Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività storica: Roma

Attività di storia, proposta agli studenti della sesta elementare, con esercitazioni su Roma.

Questa attività della storia è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Attività di Storia: Roma – 6° anno – Modello modificabile
  • PDF: Attività di storia: Roma – 6a elementare – Pronta per la stampa
  • Modello: Attività di Storia: Roma – 6° anno – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Melograno

  1. Dopo la morte di Cesare, si formò il ___________, composto dai generali Marco Antonio, Ottavio di Lepido, tutti seguaci di Cesare.

Controlla l'alternativa che colma correttamente il divario:

Il.( ) monarchia

b.( ) Impero.

c.() Secondo Triumvirato

d.( ) Terzo triumvirato

  1. Controlla l'alternativa che colma correttamente il divario:

Con la caduta degli ___________ Etruschi, il governo di Roma divenne res publica. L'espressione (“cosa pubblica in latino”) significava che lo stato non apparteneva più al re, ma era considerato un bene pubblico.

a.( ) Imperatori

b.( ) Presidente

c.( ) Re.

d.( ) Gente comune.

3. L'espansione romana attraverso la penisola italiana e la partecipazione della plebe arricchita alla politica portarono alla comparsa dei cosiddetti Uomini Nuovi. Gli è stato dato questo nome perché nessuno dei membri della famiglia di questi Uomini Nuovi aveva precedentemente partecipato a: Aspunta l'alternativa corretta:

Il.( ) Politica romana.

b.( ) Assemblee.

c.( ) Famiglia romana.

d.( ) Famiglia reale

4.Molti _________, solitamente piccoli proprietari terrieri rurali, furono chiamati alla guerra durante i periodi di semina e raccolta. Di ritorno dalla guerra, senza risorse né raccolti, furono costretti a contrarre prestiti per sopravvivere, usando le loro proprietà come garanzia. Secondo la legge, i cittadini comuni che non erano in grado di pagare i loro debiti e riscattare il mutuo perdevano i loro beni e la loro libertà, diventando schiavi.

Controlla l'alternativa che colma correttamente il divario:

Il.( ) Patrizi

.b.( ) Politico.

c.( ) Gente comune

.d.( ) Minatori

5.Selezionare l'alternativa corretta:

Era possibile osservare la disuguaglianza tra Patrizi e Plebei anche in guerra. Dopo una vittoria romana, ci fu una divisione dei beni presi dai nemici, che includeva:

a.( ) Schiavi e terra.

b.( ) Bambini e terra.

c.( ) Terreni e macchinari.

d.( ) Anziani e bambini

6. Dopo una vittoria romana, avvenne la divisione dei beni sottratti ai nemici. La divisione di _________ è stata fatta in base al possesso di armi. Poiché i patrizi avevano le armi migliori, ne conservavano di più.

Controlla l'alternativa che colma correttamente il divario:

Il.( ) Ricchezza.

b.( ) Proprietà

c.( ) Commercio

.d.( ) Povertà

7. Le guerre che i romani intrapresero con i popoli vicini avevano lo scopo di:

I. Difendi il tuo territorio dagli schiavi.

II.Conquistare la terra per l'agricoltura.

III. Controlla le rotte commerciali

.IV.Difendi il tuo territorio dagli schiavi.

Dopo aver letto, spunta l'alternativa corretta.

a.( ) I, II e III

b.( ) I, II e IV

c.( ) II, III e IV

d.( ) I, II, III e IV

8. All'inizio del regime repubblicano, il governo era quasi interamente nelle mani dei ________. I cittadini comuni avevano poche opportunità di partecipare alla vita politica di Roma, poiché non potevano partecipare al Senato:

Controlla l'alternativa che colma correttamente il divario:

Il.( ) Gente comune.

b.( ) Etruschi

.c.( ) Patrizi.

d.( ) Gentili

9. Donne e schiavi non facevano parte di nessun __________, in quanto non avevano diritto di partecipare alle decisioni politiche di Roma.

Controlla l'alternativa che colma correttamente il divario:

a.( ) Casta.

b.( ) Assemblea

.c.( ) Regno.

d.( ) Sottoregno

10.Uno dei principali capi militari romani iniziò a distinguersi nella regione della Gallia: Giulio Cesare. Con grande popolarità, ha saputo manipolare la situazione per formare il:

L'alternativa che corrisponde all'affermazione di cui sopra;

Il.( ) Impero romano

b.( ) Monarchia.

c.( ) Primo Triumvirato.

d.( ) Impero Bizantino

La differenza ci arricchisce...

…il rispetto ci unisce

Di Rosiane Fernandes Silva

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
6° annoAttività di storia della prima mediaattività su roma 6° gradoEsercizi di storia di prima mediaesercizi su roma 6a elementare
Attività portoghese: Argomento nel testo sul pane francese
Attività portoghese: Argomento nel testo sul pane francese
on Jul 22, 2021
Attività di matematica: situazioni problematiche
Attività di matematica: situazioni problematiche
on Jul 22, 2021
Attività di storia: insabbiamento
Attività di storia: insabbiamento
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025