Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività in portoghese: pronomi

L'attività portoghese, incentrata sugli studenti del primo anno delle scuole superiori, esplora il pronomi. Andiamo ad analizzare queste parole nel testo sul paesaggista brasiliano Burle Marx? Quindi, rispondi alle varie domande proposte!

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: Pronomi – 1° anno di liceo – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Pronomi – 1° anno di liceo – Stampabile
  • Modello: Attività in portoghese: Pronomi – 1° anno di liceo – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Artista paesaggista brasiliano

Roberto Burle Marx è stato uno dei più importanti paesaggisti che questo paese abbia mai avuto. La sua preoccupazione era quella di creare un giardino che non copiasse i modelli che provenivano dall'Europa, comportamento comune agli artisti del suo tempo, dal 1920 al 1930. Nei giardini, le piante brasiliane, ad esempio, non venivano praticamente utilizzate.

Burle Marx ha difeso ciò che era caratteristico del Brasile. Si avvicina alle tradizioni popolari e alla natura brasiliana. Il paesaggista diceva però che per creare qualcosa non bastava prendere in prestito o copiare aspetti della cultura popolare. Era necessario conoscerli a fondo. La ricerca di questa conoscenza ha accompagnato tutto il suo lavoro. I tuoi giardini sono la realizzazione di questa ricerca.

Oltre ad essere un artista di giardini, Burle Marx era anche un educatore. Con il paesaggio, ha unito la lotta per la conservazione delle risorse naturali brasiliane. Ma la bellezza è stata la sua principale risorsa per lanciare un grido in favore della natura. I suoi giardini erano così belli che avevano anche un compito educativo. Dopotutto, Burle Marx trovava più difficile per le persone distruggere le piante che avevano imparato ad amare.

Rivista “Ciência Hoje das Crianças”. Edizione 200. Disponibile in:. (Con adattamento).

Domande

Domanda 1 - Nel segmento "Burle Marx ha difeso ciò che era caratteristico del Brasile", il termine "o" funziona come pronome dimostrativo, in quanto equivale a:

( ) "quella".

( ) "Quello".

( ) "Quello".

Domanda 2 - Nota i pronomi in questo brano:

“Si è avvicinato alle tradizioni popolari e alla natura brasiliana.”

In questo brano ci sono due pronomi personali: uno dritto e l'altro obliquo. Identificali:

Pronome personale diretto:

Pronome personale obliquo:

Domanda 3 - Il "cosa" è un pronome relativo nel frammento:

( ) “Roberto Burle Marx è stato uno dei più importanti paesaggisti che questo paese abbia mai avuto.”

( ) “Il paesaggista ha detto però che per creare qualcosa […]”

( ) “I loro giardini erano così belli che avevano anche un compito educativo”.

Domanda 4 - Nel brano “Bisogna conoscerli a fondo.”, il pronome personale “los” è stato usato per riferirsi a:

( ) ai giardini.

( ) ad aspetti della cultura popolare.

( ) alle tradizioni popolari e alla natura brasiliana.

Domanda 5 - Sottolinea il pronome indefinito che compone questo periodo del testo:

"La ricerca di questa conoscenza ha accompagnato tutto il suo lavoro."

Domanda 6 – Il pronome indefinito, sottolineato sopra, è:

( ) invariabile.

( ) variabile di genere.

( ) variabile per genere e numero.

Domanda 7 – In “I tuoi giardini sono la realizzazione di quella ricerche.", la parola evidenziata, che è la contrazione della preposizione "di" con il pronome dimostrativo "che", svolge la funzione di:

( ) recuperare le informazioni.

( ) annunciare informazioni.

( ) integra le informazioni.

Domanda 8 – Nella parte “Al paesaggio, ha unito la lotta per la conservazione […]”, “il” è:

( ) una preposizione.

( ) un articolo determinativo.

( ) un pronome personale.

Domanda 9 – Nella frase “Ma la bellezza era la tua principale risorsa per lanciare un grido in favore della natura.”, il pronome possessivo si riferisce a:

( ) alla prima persona.

( ) alla 2a persona singolare.

( ) alla 3a persona singolare.

Per Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
1° anno di liceoAttività di lingua portoghese 1° anno liceoattività sui pronomi 1° anno di liceoEsercizio di lingua portoghese 1° anno liceoesercizio sui pronomi 1° anno liceodomande sui pronomi 1° anno di liceo
Scopri come preparare i ciccioli fritti nell'Airfryer
Scopri come preparare i ciccioli fritti nell'Airfryer
on Aug 02, 2023
Impara come preparare lo sciroppo di crescione; un ottimo rimedio casalingo per l'influenza
Impara come preparare lo sciroppo di crescione; un ottimo rimedio casalingo per l'influenza
on Aug 02, 2023
7 benefici cui hanno diritto per Statuto le persone di età pari o superiore a 60 anni
7 benefici cui hanno diritto per Statuto le persone di età pari o superiore a 60 anni
on Aug 02, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025