Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Il leone pacifico

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti del quinto anno dell'istruzione di base, sul leone pacifico. Conosciamo la storia di questo leone? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile pronto per la stampa in PDF e anche l'attività di risposta.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: Il leone pacifico – 5a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Il leone pacifico – 5° anno – Da stampare
  • Feedback: Interpretazione del testo: Il leone pacifico – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggi:

il leone pacifico

Non sarebbe possibile trovare una foresta così serena come quella dell'intero pianeta. Lì regnava Leo, un vecchio leone pacifico che non era più interessato a vagare e voleva solo essere lasciato solo.

Il peggio è stato quando un cacciatore è venuto a disturbare la pace dei loro domini. Cosa poteva fare, già così indebolito e sdentato? Un problema serio che solo il suo topo consigliere poteva aiutare a risolvere con successo.

“Vostra Maestà, ho pensato a come scacciare questo fastidioso cacciatore, e la soluzione è molto semplice. Lascialo a me! disse il consigliere del tribunale.

Senza dire altro, il topo è andato al villaggio più vicino e ha comprato un microfono e due altoparlanti. Quando tornò in tribunale, installò questi dispositivi davanti al re Leone, dicendogli:

“Vostra Maestà, ruggisci più forte che puoi ora e non preoccuparti di nient'altro.

Leo seguì il suo consiglio ed emise un ruggito così potente da raggiungere cento volte tanto le orecchie del cacciatore. Il pover'uomo, terrorizzato, lasciò cadere il fucile e si mise a correre. La foresta è tornata alla sua tradizionale pace e tranquillità.

Disponibile in:. (Con adattamenti).

Domande

Domanda 1 - Orologio:

"Là regnò Leone, un vecchio leone pacifico che non era più interessato a vagare e voleva solo essere lasciato solo.

L'estratto evidenziato è:

( ) un'opinione.

( ) un'ipotesi.

( ) una presentazione.

Domanda 2 - Nel segmento "Cosa potrebbe fare, già così indebolito e sdentato?”, la parola sottolineata indica:

( ) luogo.

( ) modalità.

( ) tempo.

Domanda 3 - Rileggi:

"Un problema serio, che solo il suo consigliere sui topi potrebbe aiutare a risolvere con successo."

Identifica questo grave problema:

Domanda 4 – Nel brano “Lascia fare a me!”, la parola “o” si riferisce a:

( ) al leone Leone.

( ) al cacciatore inopportuno.

( ) al consigliere del tribunale.

Domanda 5 - Nel frammento “[…] il topo andò al villaggio più vicino e comprò un microfono e due altoparlanti.”, il narratore rivela le azioni del topo:

( ) che si sommano.

( ) che si alternano.

( ) quel contrasto.

Domanda 6 – In "Leo seguì il loro consiglio ed emise un ruggito così potente che raggiunse le orecchie del cacciatore centuplicato.", il termine "che" introduce:

( ) la causa di un fatto.

( ) lo scopo di un fatto.

( ) la conseguenza di un fatto.

Domanda 7 – Secondo il narratore, la "foresta è tornata alla sua tradizionale pace e tranquillità", grazie al piano delineato:

( ) dal leone.

( ) con il mouse.

( ) dal povero.

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

5° annoAttività di comprensione del testo di quinta elementareattività di interpretazione del testo 5° annoAttività di lingua portoghese 5° annoAttività portoghese 5° annoEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareesercizio di interpretazione del testo 5° annoEsercizio di lingua portoghese 5° annoesercizio di portoghese 5° annointerpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFlezione di interpretazione del testo 5a elementareDomande sulla comprensione della lettura di quinta elementareDomande sull'interpretazione del testo di quinta elementareDomande sulla lingua portoghese 5° annoDomande portoghesi 5a elementareCompito di interpretazione del testo di quinta elementare
Ezoicosegnala questo annuncio
Attività portoghese: congiunzioni
Attività portoghese: congiunzioni
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Camaleonte
Interpretazione del testo: Camaleonte
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: cavallette che sanno nuotare
Interpretazione del testo: cavallette che sanno nuotare
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025