Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività biologica: crescita, riproduzione ed ereditarietà

Attività di biologia, rivolta agli studenti del primo anno delle scuole superiori, con quesiti sviluppati su Crescita, riproduzione ed ereditarietà.

Puoi scaricare questo compito di biologia in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività ha risposto.

Scarica questo esercizio di biologia su:

  • Parola: Attività di biologia: Crescita, riproduzione ed ereditarietà – 1° anno dell'E.M. – Modello modificabile
  • PDF: Attività di biologia: Crescita, riproduzione ed ereditarietà – 1° anno dell'E.M. - Per stampare
  • risposta: Attività di biologia: Crescita, riproduzione ed ereditarietà – 1° anno dell'E.M. – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Crescita, riproduzione ed eredità

1) Esamina le informazioni di seguito:

IO. Gli organismi che crescono aumentando le dimensioni di una singola cellula sono chiamati unicellulari.

II. Gli organismi multicellulari crescono principalmente aumentando il numero di cellule nel corpo.

III. Le cellule crescono fino a raggiungere una certa dimensione e possono dividersi o meno in due cellule più piccole, fondamentalmente simili all'originale.

IV. Nel caso degli esseri unicellulari, la divisione delle cellule in due corrisponde al processo di riproduzione stesso.

Quale delle precedenti affermazioni è corretta:

a) I, II, III e IV

b) I e II

c) II e IV

d) I, II e IV

2) Il ________________ è una caratteristica essenziale della vita ed è strettamente legato alla riproduzione. Quando un essere vivente si riproduce, trasmette ai suoi discendenti un insieme di istruzioni in codice, iscritte nel materiale genetico. L'alternativa che colma adeguatamente la lacuna informativa di cui sopra è:

a) Ereditarietà

b) fecondazione

c) Riproduzione

d) Autofecondazione

3) Relaziona correttamente:

1. Riproduzione asessuale – 2. Riproduzione sessuale – 3. fecondazione incrociata

4. Gameti – 5. Zigote – 6. Fecondazione – 7. autofecondazione

( ) Quando i gameti si fondono e provengono da due individui genitoriali.

( ) Processo di unione dei gameti.

( ) Quando i gameti provengono dallo stesso genitore.

( ) Si verifica quando un nuovo essere nasce da una singola cellula.

( ) Quando un nuovo essere nasce da una cellula o da un gruppo di cellule prodotte da un solo essere genitore.

( ) Cellule specializzate responsabili della trasmissione dei geni da una generazione all'altra durante il processo di riproduzione sessuale.

( ) È la cellula risultante dall'unione dei gameti maschili e femminili, in una fase precedente alla divisione cellulare.

4) Le istruzioni genetiche sono presenti in molecole di una sostanza chimica denominata:

a) Acido desossiribonucleico (DNA)

b) Acido ribonucleico – RNA

c) Acido ciclico

d) acido folico

5) Rispondi con parole tue in cosa consiste la variabilità genetica:

UN:

Per Rosane Fernandes – Laureato in Lettere e laureato in Educazione Speciale.
In risposte sono nel link sopra l'intestazione.

1° anno di liceoattività di biologia 1° anno di liceoattività di biologia con feedbackattività di biologia con risposteattività di biologia da stampareattività di biologia pdfattività sulla crescitaEsercizio di biologia 1° anno di liceoesercizio di crescitalezione di biologia 1° anno di liceoDomande di biologia 1° anno di liceodomande sulla crescitariproduzione ed ereditarietà 1° anno di liceocompiti di biologia 1° anno di liceo
Scopri come preparare patatine fritte direttamente nell'AirFryer in modo semplice
Scopri come preparare patatine fritte direttamente nell'AirFryer in modo semplice
on Aug 03, 2023
Che cos'è un salotto? Significato, Bar, Feste e Spettacoli
Che cos'è un salotto? Significato, Bar, Feste e Spettacoli
on Aug 03, 2023
L'importanza della tecnologia in classe
L'importanza della tecnologia in classe
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025