Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: come funziona la nebulizzazione

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della settima classe delle scuole elementari, sulla nebulizzazione. Quando tutto va bene, respirare è un gioco da ragazzi, ma malattie come la rinite allergica, l'asma o anche l'influenza e il raffreddore possono rendere questo un grosso problema! In tali casi, il medico può consigliare la nebulizzazione. Ma come funziona? capiamo? Per fare ciò, leggi attentamente il testo e poi rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Questa attività di comprensione della lettura è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: come funziona la nebulizzazione – 7a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: come funziona l'appannamento – 7a elementare – Per stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: come funziona l'appannamento – 7a elementare – Con risposte
  • Immagini: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere attentamente il testo sottostante. Quindi rispondi alle domande proposte:

Come funziona la nebulizzazione?

Quando tutto va bene, respirare è un gioco da ragazzi, ma malattie come la rinite allergica, l'asma o anche l'influenza e il raffreddore possono rendere questo un grosso problema! Iniziamo quindi a respirare con la bocca, facendo in modo che l'aria segua il suo percorso fino a raggiungere i polmoni più secchi e meno riscaldati. Che disagio! Per risolvere il problema, il medico può consigliare una nebulizzazione. L'hai già fatto? Sai come funziona?

Normalmente, il nostro corpo produce una secrezione chiamata muco, che mantiene il sistema respiratorio e impedisce il passaggio di germi e particelle inquinanti, per esempio. Quando questa barriera fallisce, iniziamo a produrre più muco del normale. Quindi, la secrezione diventa più densa, causando irritazione, tosse e il famoso naso chiuso!

Questo è quando la nebulizzazione può aiutare, portando umidità e farmaci direttamente nelle nostre vie aeree. A poco a poco, il corpo espelle il muco in eccesso e lo produce di nuovo in quantità normali.

La nebulizzazione viene effettuata con un inalatore, un dispositivo costituito da un serbatoio di liquido e un compressore d'aria. Quando viene acceso, l'inalatore trasforma il liquido nel serbatoio in un aerosol, cioè in goccioline che vengono spostate con l'aiuto del gas che proviene dal compressore. La nebbia che si forma esce attraverso la maschera posizionata sopra naso e bocca e attraversa l'apparato respiratorio fino a raggiungere i polmoni.

Per inumidire semplicemente le vie aeree, la nebulizzazione viene eseguita solo con soluzione salina. Tuttavia, in situazioni più gravi, si può fare anche con i farmaci, generando un immediato sollievo. Ufa!

Alessandro Pinto Cardoso. Rivista “Ciência Hoje das Crianças”. Edizione 247. Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Il testo ha lo scopo di spiegare come funziona la nebulizzazione. Pertanto, nel titolo "Come funziona la nebulizzazione?", il termine "Come" indica una circostanza di:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) causa.

Domanda 2 - Nel brano “Quando tutto va bene, respira è facile […]”, l'espressione evidenziata è un esempio della lingua:

( ) tecnica.

( ) informale.

( ) regionale.

Domanda 3 - In “[…] possono trasformarsi quella in grande difficoltà!”, il pronome sottolineato:

( ) recupera le informazioni.

( ) annuncia informazioni.

( ) integra le informazioni.

Domanda 4 – L'autore del testo dialoga direttamente con il lettore nel segmento:

( ) "Per risolvere il problema, il medico può consigliare una nebulizzazione".

( ) "L'hai già fatto? Sai come funziona?"

( ) “[…] generando irritazione, tosse e il famoso naso chiuso!”

Domanda 5 - Cosa significa dire che “il corpo espelle il muco in eccesso”?

( ) Significa dire che “il corpo inala il muco in eccesso”.

( ) Significa dire che “il corpo espelle il muco in eccesso”.

( ) Significa dire che “il corpo assorbe il muco in eccesso”.

Domanda 6 – Nell'estratto “[…] l'inalatore, un dispositivo formato da un serbatoio di liquido e un compressore d'aria.”, l'autore:

( ) valuta il termine "inalatore"

( ) definisce il termine “inalatore”.

( ) caratterizza il termine “inalatore”.

Domanda 7 – Nel periodo "Per inumidire semplicemente le vie aeree, la nebulizzazione viene effettuata solo con soluzione salina.”, la parte sottolineata indica:

( ) una condizione.

( ) uno scopo.

( ) una conseguenza.

Domanda 8 – L'autore del testo ha usato l'interiezione "Whew!" esprimere:

( ) sollievo.

( ) felicità.

( ) sorpresa.

Di Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
7° annoAttività di comprensione del testo di 7a elementareattività di interpretazione del testo 7a elementareAttività di lingua portoghese 7° annoAttività portoghese 7a elementareEsercizio di comprensione del testo di 7a elementareesercizio di interpretazione del testo 7a elementareInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stamparelezione di interpretazione del testo 7a elementareDomande sulla comprensione della lettura di 7a elementareDomande sull'interpretazione del testo di 7a elementarecompito di interpretazione del testo 7a elementaretesto come funziona la nebulizzazione
Interpretazione del testo: Biografia di Zombie
Interpretazione del testo: Biografia di Zombie
on Jan 26, 2022
Attività Geografia: Immigrati
Attività Geografia: Immigrati
on Dec 08, 2021
Attività portoghese: Crase
Attività portoghese: Crase
on Jan 26, 2022
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025