Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività in portoghese: pronomi

L'attività portoghese, rivolta agli studenti del nono anno della scuola elementare, mira allo studio del pronomi. Le varie domande proposte si basano sul bellissimo testo il volo dell'aquila. Vale la pena controllare!

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: Pronomi – 9a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Pronomi – 9a elementare – Pronto per la stampa
  • Modello: Attività in portoghese: Pronomi – 9a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

il volo dell'aquila

L'Aquila può vivere 70 anni. Sai perché?

L'Aquila è l'uccello che ha la più lunga longevità della specie. Raggiunge i 70 anni, ma per raggiungerla, a 40 anni, deve prendere una decisione seria.

È in questa fase della vita che ha unghie lunghe e flessibili, non riesce più ad afferrare la sua preda di cui si nutre. Il becco allungato e appuntito si piega. Puntate contro il petto sono le sue ali, invecchiate e pesanti a causa dello spessore delle piume, e volare è già così difficile...

L'aquila ha quindi due alternative: morire o affrontare un doloroso processo di rinnovamento che durerà 150 giorni.

Questo processo di rinnovamento consiste nel volare in cima a una montagna e nidificare vicino a un muro dove non è necessario volare.

Dopo aver trovato questo posto, l'Aquila inizia a strapparsi le unghie. Quando iniziano a crescere nuove unghie, inizia a tirare fuori le vecchie piume. E, appena cinque mesi dopo, parte per il famoso volo di rinnovo e poi vive per altri 30 anni.

Nella nostra vita, spesso dobbiamo fare una pausa e iniziare un processo di rinnovamento.

Per poter continuare a volare un volo della vittoria, dobbiamo lasciar andare i ricordi, i costumi e le vecchie abitudini che ci fanno male.

Solo liberati dal peso del passato, possiamo godere del prezioso risultato che il rinnovamento ci porta sempre.

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Controlla l'obiettivo che hai scritto nel testo sopra:

a) criticare il lettore.

b) far riflettere il lettore.

c) informare il lettore.

d) intrattenere il lettore.

Domanda 2 - Nel secondo paragrafo del testo, il pronome “lei” riprende:

UN:

Domanda 3 - Il pronome che compone la frase è stato correttamente identificato in:

a) “[…] deve prendere una decisione seria.” ("È laggiù")

b) “[…] non può più afferrare la sua preda […]” (“loro”)

c) "Questo processo di rinnovamento consiste nel volare in alto […]" ("questi")

d) “Quando iniziano a comparire nuove unghie, inizia a sfilarsi […]” (“nuovo”)

Domanda 4 – “[…] per raggiungere quell'età […]”. A che età si riferisce il testo?

a) 70 anni

b) 40 anni

c) 30 anni

d) nessuna delle opzioni di cui sopra.

Domanda 5 - In tutte le seguenti alternative, i pronomi evidenziati sono obliqui riflessivi, eccetto in:

a) “[…] non può più afferrare la sua preda da cui Se”

b) “[…] e raccogliereSe in un nido vicino a un muro dove non ha bisogno di volare."

centinaio Wow vita, spesso dobbiamo […]”

d) “[…] possiamo trarre vantaggio dal prezioso risultato che il rinnovamento sempre NOI”

Domanda 6 – "Dopo aver trovato questo posto, l'Aquila inizia a strapparsi le unghie." Il pronome “questo” presente in questa parte del testo è classificato come:

a) possessivo

b) dichiarazione

c) personale

d) relativo

Domanda 7 – Nel segmento “Nella nostra vita, spesso dobbiamo proteggerci […]”, il termine “molti” svolge il ruolo di:

a) avverbio di tempo

b) avverbio di intensità

c) articolo indeterminativo

d) pronome indefinito

Domanda 8 – Nel "[…] dobbiamo staccarci dai ricordi, dai costumi e dalle vecchie abitudini che ci fanno pena.”, il verbo evidenziato ha come soggetto il pronome personale:

UN:

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
9° annoAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese di prima mediaAttività portoghese con risposteAttività portoghese da stampareAttività pronome di 9a elementareEsercizio di lingua portoghese 9a elementarepratica del portoghese 9° gradoesercizio dei pronomi 9a elementare
Scopri la vera storia dietro il film "The Revenant", che ha vinto un Oscar per Leonardo diCaprio
Scopri la vera storia dietro il film "The Revenant", che ha vinto un Oscar per Leonardo diCaprio
on Oct 15, 2023
Sfida impossibile: quanti maiali ci sono nell'immagine? Hai solo 15 secondi per rispondere!
Sfida impossibile: quanti maiali ci sono nell'immagine? Hai solo 15 secondi per rispondere!
on Oct 15, 2023
Salute mentale dell'adolescente: comprendere le differenze tra stress e ansia
Salute mentale dell'adolescente: comprendere le differenze tra stress e ansia
on Oct 15, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025