Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività in portoghese: uso delle preposizioni

L'attività portoghese guida lo studio di preposizioni. Gli alunni delle scuole elementari del settimo anno sono chiamati a individuare le preposizioni e le relazioni di significato da loro stabilite nel testo in movimento vitello senza madre. Andiamo?

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività portoghese: Uso delle preposizioni – 7° anno – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Uso delle preposizioni – 7a elementare – Pronta per la stampa
  • Modello: Attività in portoghese: Uso delle preposizioni – 7a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

vitello senza madre

Era in un allevamento di bestiame, nel periodo dell'anno in cui le mucche partoriscono. Ogni vacca soddisfatta del suo vitello. Ma due di loro erano tristi da compatire: una mucca che aveva perso il suo vitello e un vitello che aveva perso sua madre.

La mucca sembrava addirittura piangere, con il seno pieno di latte, senza figli da allattare. E il vitello senza madre gemeva, affamato e abbandonato.

Era inutile mettere insieme le due cose, perché la mucca non l'avrebbe accettato. Sentì che il vitello orfano non era suo figlio e lo respinse.

Poi il cowboy si ricordò della pelle del vitello morto, che si stava asciugando al sole. Avvolse il vitello senza madre in quella pelle e portò l'animaletto travestito dalla mucca senza figli.

Beh, è ​​stata una bellezza! La mucca leccò la pelle, annusò suo figlio e lasciò che l'altro allattasse a suo piacimento. E per tre giorni è stata quella mascherata. Ma il quarto giorno, la mucca improvvisamente infilò il naso nella pelle e si tolse il travestimento. Ha leccato il polpaccio dritto, come per dire: "Ora sei adottato".

Ed erano entrambi nel più grande amore, come un vero figlio e una madre.

Rachel de Queiroz [et al.]. “Ragazzi, conto”. Rio de Janeiro: record, 2002.

Domande

Domanda 1 - Segna lo scopo del testo sopra:

a) discutere un argomento.

b) dare informazioni.

c) difendere un'opinione.

d) raccontare una storia.

Domanda 2 - Il narratore presenta un'opinione su un fatto in:

a) "Ma due di loro erano tristi di essere dispiaciuti [...]"

b) "La mucca sembrava anche piangere, con le mammelle piene di latte [...]"

c) "Era inutile mettere insieme i due, perché la mucca non lo avrebbe accettato".

d) "Ma il quarto giorno, la mucca ha improvvisamente infilato il muso nella pelle e ha tirato fuori il travestimento".

Domanda 3 - Nel segmento "è laggiù? sentito dall'odore che il vitello orfano non era un figlio sua, e lo respinse.”, i termini sottolineati si riferiscono a:

UN:

Domanda 4 – Orologio:

"Vitello senza madre"

Identificare:

a) Il termine principale:

b) Il termine dipendente:

c) La preposizione che unisce i termini:

d) Il rapporto di significato stabilito dalla preposizione:

Domanda 5 - Nel brano "E il vitello senza madre gemette, affamato e abbandonato", la preposizione "di" esprime la relazione di:

la possessione

b) causa

c) origine

d) modalità

Domanda 6 – La preposizione "di" forma una frase avverbiale nella frase:

a) "Ma due di loro erano tristi di essere dispiaciuti [...]"

b) “[…] con le mammelle piene di latte […]”

c) “Ma il quarto giorno, la vacca infilò improvvisamente il muso nella pelle […]”

d) “[…] come un vero figlio e madre”.

Domanda 7 – “Era in un allevamento di bestiame […]”. La parola "numa" è il risultato della contrazione:

a) della preposizione “di” con l'articolo “an”.

b) dalla preposizione “a” con l'articolo “uno”.

c) della preposizione “in” con l'articolo “an”.

d) della preposizione “by” con l'articolo “an”.

Domanda 8 – Segna il passaggio del testo in cui la preposizione sottolineata esprime la relazione di scopo:

a) "Ogni vacca pienamente soddisfatta con il tuo vitello».

b) “[…] senza figli per”

c) “[…] e lo spinse per”

nel per tre giorni era quella mascherata."

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
7° annoAttività di lingua portoghese 7° annoAttività portoghese 7a elementareAttività portoghese con risposteAttività portoghese da stampareattività uso delle preposizioni 7° annoEsercizio di lingua portoghese 7° annoPratica portoghese 7a elementareesercizio uso delle preposizioni 7° anno
Prepara uno spuntino delizioso e nutriente usando i semi di zucca
Prepara uno spuntino delizioso e nutriente usando i semi di zucca
on Aug 03, 2023
Il nuovo colore del semaforo: perché aggiungere un 4° semaforo?
Il nuovo colore del semaforo: perché aggiungere un 4° semaforo?
on Aug 03, 2023
Impara a fare la pizza in padella in un modo semplicissimo
Impara a fare la pizza in padella in un modo semplicissimo
on Aug 02, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025