Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Impara a trattare con i bambini che usano un linguaggio scurrile

Non potrebbe essere diverso con il vocabolario. Il linguaggio, infatti, è una delle prime acquisizioni che i bambini fanno nel corso del loro sviluppo. Quindi, qualsiasi parola che il bambino sente può essere riprodotta, comprese le parolacce.

Questa è una cosa da bambini non istruiti! Non esattamente. A seconda dell'età del bambino, non ha idea del significato della parola pronunciata.

Vedi altro

Le prestazioni degli insegnanti sono un fattore chiave per la piena inclusione degli studenti...

Capire come il comportamento dei bambini può indicare sofferenza in...

Sì, può essere una questione di educazione, se il bambino è spesso esposto a un ambiente in cui si dice parolacce smodatamente, o se gli adulti non guidano la condotta del bambino, anche se comprende già il significato del parola.

Vedi anche:Ansia, insicurezza e paura nei bambini piccoli

Ma, in generale, il fatto che un bambino imprechi ha poco a che fare con l'educazione che riceve. Dopotutto, potrebbe aver sentito qualcuno parlare per strada, un amico di scuola o persino in televisione. E se tutto è nuovo, tutto si scopre nelle avventure dell'infanzia, allora può esserlo anche il suono della parola.

E come reagire alle parolacce?

Se il bambino è ancora nei primi anni di vita, cioè nella fase di apprendimento della lingua, considerate che sta solo provando la nuova parola, innocentemente.

Se la parola non provoca ripercussioni, il bambino probabilmente dimenticherà. Quindi, anche se la voglia è di rimproverare, o anche solo di ridere, fai finta di non aver sentito.

Ma se il piccolo si ostina a pronunciare la parolaccia, parlategli, senza esaltazione, e offrite opzioni per sostituire la parola, come se fosse un gioco. I bambini amano negoziare e fare delle scelte.

Se, nonostante questo, si continua a dire parolacce o, soprattutto, se queste parole vengono usate quando il bambino è irritato, frustrato, un un intervento più enfatico da parte dei genitori o dei caregiver, un atteggiamento propriamente correttivo accompagnato da una breve e obiettiva spiegazione sul perché non pronunciare tale parola.

In primo luogo, gli adulti che vivono con il bambino dovrebbero essere un esempio. La massima “fai come dico, non come faccio io” non vale per i più piccoli. La maggior parte dei comportamenti viene appresa per imitazione, quindi niente parolacce sui bambini se non vuoi che si riproducano.

Bambini che parlano parolacce

Poiché è inevitabile che i più piccoli inventino questa nuova parola, cerca di affrontare la situazione con calma. Tutto questo fa parte delle fasi di sviluppo.

Quando tuo figlio torna a casa con una di queste nuove parole, ricordati di ridacchiare, resta neutrale. (a), i bambini amano suscitare reazioni negli adulti, e questo può rendere la parola ancora più interessante per Essi.

Un'attenzione leggermente diversa dovrebbe essere prestata nei casi in cui il bambino è irrispettoso e rivolge insulti a genitori o insegnanti.

Ancora una volta, fai attenzione all'età del piccolo, potrebbe esprimere sentimenti di rabbia e frustrazione, ma non è ancora consapevole della gravità delle sue azioni.

L'opzione giusta per correggerla, sia a casa che a scuola, è sempre il dialogo. Spiega che il suo comportamento può ferire le persone e che ci sono altri modi per agire e affrontare la rabbia.

Genitori: fate attenzione alla forma della punizione che infliggete, le correzioni sono necessarie, ma alcuni atteggiamenti dei genitori possono aggravare la situazione, come agire in modo aggressivo.

Insegnanti: se il bambino è molto piccolo, non prendete l'insulto sul personale, cercate di parlare e di capire come si sente e perché agisce in modo inappropriato. Se necessario, cerca aiuto.

Per occuparsi dei più piccoli, in qualsiasi contesto e occasione, è fondamentale che noi adulti abbiamo tanta pazienza e buon senso per indirizzarli. Siamo, direttamente e indirettamente, responsabili degli adulti che diventeranno.

L’Università in Irlanda apre un corso per influencer digitali; le lezioni dovrebbero iniziare nel 2024
L’Università in Irlanda apre un corso per influencer digitali; le lezioni dovrebbero iniziare nel 2024
on Oct 11, 2023
Hai notato punti neri sul tuo cavolfiore? Vedi se riesci ancora a consumare le verdure
Hai notato punti neri sul tuo cavolfiore? Vedi se riesci ancora a consumare le verdure
on Oct 10, 2023
Usa QUESTA FRASE per comunicare meglio e avere conversazioni più produttive
Usa QUESTA FRASE per comunicare meglio e avere conversazioni più produttive
on Oct 11, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025