Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività di biologia: tessuti vegetali e permanenti

Attività di biologia, rivolta agli studenti delle scuole superiori, con domande sviluppate sui tessuti vegetali e permanenti.

Puoi scaricare questa attività di biologia in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di biologia da:

  • Parola: Attività di biologia: Tessuti vegetali e permanenti - 1° anno liceo - Modello modificabile
  • PDF: Attività di biologia: Tessuti vegetali e permanenti - I anno liceo - Da stampare
  • Modello: Attività di biologia: Tessuti vegetali e permanenti - 1° anno liceo - Con risposta With
  • Immagine: Pagina 1pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Tessuto vegetale e permanente

1) Sono considerati meristemi secondari:
a) Dermatogeno e scambio
b) Scambio e Periferia
c) Dermatogeno e fallogeno
d) Felogeno e pleroma
e) Scambio e felogeno

2) Il tessuto che presenta cellule ricoperte di cutina è:
a) Il felogeno
b) L'epidermide
c) Il collenchima
d) Il subalterno
e) Il floema

3) Il tessuto vegetale responsabile della formazione del sughero è:
a) Il sub
b) Lo sclerenchima
c) Lo xilema
d) Il collenchima
e) L'areenchima

4) I tessuti con funzione di sostegno nella pianta sono:
a) Suber, epidermide e colenchima
b) Collenchima, sclerenchima e suber
c) Xilema, epidermide e sclerenchima
d) Xylem, sclerenchima e suber
e) Collenchima, suber e xilema

5) I tessuti formati dalle cellule morte nelle piante sono:
a) Suber, epidermide e colenchima
b) Collenchima, sclerenchima e suber
c) Xilema, epidermide e sclerenchima
d) Xylem, sclerenchima e suber
e) Collenchima, suber e xilema

Per Camila Farias.

A risposte sono nel link dell'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
1° anno liceoattività di biologia 1° anno liceoattività di biologia con rispostaAttività di biologia da stampareattività di biologia sui tessuti vegetali e permanenti 1° anno liceo scientificoesercitazione di biologia 1° anno liceoEsercitazione di biologia sui tessuti vegetali e permanenti 1° anno liceo classico
Attività con un nome in alfabetizzazione
Attività con un nome in alfabetizzazione
on Jul 22, 2021
PROGRAMMA DEL CORSO D'ARTE DAL 6 AL 9 ANNO
PROGRAMMA DEL CORSO D'ARTE DAL 6 AL 9 ANNO
on Jul 22, 2021
Attività sulla materna II
Attività sulla materna II
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025