Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Pantanal

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della quinta elementare, sul Pantanal. si tratta di pianura alluvionale più grande del mondo. In Brasile copre gli stati del Mato Grosso e del Mato Grosso do Sul. Impareremo di più su questo bioma? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: Pantanal – 5° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Pantanal – 5° anno – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: Pantanal – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

zona umida

Il Pantanal è la più grande pianura alluvionale del mondo. In Brasile copre gli stati del Mato Grosso e del Mato Grosso do Sul. Parte del suo territorio – circa il 38% – si trova in Paraguay e Bolivia. In questi paesi si chiama Chaco. La sua superficie approssimativa è di 150.355 km² (IBGE, 2004), occupando l'1,76% della superficie totale del territorio nazionale.

Nel Pantanal ci sono due stagioni ben definite: la secca e la piovosa. Tra i mesi di novembre e marzo, le piogge costanti fanno straripare i fiumi della regione e inondano le zone più basse del paesaggio, formando grandi laghi.

Poiché le inondazioni non sono così veloci, c'è tempo per la fauna locale di spostarsi più alto – ad eccezione dei numerosi alligatori, che restano dove sono, come piace molto quando i fiumi sono pieni.

Il bioma è molto ricco di vita animale. Sono già state catalogate 263 specie di pesci, 41 di anfibi e 113 di rettili. Tra gli uccelli – 463 specie – spiccano gli are, gli aironi, i maguari e i tuiuiús. Tra le 132 specie di mammiferi, giaguari, capibara e lontre giganti attirano l'attenzione.

Quasi duemila specie vegetali sono già state identificate nei paesaggi del Pantanal. Nella regione che è inondata durante tutto l'anno, crescono le erbe. In quella soggetta alle piene dei fiumi, c'è un sottobosco, con arbusti e palme, come buriti e carandá. Nei luoghi che non soffrono di allagamenti, invece, vivono specie tipiche del Cerrado e, nelle zone più umide, alberi comuni alla foresta tropicale.

Disponibile in: . (Frammento).

Domande

Domanda 1 - Secondo il testo, la maggior parte del Pantanal è:

( ) in Brasile.

( ) in Paraguay.

( ) in Bolivia.

Domanda 2 - Sottolinea la parola che riprende il Pantanal in questo brano:

“[…] copre gli stati del Mato Grosso e del Mato Grosso do Sul.”

Domanda 3 - In “Poiché le inondazioni non sono così rapide, c'è tempo per la fauna locale di spostarsi su un terreno più elevato […]”, il termine “Come” introduce un fatto:

( ) che è la causa di un altro.

( ) che si confronta con un altro.

( ) che è un esempio di un altro.

Domanda 4 – Nel segmento “[…] numerosi alligatori, che restano dove sono, perché quello che gli piace davvero è quando i fiumi sono pieni.”, la parola sottolineata potrebbe essere sostituita da:

( ) "ma".

( ) "perché".

( ) "è per questo".

Domanda 5 - Secondo il testo, sono già state catalogate diverse specie di animali del Pantanal. Ci sono più specie di:

( ) uccelli.

( ) rettili.

( ) mammiferi.

Domanda 6 – Nel brano “Quasi duemila specie vegetali già sono stati individuati nei paesaggi del Pantanal.”, il termine evidenziato esprime:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) tempo.

Domanda 7 – Elencare le specie vegetali ai luoghi in cui vivono nel Pantanal, numerando come indicato:

(1) “erba”.

( 2 ) “specie tipica del Cerrado”.

(3) “alberi comuni alla foresta pluviale”.

( 4 ) “vegetazione sotterranea, con arbusti e palme, come buriti e carandá”.

( ) “punti più umidi”.

( ) “regione soggetta alle piene dei fiumi”.

( ) “luoghi che non subiscono allagamenti”.

( ) “una regione inondata tutto l'anno”.

Di Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

5° annoAttività di comprensione del testo di quinta elementareattività di interpretazione del testo 5° annoEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareesercizio di interpretazione del testo 5° annointerpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFlezione di interpretazione del testo 5a elementareDomande sulla comprensione della lettura di quinta elementareDomande sull'interpretazione del testo di quinta elementareCompito di interpretazione del testo di quinta elementaretesto Pantanal
Attività di matematica: problemi di sottrazione
Attività di matematica: problemi di sottrazione
on Sep 13, 2021
Interpretazione del testo: Piccolo giocoliere
Interpretazione del testo: Piccolo giocoliere
on Sep 13, 2021
Interpretazione del testo: Luas
Interpretazione del testo: Luas
on Sep 13, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025