Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: carta fatta di pietra

Attività di interpretazione, rivolto agli studenti di terza media, del testo su carta in pietra. Hai mai sentito parlare di lui? No? Vuoi conoscere questo prodotto che rispetta l'ambiente? Quindi, assicurati di leggere il testo e rispondere alle domande interpretative!

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Carta fatta di pietra – 8a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Carta di pietra – 8a elementare – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: Carta fatta di pietra – 8a elementare – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Meno alberi abbattuti?

Più di 4 miliardi di alberi cadono ogni anno per produrre carta, per fare libri o anche per l'igiene personale, tra gli altri usi. Sebbene la tecnologia digitale e il compresse diventare sempre più popolare, non ci sono ancora solide indicazioni di cambiamento in questo settore. La soluzione allora è ripensare al modo in cui viene prodotta la carta.

Pensandoci, l'azienda italiana Ogami ha deciso di innovare completamente e ha creato una carta fatta di pietra. Tecnicamente, è costituito da carbonato di calcio, un sottoprodotto naturale del calcare. oh Repap (carta da dietro in avanti, in inglese) è anche impermeabile e può anche essere pulito.

I vantaggi di Repap non si limitano a ridurre l'abbattimento degli alberi: il processo di produzione della carta di pietra non richiede acqua. Naturalmente bianco, il prodotto evita anche gli acidi forti utilizzati per la decolorazione. Tutto ciò significa che l'inquinamento associato alla produzione di carta comune può essere evitato.

È anche facile da riciclare, senza le grandi quantità di acqua ed energia che il riciclaggio utilizza in genere. Il materiale non ha la capacità di essere trasformato in nuova carta, ma può essere riciclato in prodotti realizzati in plastica, come vasi di fiori e borse.

A disposizione .

Domande 

Domanda 1 - Il testo ha lo scopo di informare che:

a) “Ogni anno cadono più di 4 miliardi di alberi per produrre carta […]”

b) “[…] tecnologia digitale e compresse diventare sempre più popolare […]”

c) “[…] l'azienda Ogami ha deciso di innovare completamente e ha creato una carta fatta di pietra.”

d) “[…] è facile da riciclare, senza le grandi quantità di acqua ed energia.”

Domanda 2 - Rileggi attentamente il primo paragrafo. Quindi, segna il passaggio in cui viene presentata una tesi:

a) “Più di 4 miliardi di alberi vengono abbattuti… per fare libri o anche […]”

b) “[…] tecnologia digitale e compresse diventare sempre più popolare […]”

c) “[…] non ci sono ancora solide indicazioni di cambiamenti in questo settore”.

d) "La soluzione allora è ripensare al modo in cui si produce la carta".

Domanda 3 - Il testo presenta tecnicamente l'elemento utilizzato nella fabbricazione della carta in pietra, in:

a) “[…] è costituito da carbonato di calcio, un sottoprodotto naturale del calcare.”

b) “[…] è impermeabile e può anche essere pulito”.

c) "Naturalmente bianco […]"

d) “È anche facile riciclare […]”

Domanda 4 - Secondo il testo, i vantaggi della produzione di carta di pietra vanno ben oltre la riduzione dell'abbattimento degli alberi. Controlla l'alternativa che non ha uno di questi vantaggi:

a) “[…] il processo di produzione della carta di pietra non richiede acqua”.

b) “[…] il prodotto evita anche gli acidi forti usati per il candeggio”.

c) “È anche facile da riciclare, senza le grandi quantità di acqua ed energia […]”

d) “[…] ha la capacità di trasformarsi in nuova carta […]”

Domanda 5 - Nel Repap (carta al contrario, in inglese), l'estratto tra parentesi:

a) definisce il Repap.

b) critica il Repap.

c) loda il Repap.

d) evidenzia il Repap.

Domanda 6 – Nell'ultimo periodo del testo, la congiunzione “ma” introduce:

a) una conclusione

b) un risarcimento

c) un avvertimento

d) un'opposizione

Domanda 7 – Nella frase “[…] come vasi di fiori e borse.”, il termine “come” annuncia:

a) una condizione

b) un confronto

c) un esempio

d) un'osservazione

Domanda 8 – Il testo è stato scritto in una lingua prevalentemente:

a) tecnica

b) colloquiale

c) scientifico

d) formale

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
8° annoAttività di interpretazione del testo di terza mediaAttività di lingua portoghese 8a elementareAttività portoghese di terza mediaesercizio di interpretazione del testo 8a elementareEsercizio di lingua portoghese 8a elementareesercizio di portoghese 8a elementareinterpretazione del testo 8a elementareinterpretazione del testo con risposta 8a elementareinterpretazione del testo per stampare la terza media
Scopri perché dovremmo consumare il frutto della passione nella nostra vita quotidiana
Scopri perché dovremmo consumare il frutto della passione nella nostra vita quotidiana
on Aug 04, 2023
Google sta forzando l'autenticazione a due fattori per la sicurezza
Google sta forzando l'autenticazione a due fattori per la sicurezza
on Jul 30, 2023
Pericolo online: "Momo" nei video per bambini incoraggia il suicidio infantile
Pericolo online: "Momo" nei video per bambini incoraggia il suicidio infantile
on Jul 30, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025