Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: crasi proibita

L'attività portoghese, rivolta agli studenti delle scuole superiori del 1° anno, propone l'analisi di situazioni comunicative, in cui l'uso di indietro è proibito.

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Attività portoghese: Crase proibita - 1° anno di scuola superiore - Modello modificabile
  • PDF: Attività portoghese: Crase proibita - 1° anno di liceo - Pronto per la stampa
  • Modello: Attività portoghese: Crase proibita - 1° anno di liceo - Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Attività Portoghese – Crasi Proibita

Leggere:

Holmes non ha studiato medicina. Lui stesso, in risposta a una domanda, aveva confermato l'opinione di Stamford al riguardo. Né sembrava aver frequentato alcun corso che gli avesse dato una laurea in scienze o qualsiasi altro credito che gli garantisse l'ingresso nel mondo accademico. Tuttavia, la sua dedizione a certi studi era notevole e, sebbene limitata a soggetti eccentrici, la sua conoscenza era di straordinaria lunghezza e minuzia. Le sue osservazioni mi hanno colpito. […]

AC Doyle. uno studio in rosso. San Paolo: FDT, 1998.

Domande

Domanda 1 - Nell'estratto “[…] la sua conoscenza era di straordinaria lunghezza e dettaglio. Le sue osservazioni mi hanno colpito.”, torna a Holmes attraverso il pronome:

una dichiarazione

b) personale

c) indefinito

d) possessivo

Domanda 2 - Nel "tuttavia, la sua dedizione a certi studi fu notevole […]”, la congiunzione evidenziata stabilisce un rapporto di:

a) opposizione

b) continuità

c) condizione

d) conclusione

Domanda 3 - Spiegare l'assenza del segno di contrassegno nei seguenti passaggi:

a) “Se stesso, in risposta a una domanda […]”

b) “[…] confermerà l'opinione di Stamford al riguardo.”

c) “[…] la sua dedizione a certi studi fu notevole […]”

Domanda 4 – La stessa ragione grammaticale giustifica l'accento grafico nelle parole:

a) “proprio” e “credito”.

b) “no” e “dedizione”.

c) “scienza” e “minutiae”.

d) “eccentrici” e “straordinari”.

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
1° anno di liceoAttività di lingua portoghese 1° anno liceoAttività portoghese 1° anno liceoattività sul contraccolpo proibitousi del retroscena
Attività portoghese: domande sull'articolo determinativo e indeterminativo
Attività portoghese: domande sull'articolo determinativo e indeterminativo
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Primavera
Interpretazione del testo: Primavera
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: immigrazione
Interpretazione del testo: immigrazione
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025