Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

MIGLIORI Suggerimenti e trucchi per migliorare la scrittura a mano per sempre

Siamo sempre più abituati a utilizzare mezzi elettronici per scrivere. Computer e smartphone, infatti, sono più pratici. Tuttavia, una buona calligrafia è essenziale.

Sia nella vita professionale che personale, o anche negli hobby come il lettering, che è l'arte di disegnare lettere, una volta o l'altra abbiamo bisogno di scrivere a mano. In tali momenti, è necessario avere almeno una calligrafia ragionevole.

Vedi altro

Quando esci di casa, spegni SEMPRE il router Wi-Fi del tuo cellulare; capire…

La formazione dei giovani e degli adulti (EJA) è ancora una volta una priorità della Confederazione

Vuoi migliorare il tuo calligrafia, ma non sai come? Selezioniamo consigli infallibili e alcuni trucchi che renderanno questo compito molto più semplice.

Analizza la tua calligrafia

Per fare ciò, scegli un passaggio qualsiasi e scrivi almeno un paragrafo. Ma ricorda: più alto è, migliore è l'analisi. Cerca di scrivere nel modo più naturale possibile in modo da non interferire con la diagnosi.

Ma perché è importante? Questo è un modo efficace per identificare la struttura della tua calligrafia attuale. Se è pieno di curve, se le lettere sono troppo vicine o troppo distanti. Inoltre, sarà possibile identificare quali punti si desidera modificare, stabilendo così un piano per modificarli.

Come scegliere la penna migliore?

Individuati i punti che si desidera modificare, il passo successivo è scegliere una penna. Penna a sfera, roller o gel sono alcune delle tipologie disponibili sul mercato. In tutto ci sono anche opzioni di punta, che possono essere fini, medie o spesse. Per ogni obiettivo, un tipo di penna.

Tuttavia, non esiste una formula magica. Dovrai testare alcuni modelli fino a trovare quello che meglio si adatta al tuo stile di calligrafia. Vale la pena ricordare che anche il modo in cui lo tieni in mano influenzerà il tuo risultato finale. Pertanto, non lasciare la penna troppo allentata nella mano o applicare troppa forza.

Trova la migliore posizione della carta

Anche da piccoli, nei primi anni di scuola, siamo portati ad usare il quaderno in verticale. Ma questo non è uno standard universale. Ogni persona ha un modo ideale per mettere la carta durante la scrittura. Come per la penna, bisogna fare qualche prova prima di trovare la posizione ideale.

Tenendo conto di come posizionerai la carta, devi anche avere un supporto. Oltre a un buon posizionamento, la mano che risulterà libera potrà essere utilizzata per fornire sostegno e stabilità durante la scrittura.

Pressione

Nel paragrafo che hai scritto per identificare i tuoi problemi di calligrafia, è importante annotare la quantità di inchiostro rimasta sulla carta, deve essere la stessa in tutte le parole. Idealmente, la scrittura dovrebbe essere liscia e uniforme.

È abbastanza comune per le persone iniziare a scrivere dolcemente e accumulare forza nel tempo. Questo, oltre a lasciare la carta spiegazzata, può causare affaticamento e dolore alle mani. Per evitare una pressione eccessiva, è importante allenarsi fino a trovare il punto giusto, che renderà uniforme la tua calligrafia.

Allineamento, direzione e spaziatura

Queste sono le chiavi per una calligrafia bella e armoniosa. Per quanto riguarda il cibo, idealmente, tutti i paragrafi del testo dovrebbero essere simmetrici e il più allineati possibile. Ciò garantirà un aspetto più pulito e armonioso, aumentando l'impressione di belle scritte.

Per quanto riguarda la direzione, alcune persone hanno una calligrafia più inclinata, rendendo la scrittura un po' disordinata e disordinata. Se la direzione delle lettere interferisce con la leggibilità, un buon modo per correggerla è cambiare la posizione del foglio ed esercitarsi con lettere meno inclinate.

Ultimo ma non meno importante è il distanziamento. È un elemento chiave per una bella calligrafia. Spazi molto grandi o molto piccoli possono danneggiare l'aspetto nel suo complesso, oltre a dimostrare scarse capacità di scrittura. Idealmente, dovrebbero essere standardizzati ed equilibrati.

Standardizza la dimensione del carattere

Questo punto è importante anche per avere una grafia più armoniosa e, di conseguenza, con una migliore leggibilità. Non c'è modo di farlo, ci vuole molto allenamento.

Questo è un problema più comune quando si utilizzano fogli non foderati, poiché le linee possono fungere da guida sia per l'allineamento che per le dimensioni. Per allenarsi bisogna scrivere molto, cercando sempre di uniformare la dimensione delle lettere.

utilizzare forme semplici

È comune che proprio all'inizio ci sia il desiderio di avere una lettera super bella e disegnata. Ma almeno all'inizio, devi sviluppare abilità con le forme di base. In questa fase, più semplice è, meglio è.

Dopo un po' di tempo e un po' di pratica, è normale che acquisirai maggiore familiarità con tutte le forme e le linee, quindi ti sentirai più sicuro nel creare ed elaborare meglio la forma delle lettere.

Non essere pigro per allenarti

Questo è il più grande segreto per migliorare la calligrafia. All'inizio puoi usare taccuini specifici per questo scopo, ma man mano che avanzi, puoi fare esercizi anche su fogli senza righe.

Un buon modo per allenare la calligrafia è usare i pangrammi, che, in modo semplificato, sono frasi che usano tutte le lettere dell'alfabeto. Di solito non hanno alcun senso, ma sono ottimi per l'esercizio.

I più noti, sono disponibili su vari siti in Internet, e precedono l'aggiunta delle lettere k, w e y nel nostro alfabeto, ma sono ugualmente validi.

Ecco alcune frasi per esercitarsi con la calligrafia:

    • Futili banche gli pagavano formaggio a scacchi e whisky.
    • Le zebre con un occhio solo di Java vogliono faxare delle gigantesche signore di New York.
    • Blitz arresta un ex strabico con un assegno falso.
    • Gazeta pubblica oggi in fiera una breve nota di pulizia sul quotidiano.
    • Una piccola tartaruga ficcanaso ha visto dieci cicogne felici.

Ricordati di salvare tutti i fogli che usi per l'allenamento. In futuro, quando sarai un esperto di calligrafia, potrai verificare la tua evoluzione fin dai primi tentativi.

È questa la fine per i delivery partner? Amazon lancia un nuovo drone "intelligente" che effettua consegne; saperne di più
È questa la fine per i delivery partner? Amazon lancia un nuovo drone "intelligente" che effettua consegne; saperne di più
on Oct 21, 2023
Scopri la sorprendente storia dei "giorni scomparsi" nell'anno 1582
Scopri la sorprendente storia dei "giorni scomparsi" nell'anno 1582
on Oct 21, 2023
5 abitudini "innocue" che potrebbero DISTRUGGERE la tua salute mentale
5 abitudini "innocue" che potrebbero DISTRUGGERE la tua salute mentale
on Oct 21, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025