Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Scopri come e quando puoi richiedere il Death Benefit

La pensione per morte è una prestazione erogata ad alcune famiglie che hanno perso i propri cari e che hanno contribuito alla pensione. Per ricevere l'aiuto, ci sono alcune regole e il beneficiario deve essere all'interno di un gruppo selezionato:

  • Coniugi, figli fino a 21 anni (salvo emancipati) o portatori di handicap/invalidità; i genitori e i fratelli del defunto (previa prova della dipendenza). In caso di fratelli vale la stessa regola prevista per i figli, devono avere meno di 21 anni o avere una disabilità/invalidità.

Vedi altro

Diminuire il tempo davanti allo schermo dei bambini: promuovere uno stile di vita...

Avviso di tossicità! I vestiti tinti possono farti star male per QUESTO

Per richiedere la pensione il beneficiario ha 90 giorni di tempo e la prestazione sarà erogata a partire dalla data della domanda amministrativa. In caso di assegni familiari di età inferiore ai 16 anni, il termine sale a 180 giorni.

In caso di superamento del termine, il beneficiario può comunque richiedere il beneficio, ma verrà erogato solo a partire dalla data di presentazione della domanda.

Richiederlo è facile, bisogna entrare nel sito meu.inss.gov.br, inserire la password o effettuare una nuova registrazione; nella schermata iniziale, cerca “Pensão” e poi clicca su “Pensão por morte urban” o “Pensão por morte rural”.

Successivamente basta aggiornare i dati di registrazione, cliccare su avanti e compilare i dati, allegando i documenti necessari, che sono:

  • Certificato di morte o documento comprovante la morte presunta, oppure;
  • Comunicazione Infortuni sul Lavoro – CAT (nei casi di morte per infortunio sul lavoro);
  • Documenti comprovanti la qualità dipendente (certificato di matrimonio/nascita, certificato del tribunale di tutela, dichiarazione dell'imposta sui redditi dell'assicurato, in cui l'interessato risulta a suo carico, tra altri);
  • Documenti personali delle persone a carico;
  • Documenti personali dell'assicurato deceduto;
  • Documenti dei rapporti previdenziali dell'assicurato deceduto.

Amante di film e serie e di tutto ciò che riguarda il cinema. Un curioso attivo sulle reti, sempre connesso alle informazioni sul web.

Interpretazione del testo: La coperta di Gringo
Interpretazione del testo: La coperta di Gringo
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: I roditori
Interpretazione del testo: I roditori
on Jul 22, 2021
Attività matematica: doppio, triplo, quadruplo, quintuplo e sestuplo
Attività matematica: doppio, triplo, quadruplo, quintuplo e sestuplo
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025