Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: La lepre gossip

attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della quinta elementare, sulla lepre pettegola. Conosciamo la storia di questa lepre? Quindi leggi il testo con molta attenzione! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: The Gossip Hare – 5th grade – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: The Gossip Hare – 5° anno – Da stampare
  • reazione: Interpretazione del testo: La lepre pettegola – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

la lepre pettegola

Viveva in una bellissima foresta, ricca di alberi frondosi e ruscelli di acque cristalline, una bellissima lepre chiamata Pitanga. Gli animali della foresta le hanno dato quel nome perché i suoi occhi erano rossi come pitanga e le piaceva molto mangiare queste deliziose bacche...

Era davvero una simpatica! Aveva un muso rosa, orecchie minuscole e coccolose, una pelliccia lucida e setosa e una coda bianca, così delicata, così morbida che sembrava una manciata di cotone idrofilo. Pitanga aveva, però, un terribile difetto: era una pettegola!

Se avesse trovato un corvo che parlava con un piccione, si sarebbe nascosto dietro un albero e si sarebbe seduto così tranquillamente ad ascoltare la conversazione. Poi avrebbe sparso per i boschi tutto ciò che aveva sentito e anche ciò che non aveva sentito.

Accadde che, dopo un certo tempo, la foresta fosse in grande fermento, nessuno più si capiva. Non c'era più armonia tra gli animali.

La lepre morì ridendo della confusione che aveva causato tra gli animali. Allora il re della foresta, vedendola causa di tanta discordia, la chiamò alla sua presenza e la rimproverò con energia.

La lepre, spaventata a morte, spalancò gli occhi rossi e tremò dalla testa ai piedi, promettendo di fare ammenda.

Quando il re la rimandò, la prese per le orecchie e lentamente la lasciò andare. Mentre le orecchie scivolavano tra le mani del re, si allungavano.

Quando vide che erano piuttosto lunghi, li lasciò cadere subito. Da quel giorno la lepre, molto timida, vive la sua vita senza preoccuparsi della vita degli altri ed è molto amata da tutti, nonostante le dimensioni delle sue orecchie.

Disponibili in:. (Con taglio e adattamenti).

Domande

Domanda 1 - In “[…] i suoi occhi erano rossi come pitangas e le piaceva molto mangiare queste deliziose bacche…”, il narratore riferisce:

Domanda 2 - L'estratto “Aveva un muso rosa, minuscole orecchie da mimosa, pelo lucido e setoso e una coda bianca […]” è:

( ) una narrazione.

( ) una descrizione.

( ) un argomento.

Domanda 3 - Identifica il frammento che contiene l'opinione di un narratore:

( ) "Era davvero carina!"

( ) "La lepre è morta ridendo della confusione che ha causato tra gli animali."

( ) "Quando ha visto che erano molto lunghi, li ha fatti cadere subito."

Domanda 4 – Secondo il narratore, la lepre era molto pettegola. Indica il passaggio in cui rivela la conseguenza di questo modo di essere:

( ) “[…] si nascondeva dietro un albero […]”

( ) “[…] spargerei per tutta la foresta tutto ciò che avevo sentito e anche ciò che non avevo”.

( ) “[…] dopo un certo tempo, la foresta era in grande fermento, nessuno si capiva più.”

Domanda 5 - Sottolinea le parole che si riferiscono alla lepre qui sotto:

"[...] la chiamò alla sua presenza e la rimproverò con energia."

Domanda 6 - Secondo la storia, la lepre, colta dalla paura, avrebbe promesso di "ripararsi". In altre parole, ha promesso:

( ) "corretta".

( ) "nascondere".

( ) "scusa".

Domanda 7 - Nel segmento “Quando il re la rimandò, la tenne per le orecchie e si stava lentamente liberando.", il termine evidenziato indica:

( ) fatti che si sommano.

( ) fatti che si alternano.

( ) fatti contrastanti.

Domanda 8 - Il testo sulla lepre pettegola ha lo scopo di:

( ) discutere un problema.

( ) pubblicizzare qualcosa.

( ) trasmettere un insegnamento.

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in formazione a distanza.

5° annoAttività di comprensione della lettura di 5a elementareAttività di interpretazione di testi di 5a elementareAttività di lingua portoghese 5° annoAttività portoghese di quinta elementareEsercizio di comprensione del testo di 5a elementareEsercitazione di interpretazione del testo di 5a elementareEsercizio di lingua portoghese 5° annoEsercizio portoghese 5° annointerpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di interpretazione del testo di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di 5a elementareDomande di comprensione della lettura di 5a elementareDomande di lingua portoghese 5a elementareDomande in portoghese di quinta elementareCompito di interpretazione del testo di 5a elementare
Interpretazione del testo: l'abitudine che esplode
Interpretazione del testo: l'abitudine che esplode
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: grandinata
Interpretazione del testo: grandinata
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Jackson do Pandeiro
Interpretazione del testo: Jackson do Pandeiro
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025