Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Patate

attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della quinta elementare, sulle patate. Molto nutrienti, sono una delle fonti più ricche di amido, vitamine, minerali e fibre alimentari.. Conosciamo meglio le patate? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Patate – 5a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Patate – 5a elementare – Da stampare
  • feedback: Interpretazione del testo: Patate – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggi:

Patate

Apprezzati in tutto il mondo, questi nutrienti tuberi provengono da un unico luogo: il Sud America, più precisamente il Perù.

Oggi le patate (Solanum tuberoso) sono il quarto alimento più piantato al mondo, dopo riso, grano e mais. Molto nutrienti, sono una delle fonti più ricche di amido, vitamine, minerali e fibre alimentari. Contengono una quantità molto bassa di grassi (solo 0,1 g/100 g) e non hanno colesterolo.

Le migliaia di varietà di questo ortaggio si consumano bollite, fritte, arrostite e in umido. Sono indispensabili per la preparazione di diverse ricette gastronomiche, compresi piatti tipici di culture diverse.

Ma non dimenticare: ci sono tuberi che chiamiamo patate e appartengono ad altre specie, come la patata dolce (Patate di ipomea) e patate dolci (Aracacia xanthorrhiza), entrambi originari delle Ande.

Nonostante siano coltivate da più di 7mila anni, le patate hanno lasciato il Sud America solo nel XVI secolo, quando sono state portate dagli spagnoli in Europa. Dopo aver conquistato il Vecchio Mondo – dove divenne rapidamente una parte essenziale della dieta – la patata si diffuse in tutti i continenti.

Bruno Amorim.
Disponibile in:. (Con tagli e adattamenti).

Domande

Domanda 1 - Rileggi:

"Goditi in tutto il mondo, questi nutrienti tuberi provengono da un luogo: il Sud America, più precisamente il Perù".

A quali tuberi nutrienti si riferisce il testo?

( ) alle patate.

( ) alle patate dolci.

( ) alle patate baroa.

Domanda 2 - nel frammento"In data odierna, le patate (Solanum tuberoso) sono il quarto alimento più piantato al mondo […]”, la parola sottolineata esprime:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) volta.

Domanda 3 - Guadare:

“Contengono una quantità molto bassa di grasso (solo 0,1 g/100 g) e non ha colesterolo”.

Il termine evidenziato indica fatti sulle patate, che:

( ) sono aggiunti.

( ) alternato.

( ) sono contrastati.

Domanda 4 – In “Sono indispensabili per la preparazione di diverse ricette gastronomiche […]”, la parola “per” esprime:

( ) un destino.

( ) un obiettivo.

( ) uno scopo.

Domanda 5 – L'estratto "[...] le patate lasciarono il Sud America solo nel XVI secolo, quando furono portate dagli spagnoli in Europa". È:

( ) una narrazione.

( ) una descrizione.

( ) un argomento.

Domanda 6 - Secondo il testo, la patata “è diventata rapidamente una parte essenziale della dieta”:

( ) in Perù.

( ) in Sud America.

( ) nel Vecchio Mondo (Europa).

Domanda 7 - L'autore del testo parla direttamente al lettore nel passaggio:

( ) “Molto nutrienti, sono una delle fonti più ricche di amido, vitamine […]”

( ) “Le migliaia di varietà di questo ortaggio si consumano lessate, fritte, arrostite [...]”

( ) “Ma non dimenticate: ci sono tuberi che noi chiamiamo patate e appartengono ad altri […]”

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in formazione a distanza.

5° annoAttività di comprensione della lettura di 5a elementareAttività di interpretazione di testi di 5a elementareAttività di lingua portoghese 5° annoAttività portoghese di quinta elementareEsercizio di comprensione del testo di 5a elementareEsercitazione di interpretazione del testo di 5a elementareEsercizio di lingua portoghese 5° annoEsercizio portoghese 5° annointerpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di interpretazione del testo di 5a elementareDomande di comprensione della lettura di 5a elementareDomande di comprensione della lettura di 5a elementareDomande di lingua portoghese 5a elementareDomande in portoghese di quinta elementareCompito di interpretazione del testo di 5a elementare
5 Cibi tipici di Rio de Janeiro (città e stato)
5 Cibi tipici di Rio de Janeiro (città e stato)
on Aug 03, 2023
Mappa mentale sugli organelli citoplasmatici
Mappa mentale sugli organelli citoplasmatici
on Aug 03, 2023
Sfida: trova il numero nell'immagine in meno di 20 secondi
Sfida: trova il numero nell'immagine in meno di 20 secondi
on Aug 02, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025