Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Tutti credono ancora QUESTO sui pianeti del Sistema Solare

UN astronomia È una scienza che viene costantemente aggiornata, mentre la tecnologia continua ad avanzare. Per questo motivo, può darsi che alcune delle cose che hai imparato anni fa siano già state contraddette o, almeno, aggiornate. Guarda ora alcune delle principali fake news diffuse sul Sistema Solare:

Falsità sul Sistema Solare che sorprendono

Vedi altro

La principessa Charlotte "involontariamente" causa problemi a...

'Sembro 20 anni più giovane' – rivela una donna di 42 anni...

Guarda quali informazioni sono diventate di buon senso, ma non corrispondono alla realtà:

Mercurio

Per quanto possa sembrare controintuitivo, Mercurio, il pianeta più vicino al Sole, non è il più caldo.

Il pianeta roccioso ruota attorno al proprio asse molto lentamente, tanto che un giorno su di esso equivale a 176 giorni sulla Terra. Le temperature sono estreme: durante il giorno raggiunge i 430ºC, ma di notte può raggiungere i -180ºC.

Venere, sebbene sia un po' più distante dal Sole, raggiunge valori ancora maggiori: la superficie supera i 475ºC!

Venere

A causa della superficie rocciosa e della presenza di un'atmosfera che intrappola gas e calore, oltre a presentare dimensioni e densità approssimative, Venere e la Terra sono comunemente chiamati "pianeti gemelli", ma questo non è vero: queste somiglianze non li rendono così simili al punto da rendere possibile l'esistenza della vita Venere. Soprattutto a causa dell'anidride carbonica, il più grande composto presente nell'atmosfera, che rende impossibile la vita sul pianeta.

Terra

No, il nostro pianeta non è una grande palla blu. Vivere su un pianeta di proporzioni sferiche, come rappresentato nei film e nelle immagini dei libri, non è una realtà; ma nessuno dei due è piatto. La Terra presenta una forma ellissoidale irregolare, cioè è più simile a un ovale che a una sfera. Inoltre, il suo formato è stato modificato periodicamente a causa di inondazioni, terremoti, eruzioni e altri fenomeni.

Urano

Nel 1986, la sonda Voyager 2 è passata vicino a Urano e ha chiarito alcuni dei dubbi degli scienziati. Tra questi, la composizione dell'atmosfera. Si è scoperto che è composto essenzialmente da idrogeno, elio e metano. A causa del metano, rilasciato nelle feci delle mucche, si è diffusa la "fake news" secondo cui Urano puzzava di flatulenza di vacca.

Una nuova ricerca è stata sviluppata e ha rivelato che l'esposizione del gas alle temperature di -200ºC del pianeta rende impossibile l'odore.

Cosa significa CEO?
Cosa significa CEO?
on Aug 03, 2023
Suscitano polemiche le proposte per la 'Nuova Scuola Secondaria': rinnovare o revocare?
Suscitano polemiche le proposte per la 'Nuova Scuola Secondaria': rinnovare o revocare?
on Aug 03, 2023
La famiglia trova una telecamera nascosta in un alloggio Airbnb
La famiglia trova una telecamera nascosta in un alloggio Airbnb
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025