Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: Aggiunte Adnominali

Attività portoghese, incentrata sugli studenti del primo anno di scuola superiore, circa aggiunte adnominali. Che ne dici di analizzarli nel testo Caratteristiche del margay? Per farlo, rispondi alle domande proposte!

Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività portoghese: aggiunte adnominali – 1° anno di scuola superiore – Modello modificabile
  • PDF: Attività portoghese: Aggiunte Adnominal – 1° anno di liceo – Stampabile
  • feedback: Attività portoghese: Aggiunte adnominali – 1° anno di liceo – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggi:

Caratteristiche del margay

Possono misurare tra 42 e 80 cm di lunghezza tra testa e corpo, con la coda che misura da 30 a 51 cm. Possono pesare fino a 5 kg. Ha una testa più arrotondata rispetto ad altri gatti e occhi sorprendentemente grandi. Rispetto alle sue dimensioni, la sua coda è più lunga di quella di altri gatti selvatici e può essere efficace per l'equilibrio e come contrappeso per saltare. I suoi artigli sono anche più grandi, aiutando ad afferrare tronchi e rami.

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Guadare:

“[…] la coda che misura da 30 a 51 cm.”

In relazione a questo frammento di testo si può affermare che:

( ) la prima “a” è un'aggiunta adnominale.

( ) la seconda “a” è un'aggiunta adnominale.

( ) la prima “a” e la seconda “a” sono aggiunte adnominali.

Domanda 2 - Nel segmento “Pesano fino a 5 kg.”, l'aggiunta adnominale era espressa da:

( ) un numero ordinale.

( ) un numero cardinale.

( ) un numero frazionario.

Domanda 3 - Sottolinea la parola che svolge il ruolo di aggiunta adnominale di seguito:

“[…] e occhi sorprendentemente grandi.”

Domanda 4 – La parola sottolineata sopra funziona come aggiunta adnominale perché:

( ) spiega un sostantivo.

( ) caratterizza un sostantivo.

( ) completa un sostantivo.

Domanda 5 - Nel passaggio “Anche i tuoi artigli sono più grandi, che aiutano ad afferrare tronchi e rami.”, il pronome con funzione di aggiunta adnominale è:

( ) Non definito.

( ) possessivo.

( ) dimostrativo.

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in formazione a distanza.

1° anno di liceoattività ausiliarie adnominali 1° anno di scuola superioreAttività di lingua portoghese 1° anno di scuola superioreAttività portoghese 1° anno di liceoattività portoghese con feedbackattività portoghese con risposteattività portoghese da stampareattività portoghese pdfesercizio aggiuntivo adnominale 1° anno di scuola superioreEsercizio di lingua portoghese 1° anno di scuola superioreEsercizio di portoghese 1° anno di liceoLezione di portoghese 1° anno di liceodomande aggiuntive adnominali 1° anno di liceoDomande di lingua portoghese 1° anno di liceoDomande portoghesi 1° anno di liceoCompiti in portoghese 1° anno di liceo
5 prodotti che ci hanno ingannato (uno aveva persino radiazioni)
5 prodotti che ci hanno ingannato (uno aveva persino radiazioni)
on Aug 03, 2023
Maria Montessori e l'apprezzamento degli studenti
Maria Montessori e l'apprezzamento degli studenti
on Aug 04, 2023
Rapporto individuale dello studente in educazione della prima infanzia
Rapporto individuale dello studente in educazione della prima infanzia
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025