Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: Aggiunti avverbiali

L'attività portoghese, rivolta agli studenti del nono grado, mira allo studio del aggiunte avverbiali. Capiamo come funzionano nel testo che ci dice l'origine della parola Robot? Quindi, rispondi alle domande proposte!

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: Aggiunti avverbiali – 9a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività portoghese: Aggiunti avverbiali – 9a elementare – Da stampare
  • Modello: Attività portoghese: Aggiunti avverbiali – 9a elementare – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Robot

La maggior parte delle parole che usiamo nel campo della tecnologia provengono dalla lingua inglese. Molti di loro non sono nemmeno tradotti, ad esempio Topo o luogo. Paesi più nazionalisti, come Spagna e Francia, usano parole della propria lingua per questi termini. In Spagna, ad esempio, il

Topo é ratón, e luogo é posto. Per questo motivo, molte persone credono che la parola robot derivi dall'inglese robot. Tuttavia, la prima volta che la parola è apparsa con la definizione che conosciamo oggi era in lingua ceca. Fu Karel Kapek, nel 1920, a usare l'espressione robot, che significa duro lavoro.

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Leggere attentamente il seguente estratto. Quindi, sottolinea l'avverbiale avverbiale di luogo, presente in quel brano:

“In Spagna, ad esempio, il Topo é ratón, e luogo é posto.”

Domanda 2 - Nel periodo “Fu Karel Kapek, nel 1920, a usare l'espressione robot, che significa lavoro pesante.”, l'impiego di:

( ) un'aggiunta avverbiale alla modalità.

( ) un'aggiunta avverbiale di intensità.

( ) un complemento avverbiale.

Domanda 3 - Individuare nel testo il brano il cui termine svolge sintatticamente la funzione di aggiunta avverbiale sopra indicata. Quindi marchialo:

UN.

Domanda 4 - I termini evidenziati funzionano sintatticamente come aggiunte avverbiali. Collega l'aggiunta avverbiale alla circostanza che esprime nel contesto della frase:

  1. i robot funzionano tanto velocemente!
  2. i robot funzionano qui.
  3. i robot funzionano bene!

( ) modalità

( ) intensità

( ) posto

Domanda 5 - Per quanto riguarda le aggiunte che compongono le frasi, presenti nella domanda precedente, non si può dire che:

( ) l'aggiunta avverbiale “molto” modifica il significato del verbo “lavorare”.

( ) l'aggiunta avverbiale “qui” modifica il significato del verbo “lavorare”.

( ) l'aggiunta avverbiale “bene” modifica il significato del verbo “lavorare”.

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
9° annoAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese di prima mediaAttività portoghese con risposta di prima mediaAttività portoghese sulle aggiunte avverbiali 9a elementareAttività portoghese per stampare la nona elementareEsercizio di lingua portoghese 9a elementarepratica del portoghese 9° gradoEsercizio portoghese sulle aggiunte avverbiali 9a elementare
Portoghese Attività: accentuazione grafica
Portoghese Attività: accentuazione grafica
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: congiunzioni coordinanti
Attività portoghese: congiunzioni coordinanti
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Inacia scopre i colori - 3° anno
Interpretazione del testo: Inacia scopre i colori - 3° anno
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025