Attività portoghese, rivolta agli studenti dell'ottavo anno della scuola elementare, sul articolo determinativo. Diamo un'occhiata alle parole che definiscono il significato dei nomi nel testo Dalla scienza alle arti? Per farlo, rispondi alle domande proposte di seguito!
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
Dopo il 1919, la relatività generale divenne un argomento scottante. Scrittori, poeti, pittori e scultori iniziarono a interpretare artisticamente questa teoria e ad utilizzare queste idee nel loro lavoro. Lo scultore americano Alexander Calder, ad esempio, che visse dal 1898 al 1976, si ispirò alla relatività per creare sculture che "sfidavano" la gravità - oggi sono conosciute come "mobiles".
Rivista “Ciência Hoje das Crianças”. Edizione 273. Disponibile in: .
Domanda 1 - Individua il passaggio in cui il termine sottolineato è un articolo determinativo:
( ) “[…] Il la relatività generale è diventata un argomento scottante”.
( ) “Passarono scrittori, poeti, pittori e scultori Il interpretare […]"
( ) “[…] che visse dal 1898 Il 1976 […]”
Domanda 2 - Nel passaggio sopra individuato, l'articolo determinativo svolge la funzione sintattica di:
( ) oggetto.
( ) vicepresidente.
( ) complemento nominale.
Domanda 3 - In “Dalla scienza alle arti”, l'articolo “come” definisce il significato di:
( ) un verbo.
( ) un aggettivo.
( ) un sostantivo.
Domanda 4 - Nel frammento “Lo scultore americano Alexander Calder, per esempio, che visse […]”, l'articolo determinativo “O” compone un soggetto:
( ) nascosto.
( ) semplice.
( ) composto.
Domanda 5 - Nel segmento “[…] è stato ispirato a relatività per creare sculture […]”, la parola sottolineata è la contrazione di una preposizione con l'articolo determinativo “a”. Spuntalo:
( ) "nel".
( ) "nel".
( ) "per".
Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.