Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: tempo verbale

L'attività portoghese, adatta a studenti del 2° anno di liceo, propone lo studio di tempo passato, utilizzato nella costruzione del testo che ci spiega il Spirale di Archimede.

Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Attività in portoghese: Tempo verbale – Passato – 2° anno di scuola superiore – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Tempo verbale – Passato – 2° anno di liceo – Pronto per la stampa
  • Modello: Attività in portoghese: teso verbale – passato – 2° anno di scuola superiore – con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

La spirale di Archimede

Ogni anno il Nilo era inondato e quando le acque tornavano alla normalità, i contadini aravano i loro campi e piantavano. Il sole era così caldo e la valle del Nilo così fertile che i contadini ottenevano due o tre raccolti all'anno.

Ma l'acqua era un problema. Per mesi non pioveva e gli agricoltori dovevano portare manualmente l'acqua necessaria, secchio dopo secchio, dal fiume ai loro campi.

Archimede osservò a lungo quello che stavano facendo e pensò che doveva esserci un modo migliore per fare questo lavoro. Piani e schemi realizzati. Andò da un falegname e spiegò cosa voleva. Il falegname scosse la testa, non avendo mai visto niente del genere, ma eseguì il piano di Archimede.

Quella che costruì fu chiamata la "Spirale di Archimede" e funzionava più o meno così: una spirale di legno, simile a un cavatappi, inserita in una custodia di forma cilindrica. L'estremità della spirale era posta nell'acqua e la parte superiore era sulla terra. C'era una manovella nella parte superiore dello strumento che, quando attivata, faceva ruotare la spirale. Tenuto nell'acqua ad angolo proprio, girando, sollevò l'acqua, la quale passò successivamente da una spirale all'altra, salendo. Così, l'acqua del Nilo scorreva sulla terra, nei campi.

Più di duemila anni dopo, i contadini egiziani usano ancora questo strumento per irrigare i loro campi.

Jeanne Bendick. Archimede – una porta per la scienza.

San Paolo: Ulisse, 2002.

Domanda 1 - Il testo ha uno scopo:

a) giornalistico

b) didattica

c) pubblicità

d) scientifico

Domanda 2 - Nell'estratto "Dopo più di duemila anni, i contadini in Egitto usano ancora questo strumento per irrigare i campi.”, la parte evidenziata sostituisce, considerando il contesto:

Domanda 3 - "Ogni anno, il Nilo ha avuto inondazioni e, quando le acque sono tornate alla normalità, i contadini hanno arato i loro campi e piantato".

a) Individua i verbi presenti nel segmento sopra:

b) Queste forme verbali indicano azioni:

( ) iniziati in passato e che continuano nel momento attuale.

( ) abituale in passato.

( ) completato in passato.

( ) prima di un'altra azione passata.

c) Segna il tempo in cui i verbi riferiti sono:

( ) tempo passato

( ) tempo passato

( ) passato più che perfetto

Domanda 4 - In “Archimede osservato per molto tempo cosa fanno? fatto, e ho pensato che ci dovrebbe essere un modo migliore per fare questo lavoro.”, i verbi sottolineati indicano azioni avvenute nelle stesse circostanze temporali? Spiegare:

Domanda 5 - In “Da mesi non pioveva e i contadini dovuto portate manualmente l'acqua necessaria, secchio per secchio, dal fiume ai vostri campi.”, la forma verbale sottolineata esprime:

a) un desiderio

b) un suggerimento

c) un obbligo

d) una promessa

Domanda 6 – L'espressione "spirale di Archimede" è stata posta tra virgolette perché:

a) consiste in una citazione di qualcun altro.

b) indica un termine usato dalla scienza.

c) è l'oggetto del testo.

d) designa un concetto poco conosciuto.

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

2° anno di liceoAttività di lingua portoghese 2° anno liceoAttività portoghese 2° anno liceoattività tesaattività al passatoattività al passato prossimo
Interpretazione del testo: cavallo degli scacchi
Interpretazione del testo: cavallo degli scacchi
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: giorni lavorativi
Interpretazione del testo: giorni lavorativi
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: La strega che ha rubato il sole
Interpretazione del testo: La strega che ha rubato il sole
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025