
Attività portoghese, rivolta agli studenti dell'ottavo anno della scuola elementare, circa verbi in modo indicativo. Cosa esprime questa modalità verbale nel contesto comunicativo? Impariamo? Quindi rispondi alle domande proposte che si basano sul testo. Colori e travestimenti della natura!
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggi:
Quando cammini in un giardino o in un parco, sii intelligente! Nascosto bene tra tronchi e bastoni potrebbe esserci un insetto. Non avere paura. L'obiettivo di questo animale, che ha la forma e il colore di un ramo, è quello di passare inosservato nell'ambiente in cui vive: è l'insetto stecco. Altri membri della famiglia degli insetti si trovano solitamente sui tronchi degli alberi, dove il loro colore può essere confuso con quello della corteccia vegetale. Se non fosse per il suono che suona come un "sississi" emesso da questi animali, che suona molto alto e alto, di solito la mattina presto o nel tardo pomeriggio, non scopriresti nemmeno dove si trovano. Chi lo sa? _________ la cicala!
Rivista “Ciência Hoje das Crianças”.
Edizione 210. Disponibile in:
. (Frammento).
Domanda 1 - Individua il passaggio in cui il verbo sottolineato è in modo indicativo:
( ) “Quando cammini in un giardino o in un parco, restare intelligente!"
( ) "Lo scopo di questo animale, che Esso ha la forma e il colore di un ramo […]"
( ) "Se no era il suono che suona come un 'sississi' emesso da questi animali [...]”
Domanda 2 - Nel brano sopra individuato, il verbo è in modo indicativo per esprimere:
( ) una certezza.
( ) un'ipotesi.
( ) un orientamento.
Domanda 3 - Nel segmento “[…] che suona molto alto e acuto, di solito al mattino presto o nel tardo pomeriggio […]”, il verbo al modo indicativo si riferisce a:
( ) 1a persona singolare.
( ) 2a persona singolare.
( ) 3a persona singolare.
Domanda 4 – Nel passaggio “[…] tu nemmeno lo scoprirei dove sono.”, il verbo nel modo indicativo evidenziato era flesso al tempo:
( ) passato prossimo.
( ) passato imperfetto.
( ) futuro del passato.
Domanda 5 - Completa lo spazio con il verbo “essere” al presente indicativo:
“_________ la cicala!”
Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.