Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Il gattino goloso

attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della quinta elementare, sul gattino goloso. Conosciamo la storia di questo gattino? Quindi leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Il gattino goloso – 5° elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Il gattino goloso – 5a elementare – Da stampare
  • risposta: Interpretazione del testo: Il gattino goloso – 5a elementare – Con le risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggi:

il gattino goloso

C'era una volta un gattino che amava molto le sardine, ma raramente le trovava. Un giorno arrivò a un mercato itinerante, dove molti venditori offrivano le loro merci al pubblico di passaggio. Notò un uomo che vendeva pesce e vide una scatola piena di sardine proprio alla sua portata. Travolto dalla fame, iniziò a guardare e, in un momento di distrazione dal venditore, saltò con grande agilità oltre il banco e afferrò una bella sardina che era in mostra.

L'uomo, infuriato, iniziò a correre dietro al gatto. Ma attraversò rapidamente un campo aperto e si fermò solo quando raggiunse le rive di un ruscello, che scorreva lento attraverso il pascolo. Nelle sue acque limpide, il gatto vide qualcosa che lo riempiva di invidia: un altro gatto sembrava essergli vicino, portando in bocca una sardina più grande della sua. Com'è stato possibile? Non potevo ammetterlo!

Senza pensarci un attimo, il gatto si tuffò in acqua, cercando di strappare all'altro la succosa sardina. Presto si rese conto che non c'era nessun altro gatto, nessun'altra sardina. Aveva infatti contemplato l'immagine stessa, deformata e ingrandita, riflessa nell'acqua. Doveva usare tutte le sue forze per uscire dall'acqua sano e salvo. La sardina, invece, era scomparsa in fondo al ruscello.

Imparò un'amara lezione: invece di accontentarsi della sardina che aveva ottenuto, si lasciò trasportare dall'ambizione e dalla gola.

Disponibili in:. (Con taglio).

Domande

Domanda 1 - Cosa significa dire "gattino goloso"?

( ) “gattino goloso”.

( ) "gattino intelligente".

( ) “gattino invidioso”.

Domanda 2 - In “Un giorno arrivò a un mercato itinerante, dove molti venditori offrivano le loro merci al pubblico che passava di lì. là.”, il termine sottolineato riprende:

Domanda 3 - Secondo la storia, il gattino iniziò a tenere d'occhio una scatola piena di sardine, perché:

( ) “era turbato dalla fame”.

( ) “saltava con grande agilità al banco”.

( ) “afferrò una bella sardina che fu esposta”.

Domanda 4 – In “Ma ha attraversato velocemente un campo aperto e si è fermato solo quando ha raggiunto le rive di un ruscello […]”, la parola “e” esprime:

( ) fatti che si sommano.

( ) fatti che si alternano.

( ) fatti contrastanti.

Domanda 5 – Nel passaggio “[…] che correva lentamente tra il pascolo.”, la parola evidenziata era usata per esprimere:

( ) modalità.

( ) volta.

( ) intensità.

Domanda 6 - Identifica il passaggio che espone un ritrovamento del gatto:

( ) “[…] sembrava che un altro gatto gli fosse vicino, portando in bocca una sardina più grande della sua.”

( ) “In realtà avevo contemplato l'immagine stessa, deformata e ingrandita, riflessa […]”

( ) “La sardina però era scomparsa in fondo al ruscello”.

Domanda 7 - Orologio:

“Ha dovuto usare tutta la sua forza uscire dall'acqua sani e salvi”.

La parte sottolineata indica:

( ) un desiderio.

( ) una promessa.

( ) una necessità.

Domanda 8 - Il testo sul gattino goloso ha lo scopo di:

( ) Ti fa ridere.

( ) rivelare qualcosa.

( ) trasmettere un insegnamento.

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in formazione a distanza.

5° annoAttività di comprensione della lettura di 5a elementareAttività di interpretazione di testi di 5a elementareAttività di lingua portoghese 5° annoAttività portoghese di quinta elementareEsercizio di comprensione del testo di 5a elementareEsercitazione di interpretazione del testo di 5a elementareEsercizio di lingua portoghese 5° annoEsercizio portoghese 5° annointerpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di interpretazione del testo di 5a elementareDomande di comprensione della lettura di 5a elementareDomande di comprensione della lettura di 5a elementareDomande di lingua portoghese 5a elementareDomande in portoghese di quinta elementareCompito di interpretazione del testo di 5a elementare
Comprendere il "periodo di grazia" per coloro che smettono di contribuire all'INSS
Comprendere il "periodo di grazia" per coloro che smettono di contribuire all'INSS
on Aug 02, 2023
Rispondi alle domande sul pensionamento per i lavoratori autonomi
Rispondi alle domande sul pensionamento per i lavoratori autonomi
on Aug 02, 2023
Conoscere l'importanza della legge sui camionisti
Conoscere l'importanza della legge sui camionisti
on Aug 02, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025