Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Il colibrì viola

Interpretazione del testo, rivolto agli studenti dell'ottavo anno delle elementari, sul colibrì viola. Hai mai sentito parlare di lui? No? perché sappi che lo è il colibrì più grande! Conosciamolo meglio? Quindi, leggi attentamente il testo! Quindi rispondi alle domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: O Beija-flor-violeta – 8a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: The Violet Beija-flor – 8th grade – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: La viola Beija-flor – 8a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere attentamente il testo. Quindi rispondi alle domande proposte:

Il colibrì viola

I colibrì sono piccoli uccelli, misurano in media da sei a dodici centimetri di lunghezza e pesano tra due e sei grammi. Il colibrì viola (

colibrì coruscans) è lungo da 13 a 15 centimetri. I maschi pesano da 7,7 a 8,5 grammi, mentre le femmine pesano da 6,7 ​​a 7,5 grammi. Questo rende questa specie, senza dubbio, il più grande dei colibrì.

Il piumaggio del colibrì viola è per lo più di un verde bluastro brillante, ad eccezione delle ali, che sono viola scuro, e dei becchi e dei piedi, che sono neri.

Si trova negli altopiani del Sud America settentrionale e occidentale, compresa gran parte delle Ande, la fascia costiera venezuelana e i tepui. Si trova anche in Argentina, Bolivia, Cile, Colombia, Guyana e Perù. In Brasile si trova nella regione settentrionale, nello stato di Roraima. Può vivere in una vasta gamma di habitat verdi semi-aperti, come foreste di conifere o eucalipti, pianure e persino giardini e parchi.

Il colibrì viola è un uccello nectivoro (cioè si nutre di nettare), ma la sua dieta comprende anche piccoli insetti, che è in grado di catturare in volo.

Un uccello molto vocale e aggressivamente territoriale. Solitari, delimitano il loro territorio attraverso il canto, attività che occupa buona parte della loro giornata. I canti variano tra i sottogruppi, che sviluppano le proprie chiamate.

Rafael Ferreira.

Disponibile in:. (Con tagli). Consultato il: 23 ottobre 2020.

Domande

Domanda 1 - Rileggi questo frammento di testo:

"Il colibrì viola (colibrì coruscans) è lungo da 13 a 15 centimetri.”

In questo frammento, l'autore:

( ) fornisce una descrizione.

( ) solleva un'ipotesi.

( ) esprime un parere.

Domanda 2 - Nel periodo "Quella rende questa specie, senza dubbio, il più grande dei colibrì.”, il pronome evidenziato è stato usato per:

( ) recuperare le informazioni.

( ) presentare le informazioni.

( ) integra le informazioni.

Domanda 3 - Nel brano “Si trova anche in Argentina, Bolivia, Cile, Colombia, Guyana e Perù.”, le virgole indicano:

( ) la fusione di elementi.

( ) l'enumerazione degli elementi.

( ) lo spostamento degli elementi.

Domanda 4 – Nel segmento "Il colibrì viola è un uccello nectivoro (cioè si nutre di nettare), ma la tua dieta include anche piccoli insetti […]”, la parte sottolineata:

( ) conclude il fatto precedente.

( ) giustifica il fatto precedente.

( ) salvo il fatto precedente.

Domanda 5 - Nel "[…] aggressivamente territoriale.”, l'avverbio sottolineato indica una circostanza di:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) tempo.

Domanda 6 – Nella frase "Solitari, delimitano il loro territorio attraverso cantare, un'attività che occupa buona parte della giornata.”, l'espressione evidenziata ha il significato di:

( ) "al di là".

( ) "tramite la".

( ) "in virtù di".

Domanda 7 – Nota questo passaggio di testo:

"I canti variano tra i sottogruppi, che sviluppano le proprie chiamate".

Il verbo "sviluppare" esprime un'azione del soggetto:

( ) “Gli angoli”.

( ) “i sottogruppi”.

( ) “le tue chiamate”.

Per Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
8° annoAttività di comprensione del testo di terza mediaAttività di interpretazione del testo di terza mediaAttività di lingua portoghese 8a elementareAttività portoghese di terza mediaesercizio di interpretazione del testo 8a elementareinterpretazione del testo 8a elementareinterpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFlezione interpretazione del testo 8a elementaredomande di interpretazione del testo di terza mediacompito di interpretazione del testo 8a elementare
Attività portoghese: avverbi di intensità
Attività portoghese: avverbi di intensità
on Sep 27, 2023
Illusione ottica e personalità: guarda cosa RIVELO di te i tuoi occhi!
Illusione ottica e personalità: guarda cosa RIVELO di te i tuoi occhi!
on Sep 27, 2023
Interpretazione del testo: un carismatico mangiatore di miele
Interpretazione del testo: un carismatico mangiatore di miele
on Sep 27, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025