Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: usi della virgola

Attività portoghese, rivolta agli studenti del primo anno delle scuole superiori, sul usi della virgola. Hai domande su questo segno di punteggiatura? Quindi, assicurati di rispondere alle varie domande che esplorano le virgole presenti nel testo Scienza e tecnologia ai Giochi Olimpici! Forza ragazzi?

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività portoghese: usi della virgola – 1° anno di scuola superiore – Modello modificabile
  • PDF: Portoghese Attività: Usi della virgola – 1° anno di liceo – Da stampare
  • Modello: Portoghese Attività: Usi della virgola – 1° anno di liceo – Con risposta
  • Immagine: Pagina 1pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Scienza e tecnologia ai Giochi Olimpici

Nell'antica Grecia, gli sport olimpici sono emersi come propaggini della preparazione alla guerra. Sono state praticate modalità come colpi, salti e altre gare per simulare le condizioni dei campi di battaglia. Nei tempi moderni, lo sport ha perso questa caratteristica per essere associato al miglioramento della salute e del fisico, alla socializzazione, al divertimento e, naturalmente, al gioco e alla competizione. Nella società contemporanea è questo l'aspetto che colpisce di più: le competizioni, dove centesimi di secondo o centimetri insignificanti possono separare la gloria dal fallimento.

Questa ricerca del massimo miglioramento, già presente nelle prime Olimpiadi moderne del 1896, non è mai cessata. Oggi, le attrezzature e l'allenamento stanno spingendo i propri limiti, utilizzando la tecnologia e la scienza in cui il corpo umano apparentemente ha già raggiunto l'apice delle sue prestazioni fisiche. Gli atleti olimpici sono preparati a sfidare i vincoli di gravità, tempo e distanza. Trovano supporto nella ricerca applicata nel campo della fisiologia e della medicina dello sport, nonché nel progresso delle tecniche e delle attrezzature di allenamento. La scienza permette di “costruire” un atleta per essere un detentore del record olimpico, massimizzando il proprio potenziale fisico attraverso una conoscenza approfondita della fisiologia del movimento. E quando lo sportivo raggiunge il limite, con il corpo umano al massimo delle sue capacità, entra in campo l'alta tecnologia delle attrezzature e dei materiali. suo servizio come nella corsa allo spazio, le olimpiadi servono anche a valutare i progressi scientifici che finiscono per significare un progresso per la società in generale.

Vera Toledo Camargo. “Scienza e cultura”. Rivista SBPC. San Paolo: Stampa Ufficiale, anno 56, n. 2, 2004. pag.12.

Domande

Domanda 1 - All'inizio del testo, una virgola separa un avverbiale che indica:

( ) posto

( ) modalità

( ) tempo

Domanda 2 - Questo periodo è stato trascritto senza le virgole. Metterli:

"Modalità come colpi, salti e altre gare sono state praticate per simulare le condizioni dei campi di battaglia".

Domanda 3 - Nella parte “[…] già presente nelle prime Olimpiadi moderne, nel 1896, non si è mai fermata.”, le virgole separano:

( ) una scommessa

( ) un vocativo

( ) un complemento avverbiale

Domanda 4 - Nella frase “[…] il corpo umano ha apparentemente già raggiunto l'apice della sua prestazione fisica.”, l'aggiunta avverbiale, separata da virgole, modifica il significato:

( ) di un verbo

( ) di un aggettivo

( ) da un avverbio

Domanda 5 - Nel periodo “Gli atleti olimpici sono pronti a sfidare le restrizioni derivanti dalla gravità, dal tempo e dalla distanza.”, le virgole separano:

( ) termini opposti.

( ) termini alternati.

( ) termini che si completano a vicenda.

Domanda 6 – Nel brano “Trovano sostegno nella ricerca applicata nel campo della fisiologia e della medicina dello sport, nonché nel progresso delle tecniche […]”, la virgola precede una frase congiunturale che esprime:

( ) una conclusione

( ) un'avversità

( ) un'aggiunta

Domanda 7 – In "La scienza permette di 'costruire' un atleta per essere un detentore del record olimpico, massimizzando il suo potenziale fisico […]", la virgola precede un verbo nella forma di:

( ) infinito

( ) participio

( ) gerundio

Domanda 8 – Nel segmento “E quando l'uomo sportivo raggiunge il limite, con il corpo umano alla sua massima capacità, entra in campo l'alta tecnologia […]”, le virgole indicano:

( ) un'ellisse

( ) un intercalare

( ) un'enumerazione

Per Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
1° anno liceoAttività di lingua portoghese 1° anno liceoAttività portoghese 1° anno liceoAttività portoghese con rispostaAttività portoghese da stampareAttività portoghese sull'uso della virgola 1° anno liceoEsercizio di lingua portoghese 1° anno liceoEsercizio portoghese 1° anno liceo
Attività matematica: sistema di numerazione decimale
Attività matematica: sistema di numerazione decimale
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: congiunzioni
Attività portoghese: congiunzioni
on Jul 22, 2021
Attività di geografia: paesi sviluppati e sottosviluppati
Attività di geografia: paesi sviluppati e sottosviluppati
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025