Indirizzi dell'attività portoghese, incentrata sugli studenti della nona classe della scuola elementare preposizioni. Analizziamoli nel testo Come un geco cammina lungo i muri senza cadere? Per farlo, rispondi alle domande proposte! Nel segmento “[…] quando le zampe delle lucertole entrano in contatto con _______ superfici lisce […]”, quale preposizione deve riempire lo spazio indicato?
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
Ti sei mai chiesto come fanno i gechi a camminare lungo i muri senza cadere? Probabilmente, chiunque si sia sorpreso a osservare questi piccoli rettili si è già incuriosito di capire come funziona questo meccanismo di aggancio e sgancio senza perdere la presa.
Contrariamente a quanto molti pensano, questa capacità non ha nulla a che vedere con il meccanismo delle "ventose". Infatti, quando i piedi dei gechi entrano in contatto con _______ superfici lisce, si verifica una sorta di “magnetismo” naturale, controllato dall'animale.
Thai Pimenta. "Terra popolare". Disponibile in: .
(Con taglio e adattamento).
Domanda 1 - Sottolinea la seguente preposizione:
“[…] chiunque si trovasse ad osservare questi piccoli rettili era già curioso di capire come funziona questo meccanismo […]”
Domanda 2 - La preposizione sopra sottolineata stabilisce la relazione di:
( ) modalità.
( ) causa.
( ) obiettivo.
Domanda 3 - In “[…] questo meccanismo di incollaggio e scollamento [...]”, c'è una preposizione. Quale?
( ) "Quello".
( ) "In".
( ) "È".
Domanda 4 – Nella sezione "[...] questa capacità non ha nulla a che fare con il meccanismo dei 'fischietti'.", la parola "a" è:
( ) preposizione.
( ) articolo determinativo.
( ) pronome personale.
Domanda 5 – Nel segmento “[…] quando le zampe dei gechi entrano in contatto con _______ superfici lisce […]”, una preposizione riempie lo spazio indicato. Segnalo:
( ) "In".
( ) "per".
( ) "con".
Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in didattica a distanza.