Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: il giorno in cui il mio edificio è crollato

attività di interpretazione del testo, rivolto agli alunni della quinta elementare, su una rassegna di Il giorno in cui il mio edificio è crollato. Conosciamo questo libro? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione delle parole in un modello di Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di comprensione della lettura su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Il giorno in cui crollò il mio edificio - Grado 5 - Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Il giorno in cui il mio edificio è crollato - 5a elementare - Da stampare
  • feedback: Interpretazione del testo: Il giorno in cui crollò il mio edificio - 5a elementare - Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

"Il giorno in cui il mio edificio è crollato"

In una lettera alla nipote, un nonno ricorda i tempi in cui il nostro paese era ancora popolato da palazzi e grandi costruzioni - e cosa accadeva mentre se ne andavano, uno per uno.

Un giorno, senza il minimo preavviso o motivo apparente, un edificio crollò. Esatto: all'improvviso, quell'edificio ha lasciato la città dove era stato costruito e ha lasciato tutti a bocca aperta.

E quello era solo il primo. Dopo di lui altre costruzioni hanno cominciato ad andarsene senza spiegazioni e senza neanche voltarsi indietro. Anche i famosi hanno fatto lo stesso: il Museo Nazionale, la Chiesa Bonfim, il Teatro Amazonas e il Palazzo Planalto sono andati lontano. Al suo posto c'erano i senzatetto e gli spazi vuoti.

In questo racconto scritto da Estevão Azevedo, vincitore del Premio letterario San Paolo, e splendidamente illustrato da Rômolo D'Hipólito, un nonno racconta alla nipote i tempi del cemento, in cui vivevano tutti stipati in piccoli appartamenti in grandi edifici, e lui racconta come, da un momento all'altro, il mondo che tutti conoscevano è diventato qualcosa che non avrebbero mai potuto avere immaginato.

Libro adatto a lettori dai 6 anni.

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - “Il giorno in cui crollò il mio edificio” è il nome di:

( ) un libro.

( ) pellicola.

( ) un programma televisivo.

Domanda 2 - Nel brano “It Quello stesso […]”, il termine evidenziato riassume l'informazione. Identifica queste informazioni:

( ) "Un giorno, senza il minimo preavviso o motivo apparente, un edificio è crollato."

( ) “[…] improvvisamente, quell'edificio lasciò la città dove era stato costruito […]”

( ) "[...] e ha lasciato tutti a bocca aperta."

Domanda 3 - In "Dopo di lui, altre costruzioni iniziarono ad andarsene senza spiegazioni e senza nemmeno voltarsi indietro", il testo rivela fatti della storia del libro, che:

( ) addizionare.

( ) alternato.

( ) contrasto.

Domanda 4 – Rileggi:

“Anche i famosi hanno fatto lo stesso: il Museo Nazionale, la Chiesa Bonfim, il Teatro Amazonas e il Palazzo Planalto sono andati lontano”.

Questo frammento è:

( ) una narrazione.

( ) una descrizione.

( ) un argomento.

Domanda 5 – Sottolineare sotto la parte che ha la funzione di presentare:

“In questo racconto scritto da Estevão Azevedo, vincitore del Premio letterario di San Paolo […]”

Domanda 6 – Orologio:

“[…] e splendidamente illustrato da Rômolo D’Hipólito, un nonno racconta alla nipote i tempi concreti, quando tutti vivevano ammassati in piccoli appartamenti in grandi palazzi […]”

In questo segmento c'è un termine che esprime un'opinione. Segnalo:

( ) “meravigliosamente”.

( ) "piccolo".

( ) "quelli grandi".

Domanda 7 – Nel brano “[…] e racconta come, da un'ora all'altra, il mondo che tutti conoscevano è diventato qualcosa che non avrebbero mai potuto immaginare.”, la parola “come”:

( ) indica la modalità.

( ) introduce un esempio.

( ) stabilisce un confronto.

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in didattica a distanza.


5° annoAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di lingua portoghese di quinta elementareAttività di portoghese di quinta elementareEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercitazione di lingua portoghese classe quintaEsercizio di portoghese di quinta elementareinterpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di lingua portoghese di quinta elementareDomande di portoghese di quinta elementareCompito di comprensione della lettura di quinta elementare
I satelliti Starlink hanno già eseguito 50.000 manovre di evasione dal 2019
I satelliti Starlink hanno già eseguito 50.000 manovre di evasione dal 2019
on Jul 29, 2023
Madre arrestata per essersi fatta tatuare il figlio di 10 anni
Madre arrestata per essersi fatta tatuare il figlio di 10 anni
on Jul 29, 2023
Gli addetti alle consegne segnalano seri problemi con il programma "iFood Pedal"; capire
Gli addetti alle consegne segnalano seri problemi con il programma "iFood Pedal"; capire
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025