La densità può essere definita come il rapporto tra la massa di un dato materiale e il volume che occupa. C'è una formula che esprime questa relazione:
d = m
V
Il Sistema Internazionale di Unità – il SI definisce l'unità. densità come (kg/m³), cioè chilogrammo per metro cubo.
Tuttavia, le definizioni più utilizzate sono g/mL e g/cm³. Parlando di definizioni, è importante ricordare che 1 Ml equivale a 1 cm³.
La densità può esprimere una o più sostanze. sostanze coinvolte in una questione. Vuoi un esempio? L'acqua ha. densità definita come 1,00 g/cm³. Ciò significa per ogni cm³ di acqua. o 1 ml, c'è 1,0 g di acqua.
Tuttavia, quando ci sono sostanze miste, la densità. varia a seconda delle quantità di miscelazione coinvolte. Ad esempio: medio. litro di soluzione + 50 grammi di sale e 500 g di acqua; Possiamo definire questo. densità utilizzando la seguente formula:
d=m
v
d= 550g → (massa di sale + massa di. Acqua)
500 ml
d=1,1 g/ml
Anche la temperatura influisce direttamente sulla densità della sostanza. Sempre usando l'esempio dell'acqua, se la temperatura scende sotto 0°C, il ghiaccio diventa meno denso dell'acqua liquida. Ecco perché il ghiaccio galleggia in un bicchiere d'acqua. Se invece mettiamo del ghiaccio in un bicchiere con dell'alcol, il ghiaccio affonda perché la densità dell'etanolo è inferiore a quella del ghiaccio.
Vedi anche: Risposta.
Indice
É. È importante conoscere il concetto di densità in modo da poterlo identificare facilmente. in caso di manomissione dei prodotti che utilizziamo quotidianamente. Ad esempio, è possibile identificare se il carburante è adulterato o se il latte ce l'ha. aggiungendo acqua alla sua composizione.
Per. identificare correttamente se un prodotto è manomesso o meno, ce n'è uno. dispositivo chiamato idrometro. Attraverso questo dispositivo, è facile sapere se. ci sono componenti aggiunti a un prodotto che dovrebbe essere puro.
Come abbiamo già visto, la densità è la concentrazione di materia in uno. certo volume. Per misurare questa proprietà fisica è necessario considerare a. interazione tra la massa di un materiale e il volume che occupa.
Una stranezza sulla densità è che due libbre di spugna. pesano esattamente come due chili di piombo. Inconsciamente, ci impicchiamo. al pensiero che due libbre di piombo pesano più di due libbre di. spugna perché sappiamo che il piombo è più pesante.
Ma se entrambi pesano due chili è a causa del volume di. materiali è diverso, il che cambia la densità di entrambi. Per ottenere lo stesso. peso, il volume della spugna sarà molto più grande di quello del piombo, perché lo stesso. ha la densità più alta.
Acetone, benzina e materiali in legno galleggiano nell'acqua, poiché la densità di questi materiali è inferiore a quella dell'acqua, secondo la tabella. sopra.
Se la stessa quantità di massa di etanolo e. mercurio, ciascuno in una fiala non identificato, la densità del. il mercurio è più alto dell'etanolo, quindi la bottiglia contenente etanolo è più alta. pieno.
Abbiamo già visto qualcosa sulla formula. Ora approfondiamo l'argomento.
Fonte: Chimica per amore.
Le espressioni che caratterizzano la densità sono: grammo per centimetro cubo (g/cm3), chilogrammo per metro cubo (kg/m3) o in grammo per millilitro (g/mL).
Densità media dei materiali in g/cm3
Consigliamo inoltre: Armaghedon.
La densità di espressione è solitamente correlata a. densità assoluta, che è il risultato della divisione della massa per il volume di uno. Materiale.
La densità relativa, invece, ha un'altra formula di calcolo, rispettandola. la relazione comparativa tra la densità di un materiale con quella di un altro. Ecco un. formula per calcolare la densità relativa:
DR = Psostanza/Preferenza
Come spiegato da Wikipedia, vedi qual è la densità. relativo significa:
“In questa espressione, DR è. la densità relativa, sostanza è la densità della sostanza da misurare e. riferimento è la densità di riferimento. In questa espressione la lettera greca rho. denota densità.
La roba di. riferimento può essere indicato utilizzando gli indici: DRsostanza/riferimento, che significa la densità relativa della sostanza rispetto al riferimento.
Densità relativa o. peso specifico[1][2] è il rapporto tra la densità (massa di un'unità di. volume) di una sostanza e la densità di un dato materiale di riferimento. IL. l'espressione “gravità specifica” indica generalmente una densità. relativo rispetto all'acqua. Il termine densità relativa è molte volte. preferito nell'uso scientifico moderno.
Se la densità. Il valore relativo di una sostanza è minore di 1 quindi è meno densa di a. riferimento e se è maggiore di 1, allora è più denso del riferimento. Se. la densità relativa è esattamente uguale a 1 quindi le densità sono uguali, cioè volumi uguali delle due sostanze hanno la stessa massa. Se il materiale di. riferimento è l'acqua, una sostanza con una densità (o gravità. specifico) meno di 1 oscillerà. Ad esempio, un cubetto di ghiaccio, con a. densità di circa 0,91, oscillerà. A sua volta, una sostanza con a. densità relativa maggiore di 1 affonderà.
La temperatura e a. la pressione deve essere specificata sia per il campione che per a. riferimento. La pressione è quasi sempre di 1 atm pari a 101.325 kPa. In caso contrario, è più comune specificare direttamente la densità. Temperature per entrambi i campioni. e benchmark, variano da settore a settore. Nei birrifici britannici a. il peso specifico, come specificato sopra, viene moltiplicato per 1000.[3] Il peso specifico è comunemente usato nell'industria come semplice mezzo di. ottenere informazioni sulla concentrazione di soluzioni di vari materiali, quali salamoie, soluzioni zuccherine (sciroppi, succhi, mieli, ecc.) e acidi”.
Fai le tue domande. su vari argomenti ricercando gli argomenti di interesse qui sul sito. Sentiti libero anche di commentare ciò che hai trovato interessante e inviaci. suggerimenti sull'articolo.
Iscriviti alla nostra lista e-mail e ricevi informazioni e aggiornamenti interessanti nella tua casella di posta elettronica
Grazie per esserti iscritto.