghese: produzione di testi testuali
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: il cambiamento
Interpretazione del testo: il cambiamento
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025