Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Tom Sawyer

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti del sesto anno della scuola elementare, sul libro “Tom Sawyer”. Questa storia, raccontata da Ruth Rocha, catapulta il lettore nel vortice di avventure vissute da Tom Sawyer, un ragazzo (più o meno) in famiglia, e Huckleberry Finn. Impareremo di più su questa avventura e storia di amicizia? Quindi, leggi attentamente il testo e poi rispondi alle domande interpretative proposte!

Questa attività di comprensione della lettura è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Tom-Sawyer – 6a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Tom Sawyer – Grado 6 – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: Tom Sawyer – Grade 6 – Con risposte
  • Immagini: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere attentamente il testo. Quindi rispondi alle domande interpretative proposte:

Ruth Rocha dice a Tom Sawyer

Una delle storie di amicizia più divertenti ed emozionanti di tutti i tempi, "Le avventure di Tom Sawyer", scritta dall'americano Mark Twain nel 1876 e ora raccontata da Ruth Rocha — fin dalle prime righe getta il lettore nel vortice di avventure vissute da Tom Sawyer, un ragazzo (più o meno) di famiglia, e Huckleberry Finn, figlio dell'ubriacone di città e adorato da tutti i ragazzini, visto che dorme per strada, non fa la doccia e giura, cioè fa “tutto ciò che rende la vita degna piuma".

Insieme, i due lavorano sodo: un'ora, vanno in campeggio su un'isola nel mezzo del fiume Mississippi (senza avvisare nessun adulto); in un'altra entrano in una grotta e scompaiono per giorni (va bene che questa volta Huck non fosse con Tom, ma una ragazza dai capelli d'oro per la quale il ragazzo stava impazzendo); all'improvviso sono al cimitero a fare non so cosa con un gatto morto quando all'improvviso… assistono ad un omicidio! Per non parlare del tesoro che cercano (e possono?) trovare...

Chiunque legga Tom Sawyer scopre in prima persona com'era l'infanzia negli Stati Uniti alla fine del XIX secolo e vede che è molto simile all'infanzia di tutti noi, in qualsiasi momento e luogo. Questo è un libro per ragazzi (e ragazze), raccontato da persone che amano i bambini.

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Nel brano “Una delle storie di amicizia più divertenti ed emozionanti di tutti i tempi, 'Le avventure di Tom Sawyer' […]”, l'autore del testo:

( ) cita un estratto dal libro “Le avventure di Tom Sawyer”.

( ) espone un parere sul libro "Le avventure di Tom Sawyer".

( ) solleva un'ipotesi sul libro “Le avventure di Tom Sawyer”.

Domanda 2 - Nel segmento “[…] fin dalle prime righe getta il lettore nel vortice di avventure sperimentato da Tom Sawyer […]”, il termine evidenziato significa:

( ) avventure.

( ) cose folli.

( ) preoccupazioni.

Domanda 3 - Rileggi questo frammento di testo:

“[…] Huckleberry Finn, figlio della città ubriaco e adorato da tutti i ragazzi, dato che dorme per strada, non fa la doccia e giura […]”

In questo frammento, l'espressione sottolineata introduce:

( ) il motivo per cui Huckleberry Finn è “adorato da tutti i bambini”.

( ) lo scopo di Huckleberry Finn di essere "adorato da tutti i bambini".

( ) la conseguenza del fatto che Huckleberry Finn è "adorato da tutti i bambini".

Domanda 4 – In “Insieme, i due lavorano sodo […]”, a chi si riferisce il testo?

UN:

Domanda 5 - Griffe la parola che indica la somma dei seguenti fatti:

“[…] entrano in una grotta e mancano da giorni […]”

Domanda 6 – C'è un esempio di linguaggio figurato nel brano:

( ) “[…] tra un'ora si accamperanno su un'isola in mezzo al fiume […]”

( ) “[…] una ragazza dai capelli d'oro per la quale il ragazzo stava perdendo la testa) […]”

( ) “Per non parlare del tesoro che stanno cercando (e riusciranno a trovare?) di trovare…”

Domanda 7 – In “[…] improvvisamente sono al cimitero a fare non so cosa con un gatto morto quando all'improvviso… assistono a un omicidio!”, la reticenza fa notare:

( ) un'atmosfera di suspense.

( ) una citazione incompleta.

( ) la continuità degli elementi.

Domanda 8 – Nella parte “Questo è un libro per ragazzi (e ragazze) […]”, l'autore del testo:

( ) invita ragazzi e ragazze.

( ) impartisce un ordine a ragazzi e ragazze.

( ) esprime un desiderio ai ragazzi e alle ragazze.

Domanda 9 – Si può concludere che il testo letto è:

( ) un racconto scritto da Ruth Rocha.

( ) una notizia sulla scrittrice Ruth Rocha.

( ) una recensione di un libro scritto da Ruth Rocha.

Di Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
6° annoAttività di comprensione del testo di 6a elementareAttività di interpretazione del testo di 6a elementareAttività di lingua portoghese 6° annoAttività portoghese 6a elementareesercizio di comprensione del testo 6a elementareesercizio di interpretazione del testo 6a elementareInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stamparelezione di interpretazione del testo 6a elementareDomande di comprensione della lettura di 6a elementareDomande sull'interpretazione del testo di prima mediaCompito di interpretazione del testo di 6a elementaretesto tom sawyer
Interpretazione del testo: faccia di leone delle dimensioni di uno scoiattolo
Interpretazione del testo: faccia di leone delle dimensioni di uno scoiattolo
on Jul 22, 2021
Attività in portoghese: aggettivi
Attività in portoghese: aggettivi
on Jul 22, 2021
Attività di biologia: membrana cellulare
Attività di biologia: membrana cellulare
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025