Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

La rivoluzionaria macchina da caffè Coca-Cola

Coca-Cola è sempre alla ricerca di un modo per rinnovarsi in vista del mercato. Questa volta l'azienda sta investendo in una nuova macchina da caffè che intende competere con le principali aziende del settore. Il differenziale di questa nuova macchina è che oltre ad avere il nome di uno dei più grandi marchi sul mercato, può produrre bevande calde e fredde con un sapore speciale che solo il marchio ha.

Per scoprire maggiori dettagli su questa innovazione nel settore delle bevande analcoliche, segui il testo!

Vedi altro

Sfida visiva: trova la parola "CANE" in soli 5...

Astrologia dell'amicizia: 3 segni che sono veri amici

Per saperne di più: Scopri il nuovo gusto di Coca-Cola con anguria e fragola

Innovazione nel settore del caffè

Una delle più grandi aziende nel settore delle bevande analcoliche, con una ricetta segreta e antica, la coca sta cercando di innovare nel settore delle bevande. Il successo della Coca-Cola con il caffè sembra aver suscitato l'interesse dell'azienda ad investire nelle macchine da caffè.

La questione dell'azienda, però, sta nel differenziale rispetto alle altre aziende come modo per distinguersi da quelle che si presentano sul mercato. La novità presentata sarà quindi la possibilità di erogare in modo pratico bevande calde e fredde.

Secondo il sito web, saranno i primi al mondo ad essere sviluppati con questo profilo e promettono di competere con le principali aziende del settore del caffè, come Starbucks. Non resta che attendere per conoscere la nuova impresa.

La tecnologia delle macchine

La tecnologia delle macchine per la coca cola nasce da un investimento fatto dall'azienda nel 2019, una catena di caffetterie del Regno Unito, il noto Costa Café. Da allora, l'azienda si è espansa in tutta Europa.

Pertanto, visto il successo, l'azienda sta pensando di espandersi negli Stati Uniti entro la fine dell'anno. Ma, per questo, l'azienda concentrerà le proprie vendite sulla macchina denominata “Costa Smart Café”.

Produrranno caffè in un solo tocco, senza bisogno di un assistente. Servirà 500 tipi di bevande, tra cui caffè freddo, caffè caldo e normali liquori alla frutta. Non si sa quando saranno ufficialmente negli Stati Uniti, ma i luoghi che verranno messi a disposizione sono: ospedali, negozi di alimentari e minimarket.

La nave con un milione di barili di petrolio inizia a essere scaricata e preoccupa gli ambientalisti
La nave con un milione di barili di petrolio inizia a essere scaricata e preoccupa gli ambientalisti
on Aug 05, 2023
Dai un'occhiata ai 3 segni che LONTANO dall'amore il 5 agosto 2023
Dai un'occhiata ai 3 segni che LONTANO dall'amore il 5 agosto 2023
on Aug 05, 2023
10 segni che sei troppo permissivo con gli altri
10 segni che sei troppo permissivo con gli altri
on Aug 05, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025