Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività di biologia: organizzazione delle angiosperme

Attività di biologia, rivolta agli studenti delle scuole superiori, con domande sviluppate sull'organizzazione delle angiosperme.

Puoi scaricare questa attività di biologia in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di biologia da:

  • Parola: Attività di biologia: Organizzazione delle angiosperme - 1° anno liceo - Modello modificabile
  • PDF: Attività di biologia: Organizzazione delle angiosperme - I anno liceo - Stampabile
  • Modello: Attività di biologia: Organizzazione delle angiosperme - 1° anno liceo - Con risposta
  • Immagine: Pagina 1 pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Organizzazione delle angiosperme

1) Le caratteristiche di un dicot sono:
a) Radice assiale, foglie con nervature reticolate e fiore di trimera
b) Radice assiale, foglie con nervature reticolate e fiore pentamero
c) Radice assiale, foglie con nervature parallele e fiore pentamero
d) radice fascicolata, foglie con nervature parallele e fiore trimerale
e) Radice fascicolare, foglie con nervi reticolati e fiore pentamero

2) Phelogen è un meristema secondario che formerà:
a) Rami secondari
b) Fasci liberi lignei
c) Suber, un tessuto protettivo
d) Il cilindro centrale della radice e dello stelo
e) L'endoderma, che separa la corteccia dal cilindro centrale, alla radice

3) Alla radice, il periciclo dà luogo a:
a) Il floema
b) La regione spinale
c) Radici secondarie
d) Capelli assorbenti
e) Lo xilema

4) Come cresce lo stelo?
UN.

5) Le angiosperme si distinguono da tutte le altre piante superiori per avere:
a) Sistema di guida ben sviluppato
b) Radice, fusto e foglie
c) semi
d) Fusto sempre legnoso
e) Ovaio in fiore

Per Camila Farias.

A risposte sono nel link dell'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
1° anno liceoattività di biologia 1° anno liceoattività di biologia con rispostaAttività di biologia da stampareattività di biologia sull'organizzazione delle angiosperme 1° anno liceo scientificoesercitazione di biologia 1° anno liceoEsercitazione di biologia sull'organizzazione delle angiosperme 1° anno liceo scientifico
Tè e caffè molto caldi fanno male?
Tè e caffè molto caldi fanno male?
on Aug 02, 2023
QUESTO è il tipo di relazione che può renderti PIÙ SANO, secondo la rivista
QUESTO è il tipo di relazione che può renderti PIÙ SANO, secondo la rivista
on Oct 28, 2023
Quanto costa il corso di Gastronomia?
Quanto costa il corso di Gastronomia?
on Aug 02, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025